| inviato il 12 Settembre 2019 ore 10:56
Siccome devo decidere se ricomprare un notebook o un fisso, per il notebook ho già aperto un altro thread. Per il fisso apro questo. Secondo voi come si possono combinare i componenti oggetto della discussione? Per una questione di prezzo e per il fatto che leggo ottime recensioni, propenderei per una soluzione Ryzen + gpu Amd. Per il fotoritocco va bene questa combo o è meglio altro? Considerate che per un cifra intorno a 1000 euro deve uscirci anche il monitor. Thanks. |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 11:44
Per fotoritocco non è che hai bisogno di chissà cosa, un ryzen 3600 o equivalente Intel e almeno 16 GB di RAM, più una amd 560 o Nvidia equivalente. 1000€ compreso monitor sono un po' troppo tirati, a meno che non vai su un monitor generico da 150€ |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 12:05
Si infatti non pensavo a chissà quale scheda grafica e come cpu potevo anche andare su un 2700, magari X...un monitor adeguato da quanto può partire? |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 12:08
questo piu o meno e' il massimo che puoi tirar fuori: Asus VX24AH Monitor 23.8", WQHD (2560 x 1440), IPS, 100% sRGB EUR 220,33 MSI Radeon RX 570 ARMOR 8G EUR 153,12 Sharkoon WPM Gold Zero 550W, 80 Plus Gold, Semi Modulare EUR 65,00 Samsung 970 EVO Plus SSD Interno da 500 GB, M.2 EUR 106,93 Sharkoon TG4 EUR 49,80 Crucial Ballistix Sport LT 3200 MHz, DDR4, DRAM, 16 GB (8 GB x 2), CL16 EUR 85,39 Processori Ryzen 5 3600 EUR 220,54 MSI B450 TOMAHAWK Scheda Madre DDR4, SATA3, M.2 EUR 118,99 Totale: EUR 1020 Cambiamenti se riesci ad avere qualche soldo in piu: Alimentatore 650 full modulare + 40/50 euro Aggiunta di ssd sata da 2tb per storage – EUR 220 (Puoi usare un qualunque HD tradizionale nel frattempo) Scheda madre ASUS TUF Gaming X570 - +100 euro rispetto alla tomahawk pero' potresti sfruttare I nuovi dischi m2 pci 4 in futuro e magari mettere il 12 o 16 core invece del 6 core quando vorrai aggiornare Ram leggermente migliori : 3600mhz cl16 o 3200 cl14 +50euro (per poi in future aggiungerne altri 16gb) Mettere processore da 8/12/16 core pero' questo comporta di cambiare la scheda madre e per l' 8 core si aggiungono +250 euro +400 per il 12 coe e +650 per il 16 core Scheda video migliore solo se hai intenzione di giocare pesantemente + 300 euro |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 13:37
No giochi non credo proprio.di avere tempo. E se mettessi un Ryzen 2700X sarebbe troppo sbolanciata come configurazione? |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 13:39
Volevo dire 2600X |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 14:58
“ Volevo dire 2600X „ risparmieresti 100 euro e avresti circa il 14% meno prestazioni in ps/lightroom sto che il single core e' migliorato nettamente. Non sarebbe affatto sbilanciata, il 2600 e' un buon processore. In quel caso personalmente andrei per una buova scheda madre per poi successivamente cambiare solo il processore tra un anno o due in maniera da non dover cambiare mezzo computer se vuoi fare un upgrade. Come a tutti io consiglio di non risparmiare troppo su alimentatore e dischi il primo perche' un buon alimentatore risparmia il suo prezzo con l'efficenza e se si rompe spesso porta con se molte altre parti del computer: i dischi perche' a livello fotografico ila maggior parte della velocita' e' data appunto dai dischi. Io personalmente pur avendo un portatile ho catalogo LR su ssd M2 e tutte le foto su ssd sata collegato con tunderbholt 3 e ho percepito una grande differenza rispetto ai tradizionali HD. |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 15:48
Io non uso Adobe e come ho spiegato in un'altra discussione sempre creata da me, al momento sto usando Rawtherapee ma vorrei provare Darktable. Il 2600X come si comporta con questi software? |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 19:07
mi scuso con l'opener, ma penso possa interessare anche Lui... @ Nardus ma secondo Te, solo per editing foto, con i soliti Lr e Capture One, fermo restando tutto il resto della compagnia, sarebbe proprio uno sbaglio utilzzare per es. un 3400G ( scheda video integrata ) ? Se uno non gioca, non edita video, i soldi della Gpu non può destinarli a qualcos'altro di importante ? |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 20:58
Bella domanda. Anche io avevo considerato una cosa del genere ma forse la escluderei per non stare proprio con una soluzione base base riguardo ala grafica. Non ci voglio spendere una fortuna ma una cosina discreta non sarebbe male. Però ottima riflessione secondo me... |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 9:18
Le Vega presenti nelle alpi amd sono tutt' altra cosa rispetto alle schifezze integrate Intel |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 9:42
“ Te, solo per editing foto, con i soliti Lr e Capture One, fermo restando tutto il resto della compagnia, sarebbe proprio uno sbaglio utilzzare per es. un 3400G „ Si e no allo stesso tempo. Vero non serve quasi a niente la scheda grafica in fotografia quindi dal punto di vista foografico le apu vanno molto bene. Altro punto e' che i ryzen 3 hanno 4 core 4 thread con architettura ryzen + , mentre un ryzen 5 3600 ha 6 core e 12 thread quindi si parla di una cpu con il triplo dei thread, frequenza superiore e miglioramenti single core del 15% della nuova architerrura zen 2, differenze abissali sulle performance . Vero poi che avere una scheda video piu prestante aiuta in altri ambiti come video editing, utilizzo di multimonitor e giochi nel caso. Quindi avevo proposto qualcosa a 360 gradi assumendo che comunque si possieda gia un disco di storage per le foto. Io ho messo una gpu discreta primo per avere una cpu che possa avere il massimo delle prestazioni possibili, inoltre ho scelto un modello custom che offre silenziosita' pressoche assoluta e temperature molto basse, importanti per la longevita' di un computer. Volendo si possono limare 70 euro per una scheda basilare e metterli in altri elementi come un disco di storage. Ora provo a mettere giu qualcosa che possa dare il massimo solo ed esclusivamente per foto sempre con 1000 euro di bdget. |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 10:58
son riuscito a buttarci pure 32gb di ram di ottima fattura Enermax MaxPro EMP600AGT EUR 64,08 G.Skill Trident Z RGB 32 GB DDR4 3200 MHz EUR 199,40 AMD Processore RYZEN5 2600 EUR 136,98 ASUS TUF Gaming X570-Plus scheda EUR 215,49 Samsung 970 EVO Plus 500 GB, NVMe M.2 EUR 106,93 Asus VX24AH Monitor 23.8”, WQHD (2560 x 1440), IPS, 100% sRGB EUR 220,33 Totale EUR 943,21 Da qui su ebay trovi una gt 560ti a 15 euro e un bel case usato e sei a 1000 Cosa ottima che hai una base incredibilmente solida di memorie, alimentatore e scheda madre e tra 2/3 anni metti un bel 12core e sposti le foto su ssd. |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 11:31
Seguo... |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 13:47
grazie Nardustyle per la replica.... certo Ryzen+ ti porti a casa non certo l"architettura del processore più avanzata e performante + ; tutto sta a che esigenze si hanno, io sto con Notebook del 2011 con 4gb di Ram che oramai faccio tutto col telefono... perciò con 3400G e 16Gb mi sembrerà di avere qualcosa di mostruoso ? mi scuso,fine dell" O. T. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |