| inviato il 07 Settembre 2019 ore 13:52
“ e la correzione AC di LR è. „ La correzione AC di Lightroom risolve le aberrazioni cromatiche LATERALI, quelle di cui soffre la tua lente invece sono aberrazioni cromatiche longitudinali, che sono decisamente più difficili da eliminare. LR ti permette anche di lavorare sulle AC longitudinali ma la soluzione che adotta è semplicemente togliere saturazione a certi colori con la funzione "elimina margine" (o perlomeno così si chiama su Camera RAW) e in certe foto può essere deleterio. P.S. la foto non è a fuoco, non so se dipenda dalla lente starata o altro ma guardando le aberrazioni si nota come il piano focale sia su sul polso! |
| inviato il 07 Settembre 2019 ore 13:55
85 1.8D
 85 1.8G
 |
| inviato il 07 Settembre 2019 ore 13:57
L'85 1.8G soffre di AC, l'ho usato per tanto tempo con la D3X. Dalla foto a 24mpx noto un front focus. |
| inviato il 07 Settembre 2019 ore 14:12
Insomma, era meglio il D! Adesso macchina e obiettivo sono in assistenza a tarare, vedrò se riusciamo a trovare il verso da quel punto di vista A corte distanze mi sembra accettabile, l'errore sembra crescere sulle lunghe
 |
| inviato il 07 Settembre 2019 ore 14:14
Okay, vorrei comprarlo quindi meglio il D? Costa anche meno |
| inviato il 07 Settembre 2019 ore 14:18
Me sa di sì |
| inviato il 07 Settembre 2019 ore 14:21
Il problema non è la distanza bensì la presenza di punti di luce bruciati e fuori fuoco. Se i toni dell' immagine sono uniformi l'aberrazione si vede poco, se però hai una zona molto luminosa vicino ad una zona scura l'aberrazione sarà molto più luminosa rispetto a quello che si ritrova attorno e quindi è molto più visibile. Nella prima immagine hai esattamente la situazione problematica, tanti punti di luce sfocati su sfondo scuro, puro incubo se la lente è corretta male. “ Okay, vorrei comprarlo quindi meglio il D? Costa anche menoMrGreen „ Per reflex secondo me la scelta migliore ora come ora è il Tamron 85 f/1.8. Costa di più ma è stabilizzato e ha una correzione delle aberrazioni veramente notevole. |
| inviato il 07 Settembre 2019 ore 14:24
Bubu, parlavo della MAF a corte - lunghe distanze, già in fase di scatto notavo foto un po' troppo morbide e ho fatto la controprova in LV in cui effettivamente c'era differenza. Se tutte queste aberrazioni sono normali prendo un 60 micro e un 50 1.8 per i ritratti a figura intera, quello non ha problemi, un pelo morbido a 1.8 ma nessuna aberrazione di questo genere! |
| inviato il 07 Settembre 2019 ore 14:32
Il 50 1,8g l'ho messo in vendita...la focale non mi dice niente....su apsc ovviamente... |
| inviato il 07 Settembre 2019 ore 16:45
Io l'ho scagliato nel bidone il mio.. Una disavventura di quelle pazzesche. Ho preso poi il tamron 85 |
| inviato il 07 Settembre 2019 ore 16:55
Mi sa che è l'unica se si vuole un 85 Non è per niente accettabile una cosa del genere, se devo usarlo in studio a F8 va bene pure il 18-105 |
| inviato il 07 Settembre 2019 ore 17:08
Cesare ci vuole l'Otus o l'1,2 RF Per i comuni mortali però potrebbe essere più indicato il Tamron perché sai com'è ... a differenza degli altri è stabilizzato |
| inviato il 07 Settembre 2019 ore 17:17
Ottica che ho tenuto poco anche per questo problema di AC Sui 200€ si trova la versione D che va meglio sotto questo punto di vista |
| inviato il 07 Settembre 2019 ore 17:18
effettivamente è un'ottica che soffre di parecchie aberrazioni cromatiche longitudinali, perfino più del Canon che è rinomato per questo problema, nonostante questo mi era piaciuto molto quando l'ho avuto. Il problema della aberrazioni cromatiche longitudinali è che sono presenti sul fuorifuoco, quindi si notano molto sugli elementi sfocati della scena, se l'ottica non è ben tarata e ti sbaglia il fuoco come con il front focus nel tuo ritratto, l'effetto è moltiplicato e veramente molto visibile. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |