JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buon pomeriggio a tutti, Sono un possessore di questa fantastica fotocamera micro 4/3 che mi ha dato e mi sta dando tantissime soddisfazioni non facendomi rimpiangere la prematura morte della Canon 60d. Il corredo che ho ora per la Olympus è il 14-42ez digital (non il pancake) e il 50-140 sempre Olympus accoppiata comprata con la macchina foto. A questo corredo si aggiunge una vecchissima ottica fissa Olympus da 35mm di una vecchissima OM40 (credo si chiamasse così) trovata in cantina e adattata con relativo adattatore. Mi piacerebbe poter disporre di un teleobiettivo che vada oltre i 140mm senza spendere tantissimo potendolo anche adattare all'mmf2 che salva gli automatismi della macchina. Il mio massimo budget sarebbero 140€ avete qualche idea?
Non credo che neanche tra gli usati ci sia qualcosa per quel prezzo lato tele. L'unico lo hai già ed è molto buono. Forse andando sugli obiettivi 4:3(non micro), ma non ne so molto
Su quelle cifre dovresti trovare il vecchio 70-300 per reflex 4/3. Grande, ingombrante e con af lento, ma preciso, su em10. Ha anche un'interessante funzione macro. Io vendetti il mio sui 170 euro compreso l'adattatore. Non ho capito se quest'ultimo ce l'hai già. Se devi spendere di più tu conviene guardare al 75-300 per micro (magari la prima versione).
Buongiorno, Riprendo questa discussione perché alla fine mi è stato regalato il 70-300 Olympus 4/3 che con adattatore lo aggancio sul em10mk2. Ora però mi sorge un dubbio lo trovo un po' lento nella messa a fuoco in AF (sceglie lui le impostazioni 6 e apertura 5,6) mentre in MF risulta come qualità anche se ogni tanto la ghiera di messa a fuoco tende a non essere “precissima”. Ritornando al mio dubbio è normal che a 200mm e a 300mm la messa a fuoco sia ”lenta” come nei video:
- 200mm - 300mm
Presumo che il principale complice sia l'adattatore Fotga e purtroppo non ho modo di provarlo con adattatore mmf1 e mmf2 perché non li ho dietro.
Avete qualche consiglio su quale impostazioni scegliere in caso di obiettivi 4/3 su m43?
Penso di aver capito che solamente con la serie em1 si possano utilizzare decentemente gli obiettivi 4/3.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.