JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Stando a Canonrumors, è possibile che anche alcune reflex Canon avranno lo stabilizzatore sul sensore! Pur essendo una funzionalità più diffusa sulle mirrorless, nulla vieta di utilizzare lo stabilizzatore anche sulle reflex, come fa già da tempo Pentax.
Le candidate più probabili per l'IBIS sono la Canon 90D e la 1DX Mark III, mentre la serie 5D e 6D potrebbe essere sostituita direttamente da mirrorless.
Io solitamente non sono polemico nè fan-boy...ma quando ce vò ce vò... Non male dopo che Minolta e a ruota Sony, nonchè Pentax lo introdussero nel 2004... Non sostenevano che non servisse, fosse controproducente e comunque meglio sull'obiettivo? Comunque buona notizia per due motivi: le reflex hanno ancora una chance e la ragione alla fine vince
Anche le reflex FF Sony come la Alpha 850 hanno lo stabilizzatore sul sensore. Poi questa tecnologia l'hanno trasferita sulle mirrorless, ma le prime reflex Sony costruite dopo l'acquisto del marchio Minolta erano tutte con stabilizzatore sul sensore.
@Mastro... quando non si può usare il flash si spera negli altri Iso (come sai non tutti i "parroci" vedono di buon occhio il flash che rovina l'atmosfera). sergio
Vero si et sempre detto che è meglio avere le ottiche stabilizzate piuttosto che il sensore stabilizzato. Ma se è possibile avere tutte e due le cose, meglio ancora.
È indubbio che per le lunghe focali lo stabilizzatore è nettamente meglio sull'ottica. Però averlo sul sensore renderebbe stabilizzate anche le lenti più economiche e vecchie. Io ad esempio pagherei per vedermi stabilizzare il 150 macro e l'85 1.8
... che dopo anni di TERMINALI MINI perchè ci piacciono MINI.. e non ci servono grossi come gli altri pezzzenti...esce con iphone 6 e successivi.
Questa è la dimostrazione che hanno scelto di non metterlo per fare profitto finora.. come lo spot su punto af e la chiusura del mirino (roba che in nikon hanno da secoli).
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!