JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Topic solo per chi vuole farsi del male. Verifica centratura lenti.
Oggi con i nuovi sensori da over 30mpx è sempre più critico l'allineamento dei vetri di una lente; più mpx significa una quantita maggiore di informazioni richieste anche in zone periferiche del vetro, che vuoi un controllo qualità non perfetto, vuoi botte o altro nell'uso, cominciano a dare segni di imperfezione che poi ci ritroveremo nelle nostre belle foto di paesaggio, reportage o altro dove SPERAVAMO di aver speso i nostri pezzi da mille in maniera degna.
Avete un treppiede? Mettete la fotocamera su, M, iso 100, scatto ritardato e staccate ibis se ne avete... e focheggiate al centro su un oggetto non troppo distante ma neanche vicino dalla finestra/balcone.
Poi senza toccare il fuoco ponete tiltando la fotocamera in maniera tale da avere il soggetto in ognuno degli angoli e scattate una foto per angolo. alla fine dovreste avere una roba cosi
e qua tre esempi di ECCELLENTE/BUONA/DA CALIBRARE A: ECCELSA
B: BUONA (ergo ..probabilmente non si vedrà nulla sulla foto finale, confermo .. come vedrete dai risultati di alcuni miei vetri che pensavo assoluti di riferimento dalle foto..)
C: DA CALIBRARE (si vedrà nelle vostre foto se avrete oggetti piani di fronte a voi..)
posto un esempio .. il 18 batis che stavo per prendere
Ricordo che non devono essere perfetti i risultati per fuoco e dettaglio, ma devono essere simili e non si deve avere due si o due no o 1 si e tre no.. ci vuole coerenza.
I fissi sono sempre migliori e i zoom sono quelli più critici..
Qua il mio 100
Qua il 200
ed è chiaro che proprio del 100 me ne frego essendo fatto per ritrattisica al contrario del 200 che uso per paesaggi. Esempio lampante di quanto me ne freghi è il dover chiudere a 3.2 il voigtlander per VM adattato che soffre un casino su Sony ai bordi fino f4 5.6 dove diventa lametta e a 3.2 non ha la perfezione attestandosi un esemplare da B, poco male dovendo lavorare per ritrattistica quando piu aperto dei 5.6..
Si intravedono i due bassi leggermente offset.
Più grave questo.. una lente calibrata e di fatto incisa abbestia anche a 2.8 come visto parecchie volte sul campo, questo per far capire quanto sia uno stress test.
24 70 a 24
24 70 a 50
24 70 a 70
Con lo zoom è dura.. e salendo di focale si passa da B- ad A... ricordo.. CALIBRATO al service per 2 volte con prove serie a dimostrare il lavoro svolto.. immaginate una lente vissuta cosa sputa fuori.
Per quanto mi riguarda ho fatto i test anche io un mesetto fa grazie alla collaborazione di Uly e JJ che mi hanno dato le dritte giuste, e per fortuna non ho riscontrato nulla nelle mie lenti ma ne conosco ora i limiti
Scusate ma il metodo star chart come funziona? Se non ho capito male, fotocamera sul treppiede e qui prima cosa che non capisco si deve focheggiare in manuale, oppure non bisogna focheggiare? Poi vabbè sé il puntino nero non è esattamente al centro del pallino bianco la lente è decentrata.. Ho capito bene?
prendi la fotocamera, la metti sul cavalletto e poi in LV centri il puntino ad una distanza tale che il fotogramma sia quasi pieno dalla chart.
Poi punti il centro con ingrandimento e muovi la maf manuale da fuoco a fuorifuoco...
Se vedi il puntino sbordare da un lato in questi passaggi e uno dei bordi attorno fare una ombra grigia solo da un lato.. sono cavoli.
Di fatto il test ti dice, CESSO/BUONA.. perchè se si vede il problema come vedi dall'esempio di Cicala, con una leggera caduta a destra, si passa da 800lpm a 600, cioè lente andata su 30, 40mpx.
sono d'accordo con te... ma anche il tuo avatar non scherza
user39791
inviato il 29 Agosto 2019 ore 21:34
Lo perché ci sono passato pure io da questi trip.
user65671
inviato il 29 Agosto 2019 ore 22:12
Poi le usi lo stesso ma sai cosa hai in mano. Da notare anche che se un angolo è poco nitido dal test, quello opposto sarà più nitido. In pratica una lente ben centrata avrà angoli uguali ma uno meno nitido ed uno più nitido di una decentrata.
novabbè. ormai è tardi per farsi del male.. non ci dormirò il week-end..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.