JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
X-T20. Non prenderei mai (più) una Fuji uscita da poco, svalutazione troppo grande e veloce voluta in primis da Fuji stessa. E comunque, sinceramente, non credo che la T30 valga oltre il 50% in più rispetto alla T20.
Opinioni... capisco che ce l'hai, ma per un po' di velocità e accuratezza dell'AF, il 50% in più non è giustificato. Poi a quel punto a 150€ in più prende la X-T3...
Ho provato ieri la xt3 con il 50-140 e con il 55-200. Se puoi vai di xt30, AF incredibile, non ha cannato una foto. L Af della serie 3 30 è migliore della serie 2
Se non ci dici cosa devi farci, nessuno può aiutarti a valutare se il costo maggiore é giustificato dalle migliorie. Se ad esempio ci fai prettamente paesaggi, vai di xt-20 (tanto usi quasi sempre mf), se ci devi fotografare bambini che corrono, vai di xt-30.
Hai ragione... Principalmente al momento ammazzo di foto mia figlia... Che non cammina ancora ma a breve lo farà... Il 90% delle foto sono quelle... Un 5% ritratti a mia moglie... Il resto "foto turistiche"... I paesaggi al momento non sono tra i miei scatti
Personalmente sconsiglio la XT20. Quando l'ho comprata tutte le recensioni esaltavano una velocità di messa a fuoco e di scatto che io non ho riscontrato anzi, sebbene abbia fatto tutti gli aggiornamenti, posso affermare che lo scatto non è simultaneo alla premuta pulsante ma decisamente posticipato di qualche secondo; problema che peggiora notevolmente con il flash a slitta. Le new entry fanno tutte "miracoli" i difetti si scoprono usandole.
“ Agata Di Mauro Personalmente sconsiglio la XT20. Quando l'ho comprata tutte le recensioni esaltavano una velocità di messa a fuoco e di scatto che io non ho riscontrato anzi, sebbene abbia fatto tutti gli aggiornamenti, posso affermare che lo scatto non è simultaneo alla premuta pulsante ma decisamente posticipato di qualche secondo; problema che peggiora notevolmente con il flash a slitta. Le new entry fanno tutte "miracoli" i difetti si scoprono usandole. „
Mi sa che avevi un prodotto difettato. Ho avuto diverse fujifilm e la velocità di scatto era identica a quella del corredo canon. Sulla velocità di messa a fuoco possiamo discuterne ma sul ritardo tra la pressione del pulsante di scatto e la foto proprio no.
Posso farti un confronto tra x-t20 e x-t3 perchè ora le possiedo entrambe. Qualità d'immagine non cambia assolutamente nulla, anzi a tratti mi pare leggermente meglio la t20. Velocità di Af c'è una differenza a favore della t3 (e quindi t30) rispetto alla t20. La differenza grossa però si nota in Af-c e con ottiche recenti (tipo la serie f2). Per scatti in af-s con ottiche vecchiotte la differenza si assottiglia ma rimane a favore della t3.
Ergonomia: tra t20 e t3 meglio la t3 ovviamente MA tra la t20 e t30 per quanto ho letto in giro meglio la t20
Tornando all'utilizzo che devi farne la t20 non ha l'autofocus più veloce e preciso del mondo ma sufficiente per foto a bambini (l'ho utilizzata diverse volte con le mie nipotine di 3 e 4 anni senza grossi problemi). Ciao!
Xt2 e dormi sonni tranquilli 3.200 iso un 20ntesino a 12mm (18) equivalenti rumore moooolto contenuto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.