RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

quale Canon per ritratti


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » quale Canon per ritratti





avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2019 ore 19:17

Come da titolo, quale Obiettivo Canon mi consigliate per la mia 5d mark IV per ritratti?
Meglio il 100mm f2.8 L IS , meglio il 135mm L f2 non stabilizzato o il 70-200 IS f4?

Non ho la mano più ferma del mondo ma le foto che ci sono fatte col 135 e il 70-200 sono più nel mio stile

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2019 ore 19:51

Se ti piacciono maggiormente le foto che sforna il 135 perché chiedi lumi?
Oltretutto hai una 5 D mk lV ... con la tenuta alle alte sensibilità che ti assicura questa macchina non vedo quale reale problema tu possa trovarti ad affrontare.

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2019 ore 21:33

Perché in coda al mio post ho scritto che non ho la mano ferma ferma.. mi chiedevo se il fatto che non sia stabilizzato, influisse tanto sulla resa finale considerando questo fatto.. odio il mosso e ho paura in incorrere in tanto micromosso

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2019 ore 21:40

Col reciproco della focale dovresti avere il Parkinson per rischiare il mosso!

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2019 ore 21:40

70-200 f/2.8 IS II.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2019 ore 21:48

Mia esperienza: ho dato via il 135 in favore del 100 IS proprio perché a volte anche 1/250 non mi garantiva una immagine perfetta. Non ci provo neanche a dire che il 100 L sia migliore (il 135 quando lo si sfrutta bene è magia pura) ma sicuramente è più versatile. Mi sembra di capire che la tua mano sia come la mia, io ho trovato la pace con l'85 IS tu se preferisci focali più lunghe secondi me dovresti guardare al 70-200

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2019 ore 21:52

... un 135 f2, un 100 f2.8, uno zoom f4 ... c'entrano tra loro come i cavoli a merenda ...

135 f2 senza pensarci neppure.
Ed io ho il 85 1.8, 100L e il 70-200 f2.8 IS II.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2019 ore 22:03

Non ci provo neanche a dire che il 100 L sia migliore



Lo puoi anche dire ... del resto è la verità!

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2019 ore 22:07

Alvar il 70-200/2.8 L IS II a 135 mm e ai diaframmi comuni è almeno pari rispetto al 135/2 L ... anzi a f 2,8 è certamente meglio, e forse anche a f 4.
Per lo sfocato poi non c'è proprio paragone ...

Testato su Velvia ;-)

user92023
avatar
inviato il 02 Giugno 2019 ore 22:42

@84. Permettimi un piccolo OT: ma SE il problema è il micromosso, io imparerei a scattare...senza micromuovere...
Ci sono fior di tecniche e, tra l'altro, esercitarsi costa zero! Non "caccerei" centinaia di euro per un "fantasma" con il quale i fotografi hanno tranquillamente convissuto per i secoli dei secoli! Confido di averti fatto risparmiare qualche eurino (a meno che la "perfida" scimmia si sia travestita da micromosso per conseguire i suoi abietti ed ignobili scopi!)!
Ciao. G.

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2019 ore 23:37

Ciao Gianni, sì certo, vorrei, anzi voglio, imparare ad evitare il micromosso, a patto che il mosso sia il mio è non dovuto all'obiettivo :)

Ricapitolando...

Per voi il migliore è il 135mm f2 L USM?

Tu Gianni mi stai consigliando il 135?

avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2019 ore 23:46

Gianni ti consigliera sempre il 70-200 2.8 IS II o III. Perfetto, pulito, essenziale e stabilizzato.

Io ti consiglierò sia per i giorni pari che quelli dispari il 135L il cui sfocato pastoso e la cui resa meno “pulita” del Biancone sono, ai miei occhi, un grande valore aggiunto.
E' sempre così per me, al ritorno da un viaggio o da uno shooting, tra le due lenti, vince il 135, con il punteggio di 70% a 30% di foto da conservare

user69293
avatar
inviato il 03 Giugno 2019 ore 6:42

100L senza dubbio, il 135 stufa subito.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2019 ore 7:09

Perche il 100L?
Ma non è un macro ?

Nessuno ha nominato uno dei ben 3 85mm Canon
Come ma!?

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2019 ore 7:11

Io ho avuto il 100L, l'ho trovato un'ottica molto versatile ma perfettina, il 70-200 secondo me è da preferirgli se puoi perché ha pari qualità in un range enorme

Il 135 f2 è magico ma non disdegnerei nemmeno il 100 F2 che costa una scemata

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me