RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Contax G







avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 1:42

Ho letto che la new old camera qui a Milano vende il 21/2.8 G biogon T* CR + mirino.La lente non la conosco ma la domanda è:Per forza bisogna usare il mirino?
Grazie a tutti

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 7:24

Ciao :-)
Lo useresti su una contax g?
Se si hai bisogno del mirino esterno per avere la copertura inquadratura.
Il mirino interno copre fino al 28.
Se invece lo usi su altra macchina, mirrorless ad esempio usi il mirino o il monitor della stessa.
Un saluto :-)
Francesco

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 7:50

Grazie e scusa l'ignoranza ma non lo sapevo.La mia perplessità è,essendo,credo, un buon vetro vorrei tramite adattatore provarlo con la olympus omd em 5.Mi restava il dubbio del mirino.Grazie




Saluti

Angelo

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 8:55

è un ottima ottica ma totalmente sprecata su m4/3

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 9:02

Ok grazie Alebri78Triste

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 9:22

Su l'olympus inquadrera come un 42mm f/2.8 ...ne vale la pena?

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 9:36

Per usarlo sulle oly credo sia anche necessario rimuovere le alette di protezione della lente posteriore.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 9:52

Su l'olympus inquadrera come un 42mm f/2.8 ...ne vale la pena?


appunto, considerato anche il prezzo medio a cui viene venduto, per la stessa cifra o meno prendi il panasonic 20 1.7

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 10:02

Sono obiettivi tanto belli e tanto buoni da usare in analogico, quanto problematici da usare sulle digitali.
Io ho provato solo una volta a metterlo su una sony ff. Al di là della resa non esaltante ai bordi, un delirio riuscire a montarlo/i sull'adattatore, e senza mai certezza che abbia agganciato bene. Alla fine, anche per tema di romperlo forzando, ho abbandonato.
È/sono obiettivi da godersi sulle G, laddove sono dei veri capolavori. Otticamente splendidi, piccolissimi, costruiti da Dio, af... fantastici. Le macchine poi sono veramente belle e ben fatte. Funzionamento ineccepibile, anche silenziose.
Ogni tanto uso il 90 su digitale, e va benissimo, ma il sistema va utilizzato e goduto per quello che è, un sistema analogico

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 11:11

Buongiorno Il Nani,

posseggo gli obiettivi della serie G e li utilizzavo con i corpi G 1 e 2 con grande soddisfazione. Alcune caratteristische e controindicazioni nell'uso digitale ti sono già state fornite da chi mi ha preceduto. Ora li utilizzo con Sony A 7 II e la difficoltà maggiore è il montaggio dell'anello che, al fine di farlo funzionare meglio, va smontato, pulito e lubrificato nuovamente. Comunque il montaggio e lo smontaggio non è semplicissimo, ma con pazienza tutto funziona. Personalmente li ho acquistati per ogni obiettivo, in modo da non dover togliere e mettere ogni volta. L'innesto tra anello e corpo macchina, invece, non presenta difficoltà. Ma su che corpo vorresti utilizzarlo ?

Saluti.

Graziano.

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 11:34

Ringrazio tutti


Saluti

Angelo

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 11:39

anche io ho comprato un anello per ogni ottica e li ho smontati e sistemati apposta. parlo degli anello semplici da 20 euro o meno.
40mm e 90mm sono molto belli sotto il.40 ho preso un 24mm fd che non ha i problemi tipici dei grandangolo per telemetro.

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 11:49

Mb339...è questo il dilemma.La mia idea,sarebbe di provarlo su una Olympus omd e m 5 ossia una m4/3.Indubbiamente inquadrerebbe come un 42/2,8 e su questo non ci piove.Ma come da te accennato e da Giuliano Leone mi risulterebbe alquanto complicato il montarlo.Ci rinuncerò...ogni lente dovrebbe essere usata col corpo macchina nativo.Ancora un grazie a tutti voi.


Saluti

Angelo

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 13:53

Il problema delle contax g è, da quel che so, che sono un po' delicate nella parte elettronica: un negoziante mi diceva che molte di quelle che gli erano passate per le mani avevano qualche problema da questo punto di vista.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 14:26

Buongiorno Hardy,

1 G1 e 2 G2, di cui una nera, usate anche sotto l'acqua e mai nessun problema. Anche oggi le faccio funzionare per tenerle vive e non riscontro nulla.

Saluti.

Graziano.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me