RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

prova 6400 iso Olympus om d 5mkii e sony A7


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » prova 6400 iso Olympus om d 5mkii e sony A7





user124620
avatar
inviato il 12 Settembre 2019 ore 19:54

ho fatto delle prove (come se dovessi usare la fotocamera in ferie, non dei test scientifici) a 6400iso con la sony A7 e la oly 5mk ii
ho regolato solo il disturbo nella maniera più semplice, la nitidezza l'ho lasciata così com'era, lo scopo è vedere la differenza sul disturbo...ditemi cosa ne pensate..non ho fatto nessun magheggio..sia chiaro..(sviluppati solo in LR)

ibb.co/3vcgVKb
ibb.co/PGJngzL
ibb.co/SQ1RgCc
ibb.co/Yb6PzNG














macchine ferme sul cavalletto
non voglio dimostrare niente, voglio solo la vostra opinione...
il FF l' ho preso per altri motivi, non per gli iso (altrimenti avrei scelto un'altra macchina) quindi poco mi frega di fare polemica...cerco solo opinioni MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2019 ore 20:01

Una ha rumore ma con dettaglio, l'altra sembra pongo scioltoMrGreen I 2 stop di differenza si vedono

avatarsupporter
inviato il 12 Settembre 2019 ore 20:04

Cosa vuol.dire: ho regolato solo il disturbo? Confuso

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2019 ore 20:10

Senza sapere tempo di scatto e diaframma è abbastanza inutile come test...

Per confrontare il rumore poi le foto sono da guardare alla stessa dimensione, non entrambe al 100% dato che quella con più mpx la ingrandisci molto di più.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2019 ore 20:18

Melody?MrGreen

user124620
avatar
inviato il 12 Settembre 2019 ore 21:54

? che test? non è nessun test scientifico o dimostrativo Triste
ho solo aperto i raw e regolato il disturbo diminuendolo il più possibile senza toccare la nitidezza... e zommato 3:1 poi mi sono accorto che in realtà il rumore anche sulla oly...non è affatto male confronto alla sony....ma non è un test quindi non mi interessa che il fattore di crop sia perfettamente uguale o che ci sia la stessa profondità di campo in entrambe o chissà che cosa...il fatto è che ho usato le fotocamere come se dovessi non testarle ma...fotografare MrGreen quindi m43 a f5.6 e sony a f8 iso 6400 e tempo di scatto...boh... perché alla fine è così che io le uso anche normalmente, quando croppi il m43 non sto a pensare di fare un crop uguale a un ff, ma schiaccio 1:1 o 3:1 su LR MrGreen

ed ero quindi molto curioso di sapere cosa ne pensavate...ma ripeto non è un test... è tipo un ...ma guarda che succede se faccio così?

avatarsupporter
inviato il 12 Settembre 2019 ore 21:55

Ah ok... Quindi non vale una cippa. Bastava dirlo!

user124620
avatar
inviato il 12 Settembre 2019 ore 21:58

si si niente da un punto di vista scientifico...ma molto da un punto di vista pratico...io alla fine ho elaborato un file sony e uno olympus per davvero, mica per finta....e l'ho fatto come se avessi scattato una foto in giro in ferie...ed elaborata come tutte le altre mie foto...quindi scientificamente non avrò dimostrato niente ma praticamente.......................................in effetti mi sarei aspettato due cose ben più diverse....MrGreen quindi volevo sapere una vostra opinione

user124620
avatar
inviato il 12 Settembre 2019 ore 22:00

ma quindi mi dite il motivo per cui non vi stupite? ho sbagliato qualcosa? se fosse ditemelo che almeno imparo a gestire meglio i file o queste situazioni;-)

avatarsupporter
inviato il 12 Settembre 2019 ore 22:02

Il punto è che se usi una bigatti per arare i campi la.bugatyi ne esce sfasciata.
Cmq meno male... Sul momento pensavo a un test farlocco alla Melody MrGreen

user124620
avatar
inviato il 12 Settembre 2019 ore 22:08

in che senso una bugatti per arare il campo? che non devo portare la sony a 6400 iso? ho sbagliato qualcosa? dimmi pure che almeno imparo a sfruttare al meglio i mezzi ;-)

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2019 ore 22:10

Ma praticamente... Nulla... A parte che il file della Sony è migliore MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2019 ore 22:10

Il m43 ed il FF Sony richiedono una PP abbastanza differente, ed entrambi i marchi lavorano meglio con Software differente, anche se io continuo ad usare Capture One anche per Oly.
Anche l'uso di (possibili) obiettivi diversi rende il test inutilizzabile.

Diciamo che quello che invece possiamo affermare da questo test è che le vecchie Sony hanno un esposimetro demm..da MrGreen

user124620
avatar
inviato il 12 Settembre 2019 ore 22:13

mmm interessante...quindi meglio CO per la sony? LR lascia a desiderare? c'è quindi qualche procedimento particolare per la riduzione rumore?
una domandina extra...ma c'è qualche funzione per evitare il micro mosso per le foto dei paesaggi dovute all'otturatore?

user124620
avatar
inviato il 13 Settembre 2019 ore 7:48

Ma praticamente... Nulla... A parte che il file della Sony è migliore

come mai? l'esempio era per il rumore non per il dettaglio altrimenti avrei demosaicizzato il m43 con dxo, io ho fatto invece questo esempio per il rumore e basta...e a me...non sembra male...Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me