| inviato il 26 Agosto 2019 ore 15:08
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di una delle 2 fotocamere come da titolo. Mi servirebbe un secondo corpo macchina oltre alla D750 per fare soprattutto video ma che comunque anche a livello fotografico sappia il fatto suo, in quanto spesso non riesco a portare con me tutta l'attrezzatura della Nikon. A livello di caratteristiche video mi sembrano molto simili. A livello fotografico non ho mai avuto delle 4/3 quindi sarei veramente disorientato a scegliere una o l'altra. Mi servirebbe soprattutto in viaggio. Voi che consigli avreste? su cosa vi orientereste? grazie mille a tutti Ciao |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 9:41
Ciao, nessuno ha qualche consiglio in merito? Grazie mille Ciao |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 10:01
tra le due, se ti servono sopratutto video, g80. oppure aspetti un attimo, e prendi la g90. E' già uscita ma per me è un po cara. Tra qualche mese secondo me cala di prezzo. ha il sensore da 20 mpex, la g80 da 16 |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 10:09
Grazie mille Zaimon, ho visto anche io la G90 ma è troppo cara anche per me effettivamente. puntavo alle 2 scritte perchè il budget di 300/450 euro è rispettato. e per iniziare a fare qualche video. Se posso chiederti, come mai la gx80 è quella che mi consiglieresti? cosa ti spinge lato video a optare per la panasonic? Grazie ancora |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 10:27
Veramente il consiglio è sulla G80, che costa attualmente intorno ai 600-650 €, non sulla GX80 da te valutata inizialmente. Questo perchè la G80 è molto più votata al video della GX80, per quello che si legge in giro nei forum. E, in generale, se l'obiettivo sono i video, Panasonic è ritenuta da preferire alla maggior parte dei marchi come rapporto qualità / prezzo. Giusto per chiarire possibili equivoci. |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 10:44
Grazie mille Gaetano. Ho visto la G80 ma è fuori dal mio budget. per quello ho messo a confronto la gx e la olympus. Anche nel caso della GX80 è da preferire rispetto alla om-d e-m10 mark iii, o essendo di una fascia sotto in questo caso è meglio la seconda? |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 11:00
Considera che entrambe non hanno l'attacco per il microfono esterno. Magari può non interessarci, però è giusto saperlo. |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 11:07
Ciao Medhivin, grazie. Si avevo visto, ma non era una caratteristica che avevo considerato essenziale. Anche il monitor lcd articolato solo fino a 90° non è un problema. |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 11:48
“ Grazie mille Zaimon, ho visto anche io la G90 ma è troppo cara anche per me effettivamente. puntavo alle 2 scritte perchè il budget di 300/450 euro è rispettato. e per iniziare a fare qualche video. Se posso chiederti, come mai la gx80 è quella che mi consiglieresti? cosa ti spinge lato video a optare per la panasonic? Grazie ancora „ la gx80 non la conosco. la em10 mk3, spesso è sconsigliata lato foto, perchè non ha molte differenze rispetto ad una em10 mk2, 4k a parte. se il 4k è fondamentale, allora la em10mk3 ha senso. visto che parli di video, la g80 è molto consigliata. con quel budget la trovi usata. la gx80 da quanto so, e una g80 ma piu compatta e con qualche funzione in meno (vedi l'assenza del jack audio) |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 14:06
Avendo la Nikon d750 lato foto sono già ben coperto. Diciamo che nel momento in cui ho bisogno di viaggiare snello.....ecco che allora farebbe la differenza, ma non la prenderei principalmente per quello. Il lato più interessante è proprio quello video. la g80 ho visto usata solo corpo a quelle cifre, mentre le altre sarebbero in kit quindi pronte all'utilizzo. Io resterei su una di queste 2 ma effettivamente non so quale. diciamo che mi sto orientando più sulla panasonic, sentendo molti pareri favorevoli lato video. e risparmierei anche un centinaio di euro che non fa mai male. |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 14:29
Considerando le tue necessità direi GX80. Io l'ho trovata ad un ottimo prezzo, praticamente nuova. Rispetto alla E-M10 ha un mirino elettronico meno grande (uno dei suoi nei). Per il resto la vedo meglio in tutto e per questo l'ho preferita alla E-M10 come secondo corpo (nel mio caso di affiancamento alla G9). |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 14:47
Ciao Nicolò, grazie. te come ti trovi con gx? diciamo che il mirino lato video mi servirebbe a ben poco effettivamente, quindi non dovrebbe crearmi problemi. io l'ho provata molto velocemente e sia a livello di stabilizzazione che di video mi sembrava molto buona. anche fotograficamente non era male. |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 14:56
Ciao Andry. Per mio conto la trovo ottima, anche in relazione al prezzo a cui la si trova ora nell'usato. I video sono ottimi, sia in 4K che in Full HD. La gestione generale delle funzioni la trovo più intuitiva di Olympus. Ripeto, tra le due io propenderei per Panasonic, ma sono scelte soggettive per cui valuta con la tua testa :-) |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 15:01
Certamente, diciamo che anche io ero molto orientato a Panasonic, ma avere un feedback positivo in più fa sempre piacere eh eh |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 15:07
Sto valutando anche io l'acquisto di una fotocamera M4/3 che abbia anche buone prestazioni lato foto/video/timelapse. Attualmente ho una EOS R ma da portare dietro nelle escursioni con il peso mi trovo in difficoltà. Mi interessa comunque molto il lato fotografico e ci abbinerei qualche ottica pro in un secondo momento. Vorrei innanzitutto trovare qualche corpo valido in modo da valutare un cambio, nel caso in cui la qualità restali alta e soddisfacente per le mie aspettative (provenengo da d750-A7 III-EOS R). La E-M10 II può essere una macchina valida o rischio di trovarmi in corpo dalle prestazioni scadenti (paesaggistica) che mi faccia tornare indietro? Chiedo scusa all'autore del topic se invado il suo spazio, ma le fotocamere citate sono tra quelle che anche io sto prendendo in considerazione. Se il sistema mi convince farò un passaggio più sostanzioso. Magari terrò il FF per ritrattistica o per situazioni in cui il peso non sia un problema. Vorrei evitare comunque il doppio corredo e investire sapientemente prima di avere ripensamenti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |