| inviato il 24 Settembre 2019 ore 10:16
  Buongiorno a tutti   vorrei iniziare a digitalizzare le mie dia e negativi B&W 35 mm utilizzando la mia full frame Canon 6D, ho già prediposto il set-up con schermo luminoso e stativo, ho bisogno di un obiettivo Macro che mi consenta un rapporto 1:1 senza l'utilizzo di tubi di estensione.   Potete suggerirmi qualche ottica fissa vintage di buona qualità .   grazie   |   
  | inviato il 24 Settembre 2019 ore 10:31
  Macro, vintage, con MMaF al RR 1X?   Uhm ... un poco difficile!     Così, sui due piedi insomma, mi viene in mente solo il Canon FD 200/4 macro.  |   
  | inviato il 24 Settembre 2019 ore 11:29
  Grazie per la risposta ma il prezzo che ho trovato mi sembra troppo alto per l'uso che ne devo fare  |   
  | inviato il 24 Settembre 2019 ore 12:39
  Eh, lo so, ma all'epoca praticamente tutti i macro in circolazione col proprio elicoide arrivavano solo al RR 1:2 e raggiungevano 1:1 solo con l'interposizione del tubo di prolunga fornito di serie.     Forse, ma non ricordo bene, anche il Carl Zeiss Makro Planar 100/2,8 con innesto CY arriva autarchicamente a 1X ... ma è da verificare.  |   
  | inviato il 24 Settembre 2019 ore 12:56
  Come ottica cerchi una vintage per avere un'ottica vintage o perché costi poco? Nel secondo caso puoi provare a guardare se c'è un macro Pentax FA 100mm f/2.8 a poco prezzo, è il macro che uso e può essere adattato su Canon grazie al minor tiraggio di quest'ultima e su ebay a volte se ne trovano in ottime condizioni dalla Germania per 200 euro o anche qualcosina di meno tra costo e spedizione.   |   
  | inviato il 24 Settembre 2019 ore 12:57
  Ma perché vintage?  |   
  | inviato il 24 Settembre 2019 ore 13:08
  Ciao i contax 60 2.8 anche detto s-planar e contax 100 2.8 makro planar arrivano entrambi ad 1:1. Il c-planar 60 2.8 solo 1:2. Ma per canon ci sono.....anche i canon     |   
  | inviato il 24 Settembre 2019 ore 13:37
  Avete ragione   ho scritto vintage perchè speravo di spendere di meno con una vecchia ottica   considerato che non faccio foto macro ma mi serve esclusivamente per digitalizzare negativi e slide.  |   
  | inviato il 24 Settembre 2019 ore 14:18
  Vai di Nikon 60 2.8 D. Si trova usato a prezzi umani, e chiuso ad F8 ti da una ottima qualità per scannerizzare  |   
  | inviato il 26 Settembre 2019 ore 7:54
  Nikon 60 2.8 D Circa 300 € per l'usato, non male ...     cosa pensate se utilizzassi il mio Canon EF 50mm 1:1.8 con opportuni tubi di prolunga ?   sapete dirmi a quale distanza dalla lente riuscirei a mettere a fuoco per ottenere il rapporto 1:1 e pensate che avrei problemi di sfuocature ai bordi dell'immagine?   Infine qualcuno potrebbe consigliarmi dei buoni tubi.     grazie mille per la disponibilità       |   
  | inviato il 26 Settembre 2019 ore 8:05
  Non ho capito quanto vuoi spendere, ma il Sigma 105 macro lo porti a casa con 400 nuovo, così come il canon 100 macro non L, se 300 euro per una lente usata ti sembrava interessante...  |   
 user30556  | inviato il 26 Settembre 2019 ore 8:13
  Perche' non prendere l' EF 100/2,8 usato, da rivendere a lavoro fatto...   Per i tubi, io ho i kenko che mantengono i comandi, ottimi, ma credo che ormai sono tutti decenti, anche le cineserie dalla baia, tanto in manuale funzionano tutti.     |   
  | inviato il 26 Settembre 2019 ore 9:27
  Se vuoi usare il 50mm usalo invertito, direttamente invertito sulla macchina arriva quasi ad 1:1 con un tubo corto dovrebbe arrivare ad 1:1 (per usare un ottica EF invertita devi toglierla dalla macchina quando si trova sul guardare in stop down in modo che rimanga al diaframma scelto (quello dove l'ottica è più nitida), a questo punto puoi normalmente avvitarlo sull'anello invertitore).     Edit: prò non avresti più la possibilità di mettere a fuoco se non avvicinando o allontanando la macchina o le diapositive, quindi se non hai già una slitta credo non ti convenga.  |   
  | inviato il 26 Settembre 2019 ore 9:32
  io ho trovato il 100 macro a 220 pound non mi sembra una cifra alta se cerchi bene ne trovi  |   
  | inviato il 26 Settembre 2019 ore 9:46
  Se aspetti per l'occasione giusta sull'usato ti compri un obiettivo moderno, fai il lavoro e lo rivendi alla stessa cifra o 10€ in meno. Una vintage poi te la tieni per il resto della vita e sono davvero soldi buttati (oltre a dover anche comprare un adattatore).     |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |