JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao Ragazzi, secondo voi sui Tele 70-200 f/4 che comunque sono tutti sotto il chilogrammo, vale la pena prendere il collare per bilanciarlo sul treppiede? nel caso specifico mi riferisco al nikon 70-200 f/4 G ED VR che pesa circa 850g, ma comunque la domanda è aperta a tutti i possessori di lenti simili, io il Tele lo uso quasi solo ed esclusivamente per paesaggi, quello che vorrei capire è se ci sono vantaggi magari con tempi di scatto lenti...
Devi prendere in mano la reflex con ottica in oggetto e confermare o meno che il sistema risulti bilanciato, che non tenda a far ruotare il polso destro.
Miglioramento del bilanciamento ottica-reflex? a) incollare un battery Grip alla reflex b) sfruttare medio tele con collare e staffa c) usare contemporaneamente le soluzioni sopra
Ciao solo una nota: sul mio cavalletto manfrotto se monto la 5D col 70-200 usando l'anello non posso montare il battery grip perché mi tocca sul cavalletto...
Ciao, io ho un tamron 70-210 f4, e anche se costava un sacco alla fine ho preso il collare. Lo uso prevalentemente per paesaggio e quindi spesse volte su treppiede e devo dire che col collare il tutto risulta più bilanciato e sicuramente si rischia meno con le vibrazioni. Anche a mano libero tendo cmq a usare la staffa come appoggio per avere più stabilità.
Insomma si può benissimo vivere senza collare ma sicuramente averlo ti facilità la vita
Io ti consiglio di prenderlo, sforzi meno la reflex e riduci anche il minimo movimento sul cavalletto. X il canon 70 200 f4 is avevo preso un anello non originale su eBay ma anche Amazon dovrebbe averli. Costano 1/10 degli originali e sono pressoché identici... almeno x canon.
Anch'io ho il Nikon 70-200 f/4 G ED VR. Ho preso però un collare compatibile su Amazon a pochi euro. Purtroppo non mi è ancora arrivato visto che risulta spedito dalla Cina! Speriamo bene.
Il 70-200/4 L IS pesa 760 grammi ed è lungo una quindicina di centimetri scarsi ... se il corpo macchina è ben vincolato al treppiedi, e se il treppiedi è degno di questo nome, non c'è nessun problema! Per questo trovo il collare inutile
Mah, il nikkor cmq pesa 850grammi ed è un po' più lungo, io ho il tamron e pesa circa uguale. Ho usato il tele sia con che senza collare e anche se ho portato a casa foto senza micromosso in entrambi i casi, si nota abbastanza facilmente come col collare il tutto sia più stabile, poiché il baricentro è praticamente centrato sull'area del treppiede.
Non metto in dubbio che con un treppiede grosso e pesante la configurazione sia salda come dici te ma preferisco usare la staffa e poter utilizzare un treppiede più leggero e meno voluminoso.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.