| inviato il 28 Agosto 2019 ore 10:48
Sony ha annunciato ufficialmente la Sony A6100, la nuova entry level della serie 6000! Ha sensore da 24 megapixel (senza stabilizzazione), raffica 11 FPS con AF continuo e schermo orientabile a 180 gradi. Sarà disponibile da ottobre a un prezzo attorno ai 750 euro. Caratteristiche tecniche : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_a6100 Tutti i dettagli : drive.google.com/file/d/1Qco7vnfp3seGa9mx5_UN8ohgs24V_UTJ/view

 (considerazione personale: e anche a questo giro mi terrò la vecchia A5100 come piccola macchina personale, per me c'è poco di interessante in questo nuovo modello...) Comunicato stampa : Sony lancia la Alpha 6600 con stabilizzazione d'immagine integrata e durata della batteria migliorata e arricchisce ulteriormente la gamma con l'introduzione dell'Alpha 6100
 Sony ha annunciato oggi due nuove fotocamere mirrorless APS-C ?™, le Alpha 6600 (modello ILCE-6600) e 6100 (modello ILCE-6100). Le ultime arrivate della gamma integrano le più avanzate tecnologie di Sony in un corpo compatto e leggero con prestazioni di autofocus d'avanguardia, eccellente qualità dell'immagine e tecnologie video di ultima generazione. La nuova fotocamera Alpha 6600 è stata progettataperrispondere alle necessità dei fotografi e videografi più esigenti e la sua versatilità la rende adatta a diversi tipi di situazioni e utenti. L' Alpha 6100 è invece dedicata a coloro che desiderano passare a una fotocamera con obiettivo intercambiabile e catturare foto e video di alta qualità nelle situazioni più svariate. La gamma APS-C di Sony è stata ulteriormente rafforzata con il lancio di due nuovi obiettivi, lo zoom E 16-55mm F2.8 G e il super tele zoom E70-350 F4.5-6.3 G OSS. Con questo annuncio, il versatile sistema ad attacco E di Sony si compone ora di un totale di 54 ottiche. “La nostra strategia incentrata su un unico attacco prevede l'espansione del sistema ad attacco E con fotocamere e obiettivi totalmente intercompatibili tra full-frame e APS-C, in modo da offrire la più ampia selezione di prodotti da cui individuare lo strumento adatto alle proprie esigenze” ha dichiarato Yann Salmon Legagneur, Direttore Product Marketing Digital Imaging di Sony Europe. “Il mercato delle APS-C è estremamente importante e sia l'Alpha 6600 sia la 6100 incorporano le ultime innovazioni tecnologiche che vengono utilizzate per fotografare, riprendere video o per una combinazione di entrambe le cose; siamo certi che chi le utilizza resterà molto soddisfatto dai risultati ottenuti”. Le Alpha 6600 e 6100 vantano un sensore di immagine CMOS Exmor™ da24,2 MP , un processore di immagini BIONZ X™ di ultima generazione e lo stesso chip di acquisizione LSI anteriore delle fotocamere full-frame di Sony. Questo potente terzetto assicura un'ottimizzazione a 360° in termini di qualità d'immagine e di risultati in ambito foto e video. Le Alpha 6600 e 6100 garantiscono una velocità di acquisizione AF fulminea di soli 0,02 secondi[ii] . Con 425 punti AF a rilevamento di fase sul piano focale a coprire circa l'84% del frame e 425 punti AF a rilevamento di contrasto, l'alta densità e l'ampia copertura del sistema AF assicurano un autofocus sempre affidabile, anche nelle condizioni di illuminazione più complesse. Entrambi i modelli sono dotati della tecnologia 'Real-time Tracking' di Sony, che sfrutta l'algoritmo di ultima generazione di Sony che include il riconoscimento degli oggetti basato sull'intelligenza artificiale[iii] per assicurare che i soggetti vengano catturati con estrema accuratezza, persino attraverso il touch panel dello schermo posteriore. Vantano inoltre 'Real-time Eye AF', l'ultima versione dell'acclamata tecnologia Eye AF di Sony che sfrutta il riconoscimento degli oggetti basato sull'intelligenza artificiale per rilevare ed elaborare i dati visivi in tempo reale, con risultati superiori in termini di precisione, velocità e prestazioni dell'Eye AF sia per le persone che per gli animali[iv] , così che il fotografo possa concentrarsi esclusivamente sulla composizione[v] .
 Uno sguardo ai dettagli Alpha 6600 e 6100 integrano nuove funzionalità sulla base dei riscontri degli utenti di fotocamere APS-C Sony precedenti per migliorare ulteriormente l'esperienza utente. Tra queste: Riproduzione dei colori ottimizzata: gli algoritmi ereditati dalle fotocamere full-frame assicurano una riproduzione dei colori più realistica, in particolare per quanto riguarda le tonalità della pelle Ripresa video 4K interna[vi] ad alta risoluzione in formato Super 35 mm con lettura completa dei pixel e senza pixel binning, con trasferimento rapido su smartphone, grazie all'app mobile Imaging Edge™[vii] Scatto a intervalli[viii] per spettacolari video in time-lapse Display LCD touch da 3” inclinabile di 180°, con ca. 921.000 punti Ingresso microfono integrato per riprese video con un audio chiaro e nitido Alpha 6600 Su una gamma ISO di 100-32.000, espandibile a ISO 50-102.400[ix] , la nuova Alpha 6600 garantisce un livello di rumore estremamente ridotto e immagini di altissima qualità, anche in condizioni di scarsa illuminazione. Le tecnologie di Riduzione del Rumore e di Riproduzione dei Dettagli in ogni area riducono enormemente il rumore, preservando al tempo stesso l'alta risoluzione, contribuendo così all'ottimizzazione della riproduzione delle texture del soggetto e dei dettagli delle ombre. Alpha 6600 combina molte delle innovazioni tecnologiche tanto apprezzate sulle fotocamere full-frame di fascia alta di Sony. Tra queste: L'innovativo sistema ottico di stabilizzazione delle immagini a 5 assi integrato per una velocità dell'otturatore maggiorata di circa 5,0 stop[x] La batteria della serie Z di Sony, a più alta autonomia del settore[xi] , introdotta per la prima volta su una fotocamera APS-C per offrire una maggiore autonomia: ca. 720 fotografie con il mirino, ca. 810 fotografie con il monitor LCD[xii] Solido design in lega di magnesio resistente a polvere e umidità[xiii] Real-time Eye AF per le riprese video[xiv] . Attivandolo, l'occhio del soggetto viene automaticamente tracciato con grande precisione e affidabilità, permettendo a chi scatta di concentrarsi sul contenuto dell'immagine, senza preoccuparsi della messa a fuoco. La funzionalità Touch Tracking avvia automaticamente l'Eye AF quando viene selezionata una persona Presa per cuffie integrata con cui collegare cuffie di alta qualità per un controllo preciso dell'audio registrato Registrazione 4Kvi Alpha 6600 vanta la ripresa video 4K interna in formato Super 35 mm con lettura completa dei pixel e senza pixel binning, per registrare circa 2,4 volte[xv] la quantità di dati necessari per i filmati 4K (disponibile anche su Alpha 6100). La sovracampionatura produce spettacolari video in formato XAVC S™ con una risoluzione senza paragoni. Alpha 6600 comprende un profilo di immagine HLG (Hybrid Log-Gamma)[xvi] che supporta il flusso di lavoro Instant HDR. I video registrati, riprodotti su unTV compatibile con HDR (HLG), risultano estremamente realistici, privi di ombre nere o punti luce sovraesposti, senza bisogno di interventi di colour grading. Per gli utenti che desiderano comunque eseguire questo tipo di interventi in post-produzione sono disponibili i profili gamma S-Log3 e S-Log2. Disponibilità Alpha 6600 e 6100 saranno disponibili a partire da ottobre. |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 10:56
Che schifo, molto deluso dalla politica di Sony ultimamente... Siamo ancora al 4k 30p con rolling shutter elevato... Rispetto alla a6500 c'è z battery che basta averne due normali e non cambia nulla e il Jack cuffie |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 11:06
Ho letto che dovrebbero uscire anche uno zoom 16-55 f2.8 e un 70-350 entrambi per aps-c |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 11:08
Sarebbe stato tanto bello vedere le nuove serie 6XXX con corpi stile 7XXX |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 11:17
sarebbe stato bello veder qualcosa di nuovo. Così è ridicolo, non puoi farmi un modello nuovo cambiando la batteria che giustamente ormai come dice fico già siamo abituati a portarne dietro 2 o 3.... è un continuo riciclo di componenti sullo stesso corpo...per loro l'investimento è esiguo quindi possono anche vendere "poco" .... hanno tirato il freno a mano ormai in sony |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 11:25
Certo che chi entra nel mondo della fotografia, già con una 6100 si porta a casa features non male. Speriamo in qualche nuova ottica APS-C. |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 11:25
Chissà se avranno messo il menù con il touch.... |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 11:26
seguo |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 11:31
Sono in arrivo anche due ottiche serie G: - 16-55mm F2.8 - 70-350mm F4.5-6.3 OSS |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 11:43
questa 6100 è follia pura... hanno preso la 6400 e gli hanno messo un mirino arretrato che nel 2019 non dovrebbe neanche esistere, castrandola poi dell' s log e hdr... ma che uscita è? |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 12:17
sono d'accordo anche qui... Anzi il real traking sulla 6100 è tanta roba. |
user65671 | inviato il 28 Agosto 2019 ore 12:30
Ottimo aggiornamento direi. Il real tracking sulla 6600 la rende molto appetibile. L'altro grande pregio che molto dimenticano (o fanno finta di dimenticare) è la perfetta integrazione col sistema FF. Vedo questa serie come ottimo secondo corpo per chi ha FF. Per le ottiche avrei preferito un 16-55 G f. 4.0 più compatto. Queste due nuove ottiche sono interessanti anche per uso su A7RIV. A questo punto però il real tracking dovrebbero implementarlo via firmware anche su A7iii e Riii. E quel kazzo di quadratino rosso!!!!???? |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 12:45
Concordo, fa strano vere sto realtracking su 6200 e non sulla 3 liscia. |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 13:42
Io sono ancora alla ricerca di una a5100, avevo delle speranze maggiori sulle nuove Sony. |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 14:11
a6000 iso 25600 a6100 iso 51200 aggiunta di un tasto funzione in piu' rispetto alla a6000 aggiunta dello schermo touch 4k vs fhd Eye af e realtim scatto silenzioso. A me pare che finalmente la a6000 abbia una erede. Aggiungiamo la presentazione di 2 zoom serie G... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |