| inviato il 09 Settembre 2019 ore 2:34
Gradire qualche parere sulla scheda video "Radeon™ Pro WX 5100 Graphics" da usare in abbinamento a un monitor 10 bit Eizo o Nec Grazie |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 10:55
Be e' una scheda lenta (700mhz e bw a 160gb), rumorosa (single slot con ventolina infima), con pochi processori grafici, comparabile ad una radeon 460 (scheda da 46 euro). Sicuro consuma poco, la prenderei solo se sono imprescindibili i 10bit (che non lo sono). Con 400 euro prenderei una radeon 5700XT o una 2060 SUPER schede 5/7 volte piu prestanti se usi per video export/3D lighting ecc... che pero' non hanno i 10 bit, che non servono a nessuno almeno nel mondo professionale di medio livello. Poi se lavori per importanti brand del lusso o per national geographic allora punta per qualcosa di piu grosso |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 12:14
Ed anche la WX7100 non fa faville. Le lascerei stare senza dubbio le AMD. Scarterei anche la quadro P4000. La RTX4000 e' praticamente una RTX2070 e ci potrebbe stare ma costa troppo per quello che fa. Se ti servono i 10 bit vai su NVidia con qualsiasi RTX o GTX di medio alto livello (gaming) . Puoi evitare le quadro , se ti servono SOLO i 10bit. Con i drivers studio hanno abilitato i 10bit per canale , potresti quindi sfruttarli sui monitor da te indicati. Avresti una "discreta" potenza di calcolo e il supporto della profondita' colore. Dalla release 431.70 hanno introdotto questo supporto: www.nvidia.com/download/driverResults.aspx/149125/en-us “ Other Adds support for 30-bit color on GeForce and TITAN GPUs „ I modelli supportati ad oggi: “ NVIDIA TITAN Series: NVIDIA TITAN RTX, NVIDIA TITAN V, NVIDIA TITAN Xp, NVIDIA TITAN X (Pascal) GeForce RTX 20 Series: GeForce RTX 2080 Ti, GeForce RTX 2080 SUPER, GeForce RTX 2080, GeForce RTX 2070 SUPER, GeForce RTX 2070, GeForce RTX 2060 SUPER, GeForce RTX 2060 GeForce 16 Series: GeForce GTX 1660 Ti, GeForce GTX 1660, GeForce GTX 1650 GeForce 10 Series: GeForce GTX 1080 Ti, GeForce GTX 1080, GeForce GTX 1070 Ti, GeForce GTX 1070, GeForce GTX 1060, GeForce GTX 1050 Ti, GeForce GTX 1050 „ Per tanto ti consiglierei, visto che la cifra, per il nuovo , della WX5100 era di circa 450e, di andare di RTX2070 (Super) usata. Una 1080Ti (con i suoi 11GB) usata e' ancora una bomba e va anche di piu'. Resterei su tagli di memoria da almeno 8GB . |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 13:28
Ottimo a sapersi, ero rimasto indietro. Quindi adesso Nvidia ha fatto dei driver che permettono di utilizzare i 10 Bit anche su schede video non della serie QUADRO, che quindi hanno tanti Cuda Cores (ottimi per alcune accelerazioni di calcolo) ad un prezzo solitamente accastanza inferiori alle corrispettive quadro. Ora non resta che un bell'elenco dei monitor compatibili coi 10 Bit, così si può creare la catena a 10 Bit. |
| inviato il 16 Settembre 2019 ore 9:49
mi hanno detto alla next di limbiate ch e le schede gaming recenti supportano i 10 bit sulla carta, ma di fatto non funzionano |
| inviato il 18 Settembre 2019 ore 16:19
Ma come? |
| inviato il 24 Settembre 2019 ore 13:03
Salve, mi intrometto anche se ho scheda Nvidia per confermare la grande notizia. Scaricati & installati oggi i driver Nvidia 436.30 ver. game ready ( no studio ) e posso GARANTIRE CHE I 10 BIT SU PHOTOSHOP CS6 FUNZIONANO, provato con il famoso file 10bit_test_ramp.psd ! Ho 4 GTX980TI in parallelo e va su tutte le uscite displayport di ogni scheda. Occhio però che bisogna ricordarsi di abilitare i 10 bit sia sul pannello di controllo Nvidia, sia su Photoshop. Per controllo ho aperto contemporaneamente lo stesso file su un qualsiasi altro programma per visualizzare immagini e si vede il banding verticale degli 8 bit, su Photoshop invece no: bello liscio da 10 bit !!! EVVIVA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
| inviato il 24 Settembre 2019 ore 13:14
4 Schede Video in Parallelo??!! AMMAZZA |
| inviato il 24 Settembre 2019 ore 13:32
.... Render di animazioni con 3DSmax2016 e VrayNext o Iray |
| inviato il 25 Settembre 2019 ore 16:31
Quindi funzioneranno anche ocn una GTX Titan X Architettura Maxwell ? |
| inviato il 25 Settembre 2019 ore 17:25
Mi rispondo da solo, No solo da Titan X Pascal in su... |
| inviato il 25 Settembre 2019 ore 17:42
La 980Ti e' Maxwell 2° generazione e FUNZIONA te lo assicuro ! ( e' la titan x maxwell castrata ). |
| inviato il 25 Settembre 2019 ore 19:03
Lo scrivo anche qui: nel pannello di controllo Nvidia, (sotto modifica della risoluzione) ci sono più settaggi che è possibile fare: per far funzionare EFFETTIVAMENTE i 10 bit, non basta impostare "SDR (colori a 30 bit)", perchè questa impostazione è ingannevole, in quanto già così il banding in photoshop "scompare", ma bisogna anche impostare "intensità di colore output" a 10bpc... solo così funzionano realmente i 10bit... Io ho una Quadro, purtroppo non conosco nessuno con una RTX da gaming che possa provare se anche con essa dà entrambe le opzioni e se sono attivabili.... |
| inviato il 25 Settembre 2019 ore 22:34
Azz ma questi driver che abilitano i 10 Bit funzionano solo con Win 10... |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 9:30
“ i 10 Bit funzionano solo con Win 10... „ Be apple usa Amd per i sistemi e ovviamente vende solo sistemi chiusi quindi vuoi i 10 bit vai sulle workstation con il costo che loro credono sia corretto. Linux non e' molto supportato da nvidia si sa'. Nel caso avessi ancora vecchie versioni di windows non capisco perche' volere funzioni nuove su sistemi antichi, visto che il 10 e' fuori da piu' di 4 anni tutti dovrebbero aver aggiornato win 8, se ancora possiedi il 7 sei un caso disperato |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |