RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji vs Sony cosa fare?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji vs Sony cosa fare?





avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2019 ore 12:39

Buondì,
Come dal titolo del post mi trovo davanti a un bivio.
Attualmente ho una xt2 senza particolari ottiche.
Da ex possessore di 5dmk3 e 1dmk,
Dopo essere tornato a scattare la mia indole mi porta un altra volta nella direzione della fotografia sportiva e naturalistica.
Detto questo per i suddetti generi conviene acquistare un Fuji 100-400mm f4.5-5.6 tenendo la xt2 o fare il passaggio a Sony con il nuovo 200-600mm f5.6-f6.3? Valutando come corpo macchina a6400 o a7iii
Oltre alla differenza di prezzo i principali fattori che vorrei tenere in considerazione sono le nitidezza finale la tenuta iso e la pdc con le suddette ottiche per avere uno sfocato degno di ritratti ad animali e per staccare il soggetto in azione dallo sfondo.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2019 ore 12:43

io credo che il problema sia la X-t2. Servirebbe una X-t3 per un confronto corretto.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2019 ore 12:52

io avevo nikon Fullframe con il 200-500 f5.6 e oggi ho fuji con il 100-400 , non vedo queste grosse differenze se non il fatto che mi porto dietro un kg in meno e meno ingombro generale.
Ognuno di noi però ha i propri livelli di tolleranza,valutazione ecc... non conosco sony e il 200-600 ma vedo che tutti ne parlano molto bene.

Magari prova a noleggiare un 100-400 e vedi come va, poi fai sempre in tempo a cambiare corredo !



avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2019 ore 13:53

Le due Sony da me citate sono all'altezza di sostituire la xt2?
L'af in situazioni dinamiche come naturalistica e sport come si comporta?

Un 600mm f6.3 su ff è equiparabile ad un 400mm f5.6 su apsc?

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2019 ore 13:57

il 400 f5.6 su fuji è più vicino ad un 600 f8 (come pdc) su ff

sulla carta le sony che hai citato sono sicuramente all'altezza di sostituire la x-t2 ,
solo tu puoi sapere se ne vale la pena

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2019 ore 14:01

Onestamente da un 100-400 Fuji ad un 200-600 sony ci passano dimensioni più impegnative e peso 700g superiore...

Non so, valuta bene ma come spesso dico: dove arrivo agevolmente con un 100-400 non faccio lo stesso con un 200-600, per peso e dimensioni. Nello zaino un 200-600 non è come avere un 100-400.

In auto in caccia fotografica spostare un 200-600 è differente etc etc.

Poi se specifichi naturalistica... magari hai bisogno di far del passerame allora devi andare di 600 magari pure croppato.

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2019 ore 14:15

@ankarai però parliamo di 100-400 su apsc e 200-600 su ff escludendo la 6400
@evil_jin quindi con il 200-600 f6.3 non solo avrei una tenuta iso migliore dovuta dalla a7iii ma un ottica a parità di focale (600mm ff vs 400mm apsc) più luminosa (Sony) con maggiore pdc

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2019 ore 14:24

secondo me avresti più sfocato e basta e forse una tenuta migliore sul rumore , valuta tu se l'impresa vale la spesa !
Noleggiali dammi retta, o provali in qualche negozio al limite

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2019 ore 14:29

Visto che non mi pare tu sia un professionista ti di direi di andare di 100-400..

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2019 ore 14:30

@ankarai però parliamo di 100-400 su apsc e 200-600 su ff escludendo la 6400


appunto uno pesa 1.3kg e l'altro quasi 2... ed in entrambi i casi hai un 600mm eq.

(600mm ff vs 400mm apsc) più luminosa (Sony) con maggiore pdc


più luminosa no... se uno è 6.3 e l'altro 5.6... entra luce per 5.6.


avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2019 ore 14:37

@ankarai allora non mi torna il riferimento di evil_jin che un 5.6 su apsc sia un f8 su ff... @pearljam il fatto di professioni o meno non c'entra.. potrei essere un amatore con grandi pretese come un professionista con necessità inferiore ad un amatore medio evoluto, chiamiamolo così.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2019 ore 14:42


secondo me avresti più sfocato e basta

vabbè...magari non e' cosa proprio di così poco conto!
Secondo me la Fuji ha un solo, vero, unico grande "difetto": ha il sensore "ridotto" APSC, che a diretto confronto con gli FF (ovviamente) annaspa...

La Sony A7 ne è, invece, un po' l'antitesi "elettiva": peggiore jpeg, peggiore bilanciamento del bianco, peggiore estetica....ma FF.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2019 ore 14:42

Con le ottiche vintage...ad esempio....il vantaggio della sony FF è indiscutibile!

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2019 ore 14:43

che un 5.6 su apsc sia un f8 su ff.


avrà una pdc ed uno sfocato equivalente a... ma se è aperto a 5.6 è uno stop più aperto di una lente f8.


avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2019 ore 15:11

@ankarai grazie

Per quanto riguarda il blackout evf tra xt2 e a7iii ci sono grandi differenze?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me