user163078 | inviato il 02 Settembre 2019 ore 22:02
Ciao, ho visto un offerta su Amazon davvero interesante. La lente Olympus 40-150, più precisamente il M.ZUIKO DIGITAL Obiettivo ED 40-150mm f:4.0-5.6 R... a soli 123 euro Al momento sto usando una GX80 e sto valutando attentamente se acquistare questa lente oppure indirizzarmi sulla corrispettiva Lumix da 45-150 ma dal costo di 225 euro. (quest'ultima però usufruisce della messa a fuoco rapida di Lumix e della doppia stabilizzazione) Voi cosa suggerite? |
| inviato il 02 Settembre 2019 ore 22:03
e perchè non il 45-200? tropicalizzato, doppia ois, dfd, io prenderò quello, con l'ultima promozione lo davano a 289 e come un fesso non l'ho preso |
| inviato il 02 Settembre 2019 ore 22:07
Se vuoi spendere poco, l'oly 40-150 R è un obiettivo dal rapporto qualità/prezzo elevatissimo. Non conosco gli omologhi Panasonic, ma l'oly è davvero performante per quello che costa. Ciao. Luca |
| inviato il 02 Settembre 2019 ore 22:23
Io uso ogni tanto il 45/150 f.5,6...ho preferito questo perché lo uso con una gx8. Sono lenti economiche, piccole e leggere. Ho una Pen F e una gx8 quindi le lenti le preferisco di questo tipo, ma uso quasi esclusivamente fissi. Il top sarebbe un 45/150 f. 4,0, ma tutto sommato per quello che costano sono una favola. Secondo me come qualità sono uguali. Non cambia molto da una all'altra. |
| inviato il 02 Settembre 2019 ore 22:26
Il 40-150 Olympus (purtroppo l'ho venduto ma ora lo terrei), seppur semplice e di poco conto al tatto, da buoni risultati. Piccolo, leggero e poco ingombrante, con 100 euro hai una lente che non ingombra e non ti da pensieri. Nel mio profilo vedi alcune immagini e ti fai un'idea. |
user163078 | inviato il 02 Settembre 2019 ore 22:27
Diciamo che il vantaggio del 45-150 di Lumix è il fatto di essere stabilizzato (più quella del corpo macchina) e con messa a fuoco DFD che effettivamente è molto rapida. C'è una differenza di 123 euro contro 229 del Lumix… li vale quei soldi in più? |
| inviato il 02 Settembre 2019 ore 22:30
Se lo utilizzerai molto, forse si. Altrimenti tieniti i soldi |
| inviato il 02 Settembre 2019 ore 22:33
Io ho gx80 e l'oly lo riprenderei subito |
| inviato il 02 Settembre 2019 ore 22:36
“ Io ho gx80 e l'oly lo riprenderei subito „ Eddai, non fate così... l'ho appena venduto, non fatemi tornare l'ennesima scimmia...  |
| inviato il 02 Settembre 2019 ore 22:41
Ah, ho avuto taaante lenti per micro e quella è una delle lenti meglio riuscite. Anche il 45-200, ma mi è piaciuto meno. |
| inviato il 02 Settembre 2019 ore 22:42
Io faccio un altro ragionamento. Se devo fermarmi a 150mm mi prendo un 14-150 che mi copre tutte le focali. Se devo prendere mezzo zoom prendo quello più lungo possibile ma dal prezzo ragionevole e mediamente più luminoso degli altri |
user163078 | inviato il 02 Settembre 2019 ore 22:42
Diciamo che stavo valutando un po' cosa abbinare alla lente kit, la 12-31, sarà anche compatta ma non mi ha entusiasmato |
| inviato il 02 Settembre 2019 ore 22:44
Io ho il 12-60 ma è troppo corto e a volte mi manca poter zoomare di più come facevo prima con la compatta 27-280mm . E visto che 280mm eq a volte non mi bastano, i 400 mm eq del 45-200 mi darebbero molto più margine |
| inviato il 02 Settembre 2019 ore 22:55
Peccato che i vari 14-140/150 facciano pietà |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |