| inviato il 28 Dicembre 2012 ore 2:29
Come da titolo sono indeciso sull'acquisto dello 055xb o o55xprob con abbinata la testa a sfera 496RC2. Quale è migliore? |
| inviato il 28 Dicembre 2012 ore 9:14
Il cavalletto e' lo stesso, cambia solo il modo di gestire la colonna centrale per portarlo ad altezza zero. Io preferisco l'XB e' più semplice e puoi girare senza la colonna centrale, il sistema x pro non mi piace molto, la colonna in orizzontale non è sempre comoda. |
| inviato il 28 Dicembre 2012 ore 9:35
Concordo con Rivus sulla valutazione del sistema XPROB, in quel genere anche secondo me non è il sistema migliore perchè non è flessibile: il braccio o è orizzontale o è verticale senza nessuna via di mezzo! Io quando presi il cavalletto lo presi anche con la colonna centrale orientabile: non che l'abbia usata più di tanto ma la differenza di prezzo e di peso era irrisoria e quindi decisi così, poi onestamente l'ho usato pochissime volte con la colonna non in verticale. Scatti foto Macro? L'utilità è sopratutto un questo campo, quindi se si valuta l'acquisto di un cavalletto con questa funzione (ti consiglio di guardare altrove però) se no, questa funzione non ti è così fondamentale a mio avviso! |
| inviato il 28 Dicembre 2012 ore 10:52
Si scatto foto Macro, soprattutto foto macro.. Guadare altrove.. tipo ? hai qualche modello da consigliarmi ? ho un budjet di 250 euro e mi serve treppiedi + testa. |
| inviato il 28 Dicembre 2012 ore 11:29
Se fai foto macro, soprattutto animali o altre forme di vita molto vicine al terreno ti consiglio l'Xprob perchè portando in orizzontale la colonna ti riesce bene inquandrare questi soggetti. Io ho uno 055 molto vecchio a colonna centrale standard ma quando fotografo funghi o cose del genere preferisco scattare a mano libera. Il meglio si questo tipo di colonne decentrabili c'è le ha Gitzo ma costano uno sproposito. Ciao, Cristian. |
| inviato il 28 Dicembre 2012 ore 11:37
Io ho l'xprob ma dopo poco tempo l'ho modificato rimuovendo lo snodo e tagliando la colonna a zero per una maggiore praticità... ultimamente che ho scattato foto a dei funghi ne ho sentito la mancanza per l'impossibilità di poter posizionare il "semplice" treppiedi in situazioni dove con la colonna orientabile non avrei avuti problemi. |
| inviato il 28 Dicembre 2012 ore 13:06
anche io faccio molte macro e ti consiglio XB ,poter arrivare a terra senza ribaltare la colonna è molto più comodo e stabile,soprattutto se un giorno prenderai anche una testa a cremagliera. io ho due cavalletto xb |
| inviato il 28 Dicembre 2012 ore 19:20
Io alla fiine optai per un Giotto's, ti riporto il link al sito del costruttore: www.giottos.com/MTL-9.htm Sono le serie MTL83 o 93 quelle con la testa snodata. Rispetto al tuo budget ho sforato di poco, ma ho preso uno dei modelli più alti perchè era un aspetto per me importante, stando su altri modelli, magari in alluminio, dovresti rientrarci senza problemi! PS: lo presi in Inghilterra perchè costava meno! |
| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 17:42
ciao a tutti, anche io sono indeciso tra questi 2 cavalletti. su amazon lo 055XB costa di più del 055XPROB. io sarei orientato più per il secondo. non che mi serva la la colonna centrale orizzontale, ma se quando la colonna rimane verticale i cavalletti sono uguali perchè prendere l'XB!? non mi è chiara questa cosa. grazie a tutti |
| inviato il 08 Febbraio 2014 ore 13:29
xb è vantaggioso per chi fa macro che permette di togliere del tutto la colonna centrale |
| inviato il 08 Febbraio 2014 ore 13:34
quindi in definitiva puoi abbassarti di più? perchè avevo capito che il Xprob era più indicato per le macro, mettendo l'asta in orizzontale e quindi la fotocamera orientata verso il basso. |
| inviato il 08 Febbraio 2014 ore 13:37
personalmente uso il 190 xproB; il problema della colonna centrale, che talora serve talora disturba, lo ho risolto come suggerito da juza: accessorio Adattatore per riprese basse serie 190 Articolo n.: 190LAA (praticamente un monconcino di colonna centrale) da sostituire alla bisogna; prossimo passo una seconda testa... Ciao Giulio |
| inviato il 08 Febbraio 2014 ore 14:45
Io ho l'Xprob e ne sono molto soddisfatto, la colonna orizzontale è molto comoda ma bisogna stare attenti a come estenderla perchè con il peso della macchina il treppiede si sbilancia parecchio. Estendendola solo parzialmente consente inquadrature che diversamente sarebbe più difficile ottenere. |
| inviato il 08 Febbraio 2014 ore 18:13
la colonna ribaltabile per le macro è più scomoda soprattutto se si usa la 410j,in quanto è pesa e sbilancia il cavalletto e le manopole stanno al contrario,xb è più comodo perchè la colonna si leva e si mette l'adattatore che ha in fondo alla colonna e il cavalletto sta completamente raso terra,non si sbilancia ed è più comodo. ho sia il 190 xb che lo 055 in carbonio xb |
| inviato il 29 Giugno 2014 ore 0:18
ciao a tutti, ne aprofitto del topic per chiedere consiglio...proprio per macro volevo sostituire testa e treppiedi e prendere qualcosa di dedicato, come testa prenderò la manfrotto 410 a cremagliera, come treppiedi ho una confusione in testa mostruosa :) in pratica i consigliati da tutti sono 190xb 190xprob 055xb 055xprob a me della colonna decentrabile frega poco (o meglio, importa perchè riesco ad abbassarmi ma mi sembra molto scomoda), mi serve più che altro che si abbassi velocemente e senza problemi, mi pare di aver capito che con la serie xb posso togliere la colonna e mettere il "monchino" per abbassarmi il più possibile no? per macro meglio il 190 o 055? credo cambi solo il peso no? ah, cercando su amazon per l'accessorio che sostiuisce la colonna trovo questo: www.amazon.it/Manfrotto-190LAA-Accessorio-Adattatore-Fotografia/dp/B00 e l'unica recensione ha una solo stella, qualcuno ce l'ha? grazie, saluti ;) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |