RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lenti per safari in Tanzania


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Lenti per safari in Tanzania





avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2019 ore 12:29

Salve a tutti. In agosto sarò in Tanzania per un safari con il classico itinerario Serengetim Ngorongoro, Lago Natron, Masai Mara.
Ho una Canon 70D e mi ponevo questa domanda su quale zoom/tele portare (per non avere troppo peso):
i) Canon 70-200 f.4 IS con moltiplicatore 1.4
ii) Tamron 150-600
Ho anche valutato una permuta/vendita delle due lenti per switchare sul mitico biancone 100-400, ma il 70-200 è una lente superba, che amo, leggera e che uso in tantissimi altri contesti.
Inizialmente non avevo perplessità sull'opzione APSC + moltiplicatore 1.4 + 70-200 che mi porterebbe comunque a 448 mm equivalenti, ma vedendo la gallery mi son reso conto delle foto incredibili che con 100/150 mm in più si possono fare.
Canon 70-200 f.4 IS con moltiplicatore 1.4 o Tamron 150-600?
Che ne pensate? Grazie mille in anticipo.


avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2019 ore 12:37

Il 70-200 anche su APS-C e' cortissimo e anche con extender.
Il Tamron 150-600 un must
Ti serve anche una lente per i paesaggi, tipo 24-105 ed un ultrawide. Sarebbe meglio avere un altro corpo macchina.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2019 ore 12:39

In Tanzania ci sono stato nel 2010 per il giro simile al tuo e non dovrebbe essere cambiato molto.

Dando per scontato che porterai anche un grandangolo per i paesaggi, se fossi nella tua situazione e dovessi proprio scegliere, deciderei per il 150-600 ma, ti dirò: nel Serengeti e nei parchi limitrofi vai cosi vicino agli animali con le jeep che anche il 70/200 potrebbe essere più che sufficiente con il moltiplicatore sempre a portata di mano.

L'unico problema è il singolo corpo ed il tempo che impiegheresti nei vari cambi ti farebbe perdere molte occasioni.

avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2019 ore 12:55

Purtroppo per il safari servono 2 corpi macchina (io ne avevo 3 dietro). Cambiare le lenti a bordo della Jeep specie se ci sono altre persone e' un incubo. C'e' polvere, magari pioggia, la jeep si muove e perdi un sacco di scatti preziosi. Direi che il minimo e' avere una macchina con il 24-105 che ti un buon range mantenendo una buona qualità' e. il. Tamron attaccata sull'altra macchina. Se riesci a recuperare una vecchia 5D2/3 per il 24-105 sarebbe meglio.
Il 70-200 e' piccolino e io lo porterei come back up o se ti trovassi lungo in certe occasioni.
Sarebbe opportuno considerare un 16-35 o un 12-24. C'e' veramente tanto da fotografare, e non solo animali. La cosa piu' bella sono il cielo, la savana e i panorami sconfinati. Il lago Natron e' spettacolare.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2019 ore 13:25

100-400 vedi anche il sigma piccolo e più che buono.

Poi il resto ti ha detto tutto FPL.

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2019 ore 13:42

Grazie mille degli ottimi e velocissimi riscontri. Come grandangolo ho il Tokina 11-16 con il quale mi trovo benissimo e come tutto fare il Canon EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM. Il 70-200 + moltiplicatore e il Tamron 150-600 li ho già in casa. Ho ricevuto i feedback che temevo/speravo e quindi sicuramente il 150/600 viene in vacanza con me, assieme a 11.16 e 17-55. Ora valuto l'acquisto di un secondo corpo macchina, magari da rivendere a fine viaggio. Ultima domanda: viaggerò con Qatar e immagino che tutti voi l'attrezzatura l'abbiate tenuta nel bagaglio a mano: avete avuto problemi per un secondo collo con solo materiale fotografico o per peso eccessivo?

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2019 ore 16:11

Io venderei entrambi e prenderei il Sigma 100-400 C ( ricordati di aggiornare firmware e tarare ).
Un sensore aps-c con il 150-600 g1, non so, ho i miei dubbi che riesca a darti immagini estremamente nitide. Al contrario il 100-400 ha una nitidezza brutale, e' molto più piccolo, e se tarato bene ha anche una messa a fuoco più veloce.
Usare il 70-200 f4 IS moltiplicato non prenderlo neanche in considerazione

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2019 ore 19:15

Ciao gabriele, anche io andro in tanzania ad agosto ed ho optato per l' acquisto di un nuovo 70-200 f2.8 ii accoppiato al moltiplicatore 2x ii, avevo pensato ad un 100-400 o un 150-600 sigma c, ma consapevole che dopo il viaggio non ci avrei fatto nulla ho lasciato perdere...ho preferito fare un upgrade del 70-200 f4 liscio con un 2.8 stabilizzato, consapevole del suo utilizzo anche dopo il safari.
Provato il moltiplicatore 2x e mi perde veramente poco in termini di definizione.

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2019 ore 19:16

Cmq se puoi valuta il 100-400 ii versione che a detta di molti è una lente fantastica

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2019 ore 19:31

Io sono stato in Tanzania nel 2016 con Canon 60D e Tamron 70-300. Raramente mi sono trovato corto. In Tanzania si arriva veramente vicino agli animali. Poi, come ti hanno suggerito, un bel grandangolo!!

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2019 ore 19:32

Ok quindi basterebbe anche un bel 70-200? senza extender?
Penso di partire gia con il 70-200 montato, solo che non so se metterci o meno l extender da subito per ovviare a problemi relativi alla polvere.
per proteggere il tutto ho comprato una bella sacchetta mimetica fatta apposta per il 70-200+5d mark iii su consiglio di alcune persoen che gia ci sono state...a detta loro è molto polveroso.

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2019 ore 19:42

Io non ho usato niente per coprire la macchina e con un po' di attenzione non ho avuto problemi con la polvere... Secondo me 70-200 con extender da montare va piu' che bene ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2019 ore 20:19

Visto che vai in uno dei parchi più antropizzati del mondo, considerando che se dopo 5 minuti che li osservi senza fotografarli gli animali te ne vengono a chiedere il motivo e tenendo in giusta considerazione anche il fatto che alla fine gli stessi sono giusto un poco meno elusivi del leopardo delle nevi a mio avviso il 70-200 + 1,4 su aps-c basta e avanza ...

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2019 ore 20:33

Usare la funzione destinazioni aiuta. Qui puoi vedere le foto scattate nei parchi che visiterai:

www.juzaphoto.com/destinazioni.php?d=masai_mara&l=it

www.juzaphoto.com/destinazioni.php?l=it&n=tanzania


avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2019 ore 20:34

Danylele, anche se non ci sono ancora stato, mi permetto un consiglio: prova a dare un occhio qui sul sito alle gallery della Tanzania, e trovi tanti ottimi scatti con l'indicazione anche delle lenti impiegate. La mia impressione è che con 200 mm, anche su APS-C, ci si perda davvero tante tante occasioni

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me