RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fai il pensiero di passare a sony, poi vedi le ottiche e...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fai il pensiero di passare a sony, poi vedi le ottiche e...





avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 16:47

E niente, da qualche mese ho affiancato una a7r3 al mio corredo canon, bello completo di fissi e zoom al quale sono arrivato dopo anni di sacrifici.
Avevo già una mirrorless, di tutt'altra natura, una eos M5, che non mi soddisfava dal punto di vista sia dell'AF, sia dell'operatività che dei file che sfornava e decido di venderla.
Presa soltanto per provarla, in quanto da irriducibile canon stavo sempre aspettando una mirrorless seria, ho iniziato ad adattare obiettivi, ben consapevole dei limiti per quanto riguarda sopratutto l'AF e noto che con focali grandangolari e normali non ho alcun problema ad usare lenti adattate, mentre con focali più lunghe problemi a non finire.

Intanto aspetto canon...

E mentre aspetto canon, sony mi sforna l'a7r4 distanziandosi ulteriormente da canon & company ed inizio a pensare, visto che ormai per paesaggi uso sempre la sony, per uscite leggere uso la sony (che con ottiche leggere è molto più portabile), per ritratti è preferibile usare la sony che ha l'eye-af (non sempre affidabile con ottiche adattate però), insomma la 5d4 prende molta polvere...
Dicevo, penso... ora mi tengo i fissi serie L dalla resa particolare che tanto mi piacciono, 35L, 50L, 85L, quelli che a molti di voi non piacciono, ma secondo il mio gusto personale mi soddisfano appieno e, tra l'altro, vanno anche divinamente adattati senza il minimo problema. Faccio quindi il pensiero di iniziare ad acquistare ottiche native per sfruttare al 100% questo corpo e la futura a7r4 che sicuramente per effetto di qualche scimmia mi ritroverò tra le mani in futuro".

Il problema inizia da qui, in ambito paesaggistico, le ottiche che uso di più sono il 16-35 f4 ed il 24-70 2.8 ii, non sono mai passato al 16-35 2.8 III di canon, un po' per gli ingombri, un po' per la vignettatura estremamente fastidiosa (ogni tanto faccio astrofotografia e so cosa vuol dire smadonnare con la vignettatura) e poi perché usandolo quasi sempre chiuso non è che mi cambiava il mondo, mi portavo solo più peso dietro.
Mi guardo i due zoom di sony ed entrambi sembrano essere peggiori dei corrispettivi canon, per sfruttare i 60mpx della futura a7r4 servono ottiche di livello eccelso, (a parte che costano una fucilata, ci dovrei mettere tanti soldi per avere poi una peggiore QI, migliorando l'AF che però su queste focali va già bene con le adattate) e quindi penso di tenermi il mio 16-35 canon che però, a quanto mi hanno fatto notare su questo forum, andrebbe fatto visionare in assistenza per via di una non perfetta omogeneità tra lato sx e dx difetto che sarebbe ulteriormente evidenziato dagli oltre 60mpx della futura r4.
Quindi lato grandangolare sono un po' al palo a meno che non mi faccio sistemare il mio zoom, ammesso sempre che riesca a risolvere i 60mpx.

Optando per i fissi, tra il 24GM ed il 18 Batis sembra molto ben messa sony, anche se c'è da considerare che io scatto con le lastre da 100 della nisi e sarebbe un continuo avvita e svita tra step-up, anelli ed adattatori vari, uno zoom è sicuramente più pratico.

Escludo tutte le ottiche che non consentono di montare i filtri a lastre da 100, quindi 12-24, 14-24, fissi zoom e parenti vari sono tutti bocciati.

Lato normale, avendo il 24-70 2.8 II che sembra superare il sony GM in tutto ma di poco, ma anche qui c'è da considerare l'esborso notevole visto che sony si trovano solo nuovi a cifre folli e vendendo il canon ci ricaverei meno della metà del budget, anche qui, quindi, mi conviene restare come sto.

E continuo ad aspettare canon...


Lato tele, i canon adattati vanno tutti male, c'è poco da dire o da fare.
Qui ci sarebbe da considerare il 70-200 2.8 G Master, oppure il fratellino f4 OSS che però anche in questo caso sembra non essere all'altezza dei nuovi sensori, quindi anche qui dubbi e perplessità.
Ci sarebbe il 100-400 GM che a detta di chi li ha provati entrambi è superiore anche al canon, c'è da dire che io prima scattavo con il 70-200 f4 is e lo usavo tantissimo, poi ho avuto la malsana idea di sostituirlo con il 100-400 per avere più portata e QI, ma che ho usato molto meno spesso per via degli ingombri e pesi maggiori, il sony migliora di poco lato QI, migliora tantissimo lato AF (finalmente un nativo!) ma lato pesi ed ingombri non migliora, e poi costa la solita fucilata.
Addirittura stavo pensando di venderlo e riprendere un vecchio canon 70-200 f4 da adattare sempre a questo punto... sigh.


Insomma, anche volendo fare un passaggio, le ottiche sony, vuoi per i costi alti, vuoi per la qualità non sempre al top, vuoi per gli ingombri assolutamente sovrapponibili ai corrispettivi canon (tranne per i grandangoli che però hanno altri contro), non mi fanno per niente venire voglia di sostituirli.

Da un lato abbiamo le ottiche migliori, anche considerando il punto di vista economico se guardiamo al mercato dell'usato, ma corpi ormai superati da tutti i punti di vista (funzioni, qualità di immagine ed AF), dall'altro abbiamo super corpi ma ottiche così così e tutte più costose delle contro parti canon.


Continuiamo ad aspettare? Adattando quello che abbiamo? Intanto mi sa che ci faremo vecchi...

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 17:48

Ma non potevi prenderti una Canon R?

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 17:54

Non vorrei sbagliarmi eh ma Banjo è pro Canon e contro Sony.

E' giusto una impressione.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 17:59

ottiche così così lato tele non direi. il 135GM è un mostro e se usi un sensore 60mpx lo puoi ancora croppare come fosse un 270mm.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 18:07

“Non vorrei sbagliarmi eh ma Banjo è pro Canon e contro Sony”

Ma cosa vuol dire? Ha tutte lenti Canon, c'e l'adapter, la cosa piu' facile se vuoi la fotocamera senza specchio ti prendi la R che interagisce alla perfezione con il sistema, senza avere problemi di compatibilita'. Semplice e non stai a impazzire.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 18:08

Nico non capisco, hai fatto tutto sto discorso basato sui "forse" sui "se" e sui "dovrebbe"... Che senso ha?

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 18:08

Canon R... e utilizzo tutti gli Art, o almeno questo è quello che sto cercando di fare!
Sony con lenti Canon, tantovale...

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 18:09

Banjo ha solamente dato la risposta più sensata.
Avere un corpo macchina stratosferico e non saperci cosa attaccarci? Ridicolo.
Piuttosto se davvero sei affascinato dalle mirrorless prenditi una Eos R e ci attacchi tutto quel popo' di ottiche canon che già possiedi e mantieni il 100% della compatibilità!!
Non vedo perchè fare il contrario, tenere il corpo macchina e cambiare TUTTE le ottiche...

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 18:10

Senno' vendi tutto e ricompri tutto di marca sony. Non e' vero che poi sony ha lenti scarse. Anzi..

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 18:14

al mio corredo canon, bello completo di fissi e zoom al quale sono arrivato dopo anni di sacrifici.


Ma esattamente vendere tutto a fronte di questa frase per quale motivo esattamente?
Per un corpo macchina più leggero? C'è la eos R.
Per l'eye-focus? C'è la eos R

cioè boh... a me pare più che altro una "voglia" di cambiare corredo buttata un po' li senza reali motivazioni.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 18:15

Checofuli, hai ragione, cambiare tutte le ottiche è un suicidio, raccontarsi che sia l'unica cosa da fare perché quelle Sony non sono all'altezza è quantomeno ridicolo.
L'unico problema è economico.

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 18:16

Visto gli obbiettivi canon che possiedi (tanti e buoni) che senso ha passare a Sony?
E lo dice uno che ha venduto fissi di qualitá (canon) ed é passato a Sony.
Nella tua situazione penserei a una R o addirittura ad un RP se non sei convinto della R

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 18:19

Checofuli, hai ragione, cambiare tutte le ottiche è un suicidio, raccontarsi che sia l'unica cosa da fare perché quelle Sony non sono all'altezza è quantomeno ridicolo.
L'unico problema è economico.


Si infatti io lo vedo più come un bagno di sangue poco giustificato.
Della qualità delle ottiche sony nulla da dire!

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 18:45

Nico, cambia tutto! Il 35 L è la versione I o II? Se è la I mi metto in coda per l'acquisto :-P

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 19:01

Ho preso una Sony A7RIII e provengo dalla Canon 6d
- preso MC 11 e tutte le mie lenti attacco Canon vano alla meraviglia 24-70 f2.8 L II e le Sigma art 50 e 85
- mi prenderò ultima Sigma 35mm 1.2 e mi fermerò qui
Buona luce a tutti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me