| inviato il 19 Giugno 2019 ore 20:10
www.dxomark.com/nikon-nikkor-z-14-30mm-f4s-lens-review-2/ Secondo DxO questo nuovo zoom SWA per le ML Nikon è la peggior ottica del suo settore. DxO ci dimostra con le sue misure, che questo nuovo zoom SWA Nikon non à nemmeno lontanamente paragonabile al "vecchio" Nikon 14 - 24 F 2,8 (.....nato solo 12 anni fa!) ed è peggiore anche del vetusto e per nulla brillante Nikon 16 - 35 F 4 VR . Sempre secondo DxO, rispetto al Sony 16 - 35, per ML pure quello, il Nikon è, detta in una parola, un emerito cesso, soprattutto per la risoluzione. |
user111807 | inviato il 19 Giugno 2019 ore 20:22
Voglio vedere come faranno a sostituire il 70 / 200 FL , un motivo in più per non passare al sistema Z. |
user111807 | inviato il 19 Giugno 2019 ore 20:24
Anche come costruzione lascia a desiderare. |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 20:55
Occhio che DxO, non è solo un laboratorio di misura, oltretutto con certificazione riconosciuta a livello internazionale, ma è soprattutto un'azienda che produce prodotti suoi, hardware e software, sanno il fatto loro e sono in grado di fare quelle misure lì, e non devono nulla a nessuno. Photographylife è un solo fotografo come ce ne sono centinaia di migliaia al mondo, il famoso ma chi razzo fu. Comunque, c'è chi crede alle Fate, a Babbo Natale ed alla Befana, dunque uno può credere a chi più gli aggrada. |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 20:57
Ci risiamo.... c'è già un'altra discussione a riguardo, di ben 15 pagine. Andate pure a leggere ma, soprattutto, Provatele queste ottiche Z! |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 20:58
Ma si risolve subito ..il problemino,50.000 euro a casa e miracolosamente l' obiettivo Va da dio, |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 20:59
Photography ha fatto una recensione completa e non fa babbo natale, ti da gli stessi grafici e fa delle prove in campo. Tu lo liquidi, o DxO per te, come cesso immane, mentre photography ti dice che e' un bicchiere mezzo vuoto o pieno, per chi lo comprerà sarà pieno e viceversa, mi sembra un giudizio più onesto. |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 21:01
Arci, definire seria e onesta una prova dove viene detto che le ottiche di plastica sono migliori e che la lente mette a fuoco in maniera perfetta sia guardando il mirino che il monitor, come se questo dovesse creare qualche differenza su una ML Peccato perché poteva essere il fiore all'occhiello del sistema. |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 21:05
Le due recensioni non mi sembrano molto diverse, dxomark fa misurazioni, photography prove. Da quello che si legge su entrambe è una lente che sfrutta la distorsione per ridurre peso/ingombro, giocoforza si traduce in una resa ottica media non brillante. Questa è una possibilità per le mirrorless, per la maggiore portabilità, sfruttata anche da altri brand. Per photography life un compromesso che va nella direzione giusta, per una ml, per dxomark il punteggio è quello che viene dai numeri. Secondo me dipende se l'acquirente è più interessato alla qualità assoluta o alla maggiore portabilità. |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 21:05
Prendo atto di questa nuova recensione di DxO. Per quel che mi riguarda il mio esemplare è più che ottimo, persino migliore del 14/24 AFS che ho avuto in passato e che peraltro era molto valido, e di gran lunga superiore al 16/35 che, nel mio caso, era stato molto ma molto deludente, inferiore addirittura all'economico 18/35m Afs. Temo che ci sia in Nikon una scarsa uniformità nella produzione, a meno che i tests non siano falsati dall'incapacità dell'operatore (che se solo ha usato la Z7 senza attivare la prima tendina elettronica ha condannato in partenza le ottiche provate ad una misera fine, dato che la Z7, e in misura molto minore la Z6, soffre di un notevole fenomeno di micro mosso al momento dello scatto, eliminabile solo via menu). Ribadisco: fotografo attivamente dal 1968 e nel mio percorso fotografico ho usato dalle Leica a telemetro al banco ottico, Una certa esperienza ce l'ho e il 14/30 Z, salvo i distinguo sopra fatti, non può essere definito "un cesso". Se Pollastrini vorrà passare dalle mie parti (Salò) sarò lieto di farglielo provare e di verificarne la qualità. |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 21:07
Le conclusioni mi sembrano oneste e in generale la review ben fatta, te fai il pierino e gli peschi la parolina Su plastica e ferro ci sono due scuole di pensiero, io le sposo tutte ho due Sigma art e quasi tutti gli altri pure, ma ho avuto anche ottiche G di plastica,a parte il nuovo 24-70 S oggi ho tutto ferro, però le plastiche usate le ritengo idonee, e ci sono pro e contro, alla fine il 24-70 nell'uso che ne ho fatto non mi sembra lente proprio leggerina, ho visto ben di peggio per lenti da kit. |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 21:11
“ salvo i distinguo sopra fatti, non può essere definito "un cesso" „ Le conclusioni di dxomark sono : Great all-rounder for Nikon Z users. "Cesso" non è scritto e nemmeno lasciato intendere. E' una lente definita ultra-compatta, da qui i bassi punteggi in qualità ottica assoluta. |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 21:14
Sierra, mi riferivo al giudizio di Pollastrini, che ha appunto definito quest'ottica "un emerito cesso". |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 21:14
Arci, secondo me non hai letto la recensione di DXO, la lente ne esce bene tranne che nella nitidezza, ma in questo tipo di ottiche serve la nitidezza, non sono certo ottiche da ritratto. Per esempio DXO registra un ottimo valore di trasmissione della luce che in questi casi è un ottimo risultato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |