JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E certo, con il 20mm su RF ora mi constringono a passare a ML prima del previsto (calcolavo fra almeno 10 anni) o spendere cifre assurde per i fissi decenti su SLR.
Cmnq troppi 35mm, secondo me non li vedremo tutti sul mercato dato che per ora parliamo di brevetti.
speriamo che arrivino davvero in commercio! magari non tutti, viste le sovrapposizioni, ma sarebbe anche l'ora di poter usare fissi piccoli e di qualità, per chi non vuole usare i superluminosi.
Con il 28 f2 su sony mi trovo benissimo, così come mi trovavo meravigliosamente con il 40 stm su canon.
Dato che anche Sigma s'è messa un po' in gioco con il 45 2.8, c'è da ben sperare per il futuro :)
“ Se si considera anche il corpo macchina va aggiunta anche la differenza di tiraggio ed il vantaggio di questa ipotetica lente RF aumenta ;-) „
Figurati, non intendevo che non avesse altri vantaggi.
Se la fanno così compatta, IS, un po' più leggera del fratello EF... diventa un progetto molto interessante per un paesaggista con una R (o eventuale altro corpo in arrivo).
Devo dire che la line up lenti diventa sempre più interessante al netto dei mostri sacri che non potrò mai nemmeno noleggiare.
Ottiche compatte! quello da 3cm lo prenderei subito. Mi fa un po' strano il 35mm F2 da 3cm e l'F2,8 di 1 cm in più.
user37793
inviato il 13 Settembre 2019 ore 10:29
Interessante il Canon RF 20mm f/2, per il resto anche per me troppi 35mm... potevano buttare fuori un RF 85mm f/2 compatto e leggero invece che tutti questi 35mm.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.