JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mentre valuto se buttarmi sul nuovo con lab box o sull'usato con le rondinax mi sono imbattuto in una rondix... Dalle foto sembravano mancare dei componenti... Così ho guglato
In pratica è un sistema veramente ridotto all'osso, ma impone agitazione continua.
Alla fine mi sono comprato per 40 euro una sputnik, clone russo, sviluppa solo 35mm, rispetto alla rondinax manca di termometro, ma quello manca pure alla lab-box, aspettiamo che arrivi...
Quella che sviluppa(va) e stampa(va) a casa è la mia signora in camera oscura o sacca oscurante... Io mai fatto, dovrei essere assistito ma con lo studio fotografico abbiamo poco tempo, non mi va di aspettare... Faccio da me intanto così... Poi il giorno che ci mettiamo insieme a farlo... Tiriamo fuori le sue tank... Ma non so che marca siano ^_^
Mi vuoi dire che hai uno studio fotografico e non hai mai sviluppato un rullino in una tank? No dai non ci credo! Sacrifica un rullo scaduto e prova a caricare una tank. Poi fallo a occhi chiusi. Quando avrai imparato, sarà la cosa più semplice di questo mondo farlo.
Lo studio non ha camera oscura o un laboratorio di sviluppo ed è aperto da 10 mesi...^_^
Doveva essere il suo studio personale... Poi ci è presa la mano, ma prevalentemente ci occupiamo di servizi fotografici, per lo più in in studio, seminari, mostre, corsi qualche workshop.. I servizi di stampa fine art li forniamo dal laboratorio da cui lei si fa stampare i pannelli per le mostre e da poco stampe fotografiche presso un altro laboratorio sia in digitale che analogico a prezzi più popolari... P.s. Parlo al plurale perché io sono il logistic manager... Mica il fotografo ^_^
Mi chiedo perché questa moda delle Lab box e affini, non ne capisco l'utilità, a caricare una tank ci vogliono 2 minuti, tutto il resto lo si può fare alla luce... Boh
Io iniziai a sviluppare e intelaiare da solo le diapositive , perchè arrivavavno SEMPRE rigate dal laboratorio. Nelle classiche tank non ho MAI avuto problemi. Dentro quella scatoletta mi immagino gli sgraffi all'emulsione che si formano. Contenti voi, contenti tutti
Ma scusa, una Thank, un paio di cilindri graduati, un termometro ed una Bag oscurata stanno in una busta da spesa di supermercato, hai un risultato certo e non hai bisogno neanche di Camera Oscura
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.