| inviato il 31 Agosto 2019 ore 12:26
La SanDisk sta producendo finalmente le prime CFexpress, quindi non sono prerogativa di Sony, assolutamente. Questo è lo standard futuro. nikonrumors.com/2019/08/31/interesting-new-sandisk-extreme-pro-card-cf Intanto, qui sotto, sono prenotatili sull'amazzonia italiana: https://www.amazon.it/Scheda-SanDisk-Extreme-CFexpress-filmati/dp/B07W Se vedete i dati, le velocità cambiano in base ai tagli: la 64 Gb è la più "lenta" (1500 MB/s Read, e 800 MB/s Write) mentre la 512 Gb risulta la più veloce (Read 1700 MB/s, Write 1400 MB/s). Per chi non ci smanetta troppo, ricordo che le velocità sono in MB/s e non in Mb/s!!! I prezzi ovviamente sono ancora alti, si spera che scenderanno. Al momento i possessori di Nikon Z e di alcune DSLR sempre Nikon potranno usarle già da subito, per gli altri non so'... Credo servirà un nuovo lettore però, o sbaglio? (magari con un aggiornamento firmware...) |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 12:46
costano di più di un monolocale... |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 12:47
curiosità: perché si chiamano ancora "compact flash"? |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 12:52
200,00 euro x una da 64gb sono indubbiamente tanti, direi anche troppi. Comunque hanno prestazioni almeno triple rispetto alle XQD, per il video faranno sicuramente la differenza. |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 13:23
Credo che le 64gb saranno le più acquistate, per ovvie ragioni. |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 13:42
Come ho scritto i prezzi caleranno... almeno spero. Qualcuno ricorda quanto costavano le XQD all'uscita? Tra l'altro io aspetterei le CFexpress della Delkin... anche per vedere i prezzi. |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 13:47
CFexpress non è lo standard del futuro, è uno dei tanti formati che chiedono spazio. Personalmente penso che rimarrà di nicchia, perché il consorzio dello standard de facto, le sd, è riuscito a farlo evolvere a velocità davvero elevate, mantenendo la compatibilità in basso. Inoltre per chi ha bisogno di resistenza estrema sono uscite le SD Sony Tough, resistentissime e impermeabili |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 13:53
Le sd non garantiscono le stesse prestazioni di una cfExpress |
| inviato il 18 Settembre 2019 ore 15:14
Bene che ci siano più attori sul mercato, per il calo dei prezzi credo che dovremo attendere qualche mese. Vero che per ora le XQD sono anche troppo per il fotoamatore medio. |
| inviato il 18 Settembre 2019 ore 15:16
scusate, io uso xqd, ma che differenze ci sono con le CFexpress? a parte la velocità che dovrebbero avere una marcia in piu. |
| inviato il 18 Settembre 2019 ore 16:20
Per chi fa solo foto credo ben poche a parte, si dice, una maggiore reattività nelle raffiche in NEF. Per chi fa video dovrebbe cambiare molto la velocità operativa delle Z che hanno un buffer abbastanza ridotto. |
| inviato il 18 Settembre 2019 ore 17:07
Però avevo letto di non so che tipo di raw video (forse high Pro res o qualcosa del genere) per il quale era necessaria una velocità di scrittura, durante registrazione video, di ben 800 MB/s... ovviamente in 4K, poi in futuro arriverà anche l'8k... Le XQD non ci arrivano a quella velocità, le CFexpress si invece |
| inviato il 18 Settembre 2019 ore 17:16
belle le 64 giga! si riempiranno alla velocità della luce XD |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |