RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio mirrorless street


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » consiglio mirrorless street





avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2019 ore 15:38

Ciao,

vorrei acquistare una fotocamera non troppo pesante né ingombrante da portare in giro quotidianamente. Mi servirebbe qualcosa che facesse ottime foto nitide anche in condizioni di luce non ottimale, la sera o di notte (ad esempio in una strada illuminata con i lampioni).

Le mie esigenze sono:

- scattare velocemente perché sarebbe destinata alla street photography.
- foto nitide anche con luce scarsa
- vorrei poter croppare e zoomare le foto senza perdere troppo la nitidezza dei dettagli.
- uso principale: street photography, qualche paesaggio ogni tanto (no ritratti).
- autonomia della batteria non scarsissima
- NON mi interessano pulsanti per filtri ecc. perché faccio molta post-produzione.
- non fotograferò eventi sportivi in generale ma vorrei comunque poter fotografare cose come cavalli al galoppo.

Stavo pensando a una mirrorless che abbia già una lente adatta per il mio scopo (valuterò in seguito se acquistare obiettivi e altre ottiche, ma per ora vorrei avere una fotocamera già versatile e pronta all'uso), mi hanno consigliato una Sony Alpha con una lente da 50mm (perché è abbastanza versatile per quanto riguarda la nitidezza dei primi piani e degli sfondi).

Avevo anche visto la Olympus Pen f ma leggevo che in rapporto al prezzo non è di qualità così elevata, e che l'AF per i soggetti in movimento è lento (ma per quest'ultima carenza posso ovviare con la raffica, che ne dite?)...

Cosa ne pensate? Avreste altri modelli da consigliare?




avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2019 ore 15:43

Ciao come sempre io suggerisco la combo OLYMPUS EM10MKII + Zuiko 17mm 1.8

https://www.amazon.it/Olympus-Obiettivo-M-Zuiko-Digital-14%E2%80%9142/

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2019 ore 16:10

Con i desiderata di cui sopra (notte, nitidezza, crop, magari anche soggetti in movimento da "fermare" nelle situazioni considerate!) il m43 potrebbe risultare stretto come tenuta ISO Fabio, però. Se le foto in scarsa luce fossero tutte più o meno statiche probabilmente allora si, perché entrerà in gioco la doppia stabilizzazione a compensare la minor tenuta ISO permettendo di allungare i tempi, ma allungare i tempi con gente che si muove in ambienti illuminati male farà venire mosse le persone.
Sono situazioni un po' da botte piena e moglie ubriaca, in fotografia, quelle elencate dall'autore del topic... Sorriso

Da quel punto di vista credo gli ci vorrebbe una FF con tenuta ISO molto buona, tipo (per non far torto a nessuno le metto tutte le "attuali") una A73, o una R, o una Z6, in tutti e tre i casi da usare con un 24/28/35 luminoso. Fra l'altro anche la Z6 e la A73 sono stabilizzate a quel punto, ad onor del vero. Detto questo però non si conosce il budget... Le 3 FF che ho elencato sono tutte fuori budget, se il tetto di spesa era quello di una PEN F. E con quel budget, sarà un problema trovare qualcosa per la street a persone "al lume di lampione": a meno di non usare un flash.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2019 ore 16:51

FUJI XE3 + 23 f2 e fai il 90% della street. Se vuoi completare ci aggiungi il 35 f 1.4. Oppure se preferisci il duo 18 f2 + 35 f1.4.
Io trovo che il grosso vantaggio delle Fuji, oltre a un ingombro corpo + lente decisamente favorevole per la street è la logica comandi esterni, analogic/Leica style. Questi ti permettono di settare la macchina anche quando questa è al collo ed è spenta. Basta uno sguardo e vedi come la macchina è impostata. Nello street è molto importante la velocità dei principali settaggi, in quanto luce e condizione di velocità di scatto variano molto rapidamente. Praticamente quando porti la camera all'occhio ti devi solo più concentrare sulla composizione e sulla scena

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2019 ore 17:01

@TheBlackbird, Eeeh, sì... hai ragione... il Micro 4/3 sul notturno... sei un pelino giusto... ma se poi in PP fai un po' di attenzione... qualcosa di buono salta fuori. Io a NYC, di sera ho scattato delle foto interessanti a soggetti, situazioni con poco movimento... certo una FF cambia molto...

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2019 ore 17:08

Ma certo Fabio, il mio non era per nulla un discorso assolutista, tanto più che in ambito ML se vuoi gli ISO bestiali buoni devi spendere un fracco di soldi, e non si sa se l'autore possa farlo, come scrivevo. Nel caso non sia possibile si fa di necessità virtù, anche col m43, che comunque nella stragrande maggioranza dei casi andrà lo stesso egregiamente (così come la succitata Fuji).
Io siccome alle ML con buona tenuta ISO non ci arrivavo col grano, per esempio, me ne sono fregato di ingombri e pesi e mi sono orientato sul desueto MrGreen mondo reflex: che vogliamo farci, ognuno la affronta a suo modo l'esigenza che ha, alla fin fine! :-P

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2019 ore 17:18

Grazie a tutti.

@Fabio,
la OLYMPUS EM10MKII costa meno della Olympus Pen F... Secondo te è inferiore per quanto riguarda la qualità delle foto o altre caratteristiche rilevanti in base alle esigenze di cui sopra?

Essendo neofita non vorrei spendere una barca di soldi da subito (finora ho usato una compatta Canon Powershot), valuto volentieri l'usato e vorrei stare sotto i 1000 euro (l'ideale sarebbe 400-600 eur)

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2019 ore 17:18

Purtroppo i prezzi sono alti, impegnativi e trovare un compromesso non è facile, forse basta proprio sapersi accontentare e soprattutto portare a casa dei bellissimi ricordi. Io quando vado a farmi una gita da qualche parte, uso sempre quella che ho suggerito perché è davvero leggera, comoda... ora assieme ho aggiunto una vecchia Canon 30D che mi regala delle grandi emozioni quando scatto le foto al mio bimbetto. MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2019 ore 17:20

Ti dirò Robbs1... io non voglio influenzarti più di tanto, ma ti posso garantire che è un'ottima macchina: io la uso anche per lavoro e mi trovo benissimo Ora vedo che costa davvero poco e se non l'avessi già, la comprerei al volo...

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2019 ore 18:07

Fossi in te considererei una Ricoh gr2, rientra nel budget indicato ed ha tutte le caratteristiche che cerchi

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2019 ore 18:11

Budget?

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2019 ore 19:05

Se hai soldi a palate Leica Q2, in alternativa Ricoh GRII o III

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2019 ore 22:13

Nel mondo m43 i sensori di dividono in due parti, 16 mpx e 20 mpx..e le risposte in termini di qualità effettiva nn sono molto distanti.
Le due marche Olympus/Panasonic hanno in catalogo molte macchine, e se valuti anche l'usato una Panasonic gx8 con montato il 20 1,7 ti permette di stare nel tuo budget ideale (500-600 ) e fare street senza problemi.
Se poi vuoi alzare la soglia della qualità e ovviamente della spesa, al posto del 20 il 15 panaleica.
Purtroppo se vuoi iso alti e puliti l'unica strada é il FF, ma credo che x un corpo/ottica decente i mille euro siano un po' pochiniTriste

user163078
avatar
inviato il 07 Agosto 2019 ore 22:20

Ora mi faccio picchiare, ma se ti serve per street e visto il budget limitato… perché non dai un occhiata alla Canon M100?

Piccolissima, leggerissima, AF Dual Pixel, 24 Megapixel… ci metti una lente 22mm f2.0 e sei a postissimo.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2019 ore 23:16

Piu che una fotocamera ti consiglierei un'obbiettivo 35mm o equivalente (dipende dal sensore) vecchio modello a messa a fuoco manuale con una bella scala di PdC che potrai usare all'iperfocale a f/11 o 16 per avere tutto a fuoco e scattare all'istante decisivo senza ritardi d'Af o altro e che ti permettera di concentrarti solo sulla composizione e l'instante giusto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me