| inviato il 17 Giugno 2019 ore 19:56
Salve a tutti. Chiedo aiuto a chi ne sa più di me... Esistono in Trentino, zona Dolomiti del Brenta, luoghi in cui osservare gli Orsi e altri animali selvatici? (ovviamente non in cattività) Grazie |
| inviato il 17 Giugno 2019 ore 21:02
Rifugio Caré Alto = Marmotte Rifugio Mandrone = Camosci Orsi difficilissimo Non sono tante le informazioni mi rendo conto, spero che te ne diano altre. Io seguo. Anch'io sono interessato ciao Roberto |
| inviato il 17 Giugno 2019 ore 21:08
Ciao Diego, di sicuro c'è la Val di Genova per quanto riguarda l'orso.Sono anni ormai che vive un discreto numero di esemplari.Io manco in quello zone da parecchio ma se non ricordo male e se non sono male informato è un area protetta,non mi risulta che conducano persone all'avvistamento.Diverso è il discorso di andare in giro a cercarseli ma l'area è vasta e immagino anche che non sia proprio così facile trovarli |
| inviato il 18 Giugno 2019 ore 10:48
La Val Genova è sicuramente un posto dove l'orso è presente ma vederlo è difficilissimo. Come dice Giorno l'area è molto vasta e ti confermo che non ci sono operatori che fanno uscite organizzate, almeno fino all'anno scorso era così ciao |
| inviato il 18 Giugno 2019 ore 11:42
Ad Asiago i lupi li riprendono con il cellulare in pieno giorno. |
| inviato il 18 Giugno 2019 ore 13:25
@Walther Concordo pienamente Casi fortuiti ci possono essere ma questo vale anche per il più banale dei volatili... Passi lunghi e ben distesi dall'uomo! |
| inviato il 18 Giugno 2019 ore 14:05
Hem.. No. Non ho idea sugli orsi (ad una mia amica ha mangiato un asino in giardino ma tecnicamente lo ha fatto la notte e quindi non lo hanno incontrato) ma per i lupi sono abbastanza sicura che non sia così difficile incrociarli. Forse in zone dove sono cacciati di frodo sono schivi, ma i due branchi di Asiago sono abbastanza fiduciosi. Direi troppo, ma non è questa la sede. A casa mia ne abbiamo al momento uno solo (lui fugge, ad esser sinceri) ma qualche foto con il cellulare la han fatta anche a lui. Poi magari uno parte per fotografarli e non li vede, ma molti non volevano vederli e li han fotografati |
| inviato il 18 Giugno 2019 ore 16:12
Diciamo che,per non uscire dalla richiesta fatta,non è che uno Ti segnala una zona Tu parti e vai a cercare gl'orsi così... Giustamente uno non si deve far trarre in "inganno" da ciò che vede quà dentro.Nella quasi totalità dei casi sappiamo bene tutti come funziona o come la fanno funzionare Con mezzi "leali" necessita di molteplici fattori.Tanto tempo,ma tanto...una conoscenza capillare del territorio Esistono specialisti leali di questa o quella specie e non parlo di orsi o lupi.Ci vogliono anni di dedidizione totale a quell'obbiettivo Su Juza ho scoperto che il Parco di Monza ha la più alta concentrazione europea di Allocchi....6/7 coppie per km quadrato.Abito a 500mt...Vi sfido a trovarne uno |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 7:45
Verissimo |
| inviato il 20 Giugno 2019 ore 17:40
Grazie a tutti dei consigli. Io credevo ci fossero zone attrezzate, magari con qualche capanno, tipo Slovenia. Mi farò una passeggiata e incrocio le dita. A presto |
| inviato il 20 Giugno 2019 ore 19:49
“ Ma davvero ci tenete cosi tanto a incontrare orsi e lupi? Io spero di non incontrarli mai. Sorriso „ Spero sia in senso ironico. A meno che uno non "se la vada a cercare", il pericolo rappresentato in Europa dai lupi e' zero, e dagli orsi molto prossimo allo zero. Scappano sempre dall'uomo. Sono potenzialmente piu' pericolosi altri animali, come gli ungulati (dieci giorni fa un camoscio mi si e' avvicinato a 4 metri...). Cosi' come gli escursionisti in montagna si preoccupano delle vipere quando dovrebbero temere molto di piu' calabroni e zecche. Mi ritengo fortunato ad aver incontrato per caso due volte i lupi qui in Veneto e due volte gli orsi negli Stati Uniti. Una sensazione stupenda, soprattutto con i lupi. Nessuna paura (da parte mia!). Solo il rimpianto che si siano allontanati subito. |
user23063 | inviato il 20 Giugno 2019 ore 20:06
“ Mi ritengo fortunato ad aver incontrato per caso due volte i lupi qui in Veneto e due volte gli orsi negli Stati Uniti. Una sensazione stupenda, soprattutto con i lupi. Nessuna paura (da parte mia!). Solo il rimpianto che si siano allontanati subito. „ +1 |
| inviato il 20 Giugno 2019 ore 21:11
L'ho scritto precedentemente... Chiaramente nessuna specie inizia l'alba di un nuovo giorno sperando di incontrare l'uomo. "Faccia a faccia" possono capitare, siamo in tanti ed andiamo ovunque. Di certo qua in Italia non siamo abituati a convivere con "intrusioni" animalesche. Da una parte l'eccessivo zelo degl'ambientalisti e dall'altra il nostro essere padroni del pianeta. Disturbano... Predano... Son pericolosi... Vien da ridere fino a un certo punto ma davvero muoiono più persone per il morso o una puntura di un insetto che per una vipera. Eppure chi riesce se può le ammazza ancor oggi... E non solo le vipere! Le vespe non le tocca nessuno!! Rischio, anzi sono già andato fuori dal seminato...sorry |
| inviato il 20 Giugno 2019 ore 21:58
Siamo in presenza senz'altro di un espansione animale alla quale almeno le ultime due generazioni non sono abituate. Io penso che negl'anni futuri ci saranno parecchie frizioni tra questa tendenza e la nostra concezione di libertà e dell'Io. Secondo me c'è molto più in giro di quello che immaginiamo. Di certe specie assolutamente non se ne parla ma ci sono. Non me ne voglia Diego, cmq credo di aver partecipato in maniera costruttiva e partecipativa al post... Da una parte c'è chi pensa che un orso si possa fotografare come fosse un vitello al pascolo e poi ci sei Tu Walter che dici che di notte non vai più a farti un giretto. Da solo onestamente non c'andrei nemmeno io se te la devo dire tutta, ma in due o tre sarebbe un esperienza indimenticabile |
| inviato il 20 Giugno 2019 ore 22:25
io mi ritengo fortunato a non averlo mai incontrato nei boschi, l'orso. non ci tengo per nulla, e spero di continuare così. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |