| inviato il 02 Ottobre 2019 ore 17:19
Premetto che non sono un esperto, voi comprereste una m4/3 per fotografia sportiva? Mi spiego meglio, a me piacerebbe provare a fotografare degli sport outdoor (calcio, rugby, motocross) e ho pensato che il fattore di moltiplicazione x2 del formato 4/3 rispetto a FF potesse essere utile per questo settore. Ho visto tra gli obiettivi con attacco m4/3 lo zuiko 40-150 f/2.8 pro e il panasonic leica 100-400 che hanno dei prezzi parecchio più bassi rispetto agli zoom Sony (attualmente ho una a7 ii). Ho visto che come corpo macchina ci sarebbe la Panasonic G9 che ha anche più punti AF della mia A7 ii e come prezzo siamo lì (volendo rivenderla) Voi cosa ne pensate? |
user170782 | inviato il 02 Ottobre 2019 ore 17:27
La G9 o la Olympus E-M1 II fanno al caso tuo. Ci sarebbe anche la E-M1X ma costa circa mille euro in più. Tra le altre due vai a gusto e dovresti provarle, io ho sempre preferito Panasonic per usabilità, a livello di qualità siamo lì. Se il fattore crop meno spinto delle APS-C ti può bastare puoi andare di Nikon D500 o la nuova Canon 90D, ma temo poi che la spesa per gli obiettivi sarebbe maggiore. |
| inviato il 02 Ottobre 2019 ore 17:57
io con lo stesso problema (a7iii e corredo fino a 200mm) ho optato invece per D7200+tamron 150-600 non conosco la velocità operativa di una m4/3 ma per la mia scelta a livello sportivo la reattività dell'AF è stata azzeccatissima |
| inviato il 02 Ottobre 2019 ore 20:11
Olympus E-M1 II e 40-150 Pro e vai sereno |
| inviato il 02 Ottobre 2019 ore 20:19
Ho visto che la G9 ha il doppio dei punti di messa a fuoco della E-M1 II, qualcuno le ha provate? Visto che farei foto di sport vorrei capire quale delle due ha l'autofocus migliore |
| inviato il 02 Ottobre 2019 ore 20:20
“ Ho visto tra gli obiettivi con attacco m4/3 lo zuiko 40-150 f/2.8 pro e il panasonic leica 100-400 che hanno dei prezzi parecchio più bassi rispetto agli zoom Sony (attualmente ho una a7 ii). „ Non farti ingannare dal rapporto focale, l'equivalente reale del 40-150 f/2.8 su FF è un 80-300 f/5.6, quindi questo www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_fe70-300oss Costa un po' di più del 40-150 ma non devi cambiare corpo macchina. Il dubbio più grosso però è il corpo macchina, con una A7II le foto le fai, ma di sicuro non è un fulmine. |
user170782 | inviato il 02 Ottobre 2019 ore 20:21
Io le ho provate entrambe e come detto preferisco la G9 complessivamente. A livello autofocus più o meno si equivalgono e la resa dei RAW è sovrapponibile. |
| inviato il 02 Ottobre 2019 ore 20:30
5.6 a livello di PDC,come luce rimane 2.8,giusto per chiarire. |
| inviato il 02 Ottobre 2019 ore 20:35
"Come luce" non vuol dire nulla. Come rapporto focale rimane f/2.8, ma la luce totale raccolta (e di conseguenza i tempi di esposizione che puoi usare a parità di rumore) è quella di un 300 f/5.6 su FF. |
| inviato il 02 Ottobre 2019 ore 20:41
la velocità dell'obiettivo rimane 2.8,come pdc rispetto al formato 35mm ha un'equivalenza di un 80-300 f5.6....meglio così? |
| inviato il 02 Ottobre 2019 ore 20:47
Come spiegava Bubu, non è solo una questione di pdc ma di rumore sullo scatto finito. |
| inviato il 02 Ottobre 2019 ore 20:48
“ la velocità dell'obiettivo rimane 2.8,come pdc rispetto al formato 35mm ha un'equivalenza di un 80-300 f5.6....meglio così? „ No, perché il rapporto focale senza considerare la dimensione del sensore non vuol dire nulla. A parità di inquadratura un f/2.8 su M4/3 raccoglie 1/4 della luce di un f/2.8 su FF (stessa densità di luce sul sensore, ma sensore grande il quadruplo). Per avere la stessa quantità di luce totale a parità di inquadratura e PDC su FF devi usare un f/5.6. Tradotto: vuoi una lente che ti permetta di fare quello che fa un 40-150 M43 su FF (ovvero stessa inquadratura, stesso tempo di scatto, stesso rumore nell' immagine finale) ? Quella lente è un 80-300 f/5.6. |
| inviato il 02 Ottobre 2019 ore 20:49
Mi sa che tu sia confuso,ma in effetti,poco mi interessa. |
| inviato il 02 Ottobre 2019 ore 20:54
No filtro è proprio così, lo sai bene, non torniamoci sopra per l'ennesima volta: non è che le cose cambiano così, col tempo e basta. |
| inviato il 02 Ottobre 2019 ore 20:56
infatti,nulla cambia. ciao otto mi fa piacere rivederti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |