| inviato il 02 Luglio 2019 ore 9:58
Suggerimenti per un fisso discreto anche vintage su questa focale da montare su una D750??? thanks |
| inviato il 02 Luglio 2019 ore 10:10
Capisco che chiedi un fisso 400 f/5,6, ma a parte il 400 mm f/5,6 della Canon, non è che il mercato, di fisso, offra più di tanto in questa focale. In alternativa posso comunque dirti che lo zoom Nikkor 200-500 f/5,6 è veramente molto, molto nitido. Certo, pesa un po' ed è piuttosto ingombrante. Aumentando la focale, il Nikkor 500 mm f/5,6 è il massimo, sia come nitidezza che come maneggevolezza. Non ti consiglio nel modo più assoluto il Nikkor 300 mm f/4 PF con il moltiplicatore 1,4x: la qualità scende di parecchio. |
| inviato il 03 Luglio 2019 ore 9:30
GRAZIE @lupolu e come universali di fissi, anche 'vintage' ? tipo i Tokina? come vanno? tanto per rimanere sotto i 400/500e. cmnq di nuovo e valido di universali, mi pare ci siano solo gli zoom sigma/tamron 150/500mm. |
| inviato il 03 Luglio 2019 ore 10:19
un 400 5.6 vintage, 99\100 manual focus puoi tranquillamente usarlo come fermacarte... se proprio vuoi ci sono i vecchi sigma AF dei primi anni 2000, ma in ogni caso un tele così lungo senza un AF preciso e prestante è decisamente limitante. |
| inviato il 05 Luglio 2019 ore 8:48
Sigma 120-400mmf/4.5-5.6 oppure il Nikkor 200-500mm f/5,6 ??? |
| inviato il 05 Luglio 2019 ore 9:29
Non paragonerei il Sigma al Nikkor. Il Nikkor è molto nitido e non ha un prezzo esorbitante. |
| inviato il 05 Luglio 2019 ore 10:09
Nikkor 400/5.6 IF-ED, una sigla esaltante, al tempo. Sicuramente nulla che vedere coi Sigma, che si trovano a 50€, ma molto più costoso. Almeno uno si gode i materiali di cui è fatto e la meccanica sopraffina |
| inviato il 05 Luglio 2019 ore 10:27
Esiste anche il Nikkor 400/5.6 ED (non IF), costruito dal '75 al '78, poi sostituito dalla versione IF-ED. La qualità ottica è stata un riferimento per tutti i 400mm usciti in seguito. La messa a fuoco minima a 5m ed un elicoidale preciso, ma molto demoltiplicato, hanno fatto desistere tutti quelli che l'avrebbero usato per foto sportive... diciamo che l'IF prima e l'AF poi, lo hanno fatto cadere nell'oblio! |
| inviato il 05 Luglio 2019 ore 10:28
se proprio vuoi spendere poco non era male il sigma 400 f5,6 APO Macro (che era l'ultimo modello - i modelli precedenti erano scadenti). Un po lento di AF ma a livello di nitidezza andava bene. |
| inviato il 10 Luglio 2019 ore 8:17
OK THANKS |
| inviato il 10 Luglio 2019 ore 9:31
Sigma AF 400mm f5.6...ha un buon tiraggio sulla D750...megli ancora sulla serie D7XXX. è un obiettivo datato pertanto quando acquisti necessita di alcuni controlli e accorgimenti: 1) verifica che le plastiche non siano appiccicose nel caso prendilo sottocosto e ti dico come farlo tornare nuovo con un prodotto del "brico" 2) verifica che non ci siano funghi o aloni internamente al gruppo lenti 3) i diaframmi devono essere puliti (senza olio) e fluidi nel movimento questo è uno scatto a mano libera www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3156130 |
| inviato il 10 Luglio 2019 ore 19:21
Molto belle!!!! |
| inviato il 11 Luglio 2019 ore 12:53
Ciao! Dipende cosa ci devi fare, per avifauna gli zoom vanno benissimo per medie distanze, oltre no, nel senso che ci si deve accontentare e usare photoshop. Se vuoi qualità sempre ci vuole per forza un fisso, purtroppo se si va sulle serie 500 f4 il budget diventa molto impegnativo. Il Sigma 400 apo macro (se si trova) è un buon compromesso salvo ti servano lunghe distanze dove pecca un pò |
| inviato il 12 Luglio 2019 ore 10:41
@RITA ti ringrazio.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |