RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Agosto in Val d'Orcia


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Agosto in Val d'Orcia





avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2019 ore 8:47

Buongiorno a tutti,
ad agosto passerò un paio di notti in Val d'Orcia per la prima volta e vorrei avere indicazioni da chi conosce il luogo su cosa fare per sfruttare il tempo al massimo. Dove conviene soggiornare considerando che vorrei raggiungere i posti migliori da fotografare all'alba e al tramonto? Che tipo di colori devo aspettarmi verso il 10 di Agosto?
Grazie a tutti
Alessio

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2019 ore 10:06

Tra l'altro ho appena letto che hanno recintato il prato da cui si facevano le foto al belvedere? Qualcuno è aggiornato?

avatarsupporter
inviato il 29 Maggio 2019 ore 10:16

Cerca di stare nei dintorni di Pienza, da lì quasi tutti i punti fotografici di maggiore interesse li trovi a distanza di max 20/30 minuti di macchina.

Ad Agosto troverai alcuni campi con i resti della mietitura del grano, i gambi tagliati, quindi colore giallo ocra, gli altri saranno già arati, con colori dal grigio al marrone. Tutto molto bruciato. Luce molto brutta nelle ore centrali.

Preparati a correre per inseguire la luce, fatti una cultura su Google Maps, tutti i punti di interesse sono segnalati con l'icona della macchina fotografica, tieni conto che ad esempio i cipressi di San Quirico e la Cappella di Vitaleta (dalla parte della facciata) sono entrambi da fotografare al tramonto che in agosto è intorno alle 19:30, ma distano almeno 20 minuti di macchina, quindi nello stesso giorno potresti non farcela.

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2019 ore 12:02

Grazie della risposta Lookaloopy.
Ho due giorni pieni quindi posso valutare di fare due tramonti senza nessun problema. Per l'alba pensavo di farla al famoso Belvedere (a proposito qualcuno è aggiornato se si può ancora scattare dal prato?) mentre la seconda dove potrei farla?
Esperienze culinarie in zona, agriturismi consigliati?Sorriso

avatarsupporter
inviato il 29 Maggio 2019 ore 12:05

All'alba hai - foschia permettendo - dei bei panorami sia dal benlvedere che da Pienza dà sul Terrapille (Via S. Caterina Pienza) che da Monticchiello verso Pienza.

Esperienze culinarie caschi sempre in piedi, io torno ogni anno qui:
www.dopolavorolafoce.it/

E sono stato diverse volte a dormire qui:
www.palazzidelpapa.it/ Da Sabrina, la proprietaria, si può anche acquistare vino e olio davvero degni di essere provati.

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 16:09

Ciao ragazzi, tra quindici giorni farò anch'io una settimana in Val d'Orcia con famiglia e sono particolarmente interessato al punto migliore per fotografare il Podere Belvedere. Un post datato 2016 spiegava bene dove parcheggiare sulla SP 146 e fare quattro passi tra gli ulivi... ora??? Recinzione??

avatarsupporter
inviato il 04 Giugno 2019 ore 16:33

Pare che l'unico punto accessibile sia il campo di ulivi qui
goo.gl/maps/yzP9m2795kabbtiq9


avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 16:46

Ed è infatti quello ben indicato nel post del 2016... quindi non dovrebbero esserci problemi. Speriamo se no si proverà a girarci intorno. Farò un giro durante la giornata così che all'alba del giorno dopo vado a colpo sicuro.

avatarsupporter
inviato il 04 Giugno 2019 ore 16:48

Io ci sono passato ad agosto 2018, lo street view è di settembre 2018, fino ad allora il campo era accessibile, se qualcuno è passato più recentemente può confermare o meno.
Ad ogni modo se sei in zona passa di lì per un sopralluogo, è comunque una strada di passaggio per qualsiasi direzione.

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 20:39

Grazie Lookaloopy.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2019 ore 8:49

Sono stato ad Aprile 2019 ed ho lasciato la macchina proprio nel punto indicato da Lookaloopy per poi tagliare dritto tra gli ulivi...in quel punto non vi erano recinzioni era libero...e hai Belvedere davanti ! (Da quanto capito hanno recintato un'area ribassata subito lì vicino)
Mi raccomando puntare la sveglia all'alba per avere le luci migliori e per prendersi il posto ed il fresco ?
Vitaleta si può fare anche al mattino proprio dalla strada che porta a Belvedere e se hai un tele spinto con le giuste luci puoi creare delle interessanti compressioni dei piani...io avevo il 150-600 su FF.

Ciao

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2019 ore 9:38

Vitaleta si può fare anche al mattino proprio dalla strada che porta a Belvedere e se hai un tele spinto con le giuste luci puoi creare delle interessanti compressioni dei piani...io avevo il 150-600 su FF.


Vero ma ad Agosto Vitaleta dalla provinciale va fatta all'alba, non oltre, perché poi il sole va su e ce l'hai dritto contro.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2019 ore 12:52

Sì esatto, intendevo comunque all'alba.

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 9:26

Grazie Charly05, per la sveglia all'alba non ho problemi... se tutto va bene tra 10 gg son lì! :-P

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 13:31

La Val d Orci di Agosto non la consiglio, visto il caldo torrido che si può incontrare.
Anche da un punto di vista paesaggistico fotografico, perde moltedelkesue bellissime qualità

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me