JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti e a tutte le scimmie sulle vostre spalle
ultimamente ho una fissazione... : e se vendessi il mio corredo olympus per prendere una A7 II e usare sopra le ottiche OM?
di ottiche OM ho: 24 f2.8 35 f2.8 50 f1.8 50 f3.5 macro 135 f2.8 200 f5
oltre ai corpi OM1 e OM2
olympus digital (che venderei) invece: em 5 mk ii 12-40 2.8 17 1.8 45 1.8 40-150 f4-5.6
il dilemma sorge qui: il sistema M43 è fantastico e l'ho scelto per: pesi, ingombri e colori e non lo porto neppure al limite ma...la scimmia di provare le lenti OM su un A7ii è tanta...potrei però pentirmi della vendita del corredo quando girerò con un colosso di lente al collo (lente zeiss) e quando le comprerò le lenti zeiss... ma poi le comprerò mai ste lenti zeiss? faccio paesaggi e ritratti ambientati e poca street....il manual focus è ok
secondo voi ne vale la pena? oppure è solo l'insolazione dovuta al sole di questi giorni ed è meglio che se proprio le voglio usare le attacco al M 43? ho bisogno di un serio aiuto...
ne vale la pena per queste lenti OM? ottengo dei buoni colori?
L'idea di usare le lenti analogiche sul formato piena è un'idea molto buona
L'idea decisamente meno buona è quello di vendere il sistema m 4/3 per provare
Soluzione:cerca una bella A7II usata con garanzia residua o da negozio e vedi come ti trovi. Poi con il tempo valuterai se passare totalmente a FF o se tenerla solo per le lenti vintage o addirittura rivenderla senza perderci un euro perchè non ti trovi (può anche succedere) Queste sono cose che puoi valutare solo provando e vendere per farlo è un azzardo bello e buono
si intendevo mettere gli OM sul M43 non quelli del M43 su FF, scusate se è poco chiaro. cmq allora dote che è una buona idea tentare il FF...ma il discorso di sadko di non vendere il M43 lo avevo pensato pure io...solo che dovrei sborsare soldi ma se poi mi pento ne sborserei forse altri in effetti.... ma le lenti om su FF come risoluzione e colori secondo voi ne vale la pena?
“ ma le lenti om su FF come risoluzione e colori secondo voi ne vale la pena? „
Come risoluzione sicuramente,anche perchè 24 mpx su FF non sono difficili da risolvere anche per una lente vintage. Il colore con il digitale è tutto relativo e non vedo perchè non debbano andare bene
user58495
inviato il 19 Giugno 2019 ore 12:45
Pessima idea...gli OM per quanto dignitosi necessitano di essere diaframmati per ottenere quel che la lente nativa ottiene meglio e a tutta apertura. Posseggo sei lenti OM e,dopo averle provate sulla mia OM5 MKII ho lasciato perdere e proseguito con gli Zuiko attuali serie PRO. SONY?E PERCHè? COSA PENSI CHE FACCIA MOLTO DI PIU'?
ti tieni i due zoom sul micro per stare bello comodo con AF
e usi i fissi analogici sulla sony quando vuoi divertirti
con i soldi di 17 e 45 dovresti mettere davvero poco sopra per arrivare alla 7ii...se dovesse andare male a vendere la sony e riprendere i fissi ci vuole un attimo.
Da parte mia ti riporto solo le considerazioni che ho fatto in seguito ad un servizio di reportage svolto in questi giorni con em1+17 f1.8+ 45 f1.8. Ho scattatto senza flash sia in esterni con buona luce che in interni in condizioni di luce non ottimali. Sviluppato tutto in Lr con profili specifici per la em1. In sintesi i risultati mi hanno talmente stupito in positivo che mi è passata qualsiasi scimmia di FF. Il 17 1.8 in particolare accoppiato al.sensore senza filtro è qualcosa di pazzesco in termini di nitidezza e resa dei colori; e tutto accoppiato a costi, pesi ed ingombri molto bassi. Insomma,il mio consiglio è questo: prima di vendere un corredo m43 pensaci molto bene. I fissi olympus della serie premium sono a mio avviso la forza di questo sistema, pesi e costi ridotti con una qualità davvero molto buona. Purtroppo non posso pubblicare le foto ma se fossi di Torino posso invitarti a vedere le stampe.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.