RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Impianto stereo auto -consigli-


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Hi-Fi Home Theatre
  6. » Impianto stereo auto -consigli-





avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2019 ore 13:22

Buongiorno, scrivo in questa sezione perchè mi è sembrata la più adeguata in assenza di una specifica dedicata,
ho bisogno di alcuni consigli per l'acquisto di casse e stereo per una vecchia punto del 2005 (punto classic).

Come da libretto di uso e manutenzione le specifiche per le casse, sono le seguenti:

-2 diffusori tweeter max 40w (sono gli unici che mi sembra non aver problemi).

-2 diffusori woofer da 165 mm della potenza max 40w

-2 diffusori full-range posteriori da 100m e con potenza di 30w max.

Per quanto riguarda lo stereo, avrei già adocchiato qualcosa (purtroppo mi sembra di capire di poter installare solo il classico stereo da 1 din, niente schermo da 7 pollici per intenderci), per le casse però, non saprei come muovermi e ho bisogno del vostro aiuto.

Con l'impianto di serie (composto dai diffusori menzionati sopra) ero piuttosto soddisfatto della qualità del suono prodotto, quindi vorrei acquistare qualcosa che al massimo mi farebbe aumentare la qualità della musica ascoltata ma non diminuirla.

Non so dirvi di che marca siano i diffusori dell'impianto di serie fiat, ho smontato un woofer ma non c'è nessuna marca.


avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2019 ore 15:32

Con l'impianto di serie (composto dai diffusori menzionati sopra) ero piuttosto soddisfatto della qualità del suono prodotto

e quindi, perchè lo cambieresti?
P

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2019 ore 15:54

Perchè dopo tanti anni, i supporti o foam si sono deteriorati e le casse gracchiano!

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2019 ore 16:31

Quindi ti si sono rovinati i woofer o i full range. Cerca una coppia di pari dimensioni (per poterli montare agevolmente) e pari impedenza.
Sbattitene del resto.
Ciao

avatarsupporter
inviato il 25 Maggio 2019 ore 16:36

Sostituisci gli altoparlanti anteriori con un kit compatibile come questo:

https://www.amazon.it/Alpine-SPG-17CS-2-vie-280W-altoparlante/dp/B003V

Di sicuro la qualità è superiore ai componenti Fiat.
Il problema principale della Punto Classic è la costruzione economica delle portiere, che non offrono un ambiente ideale per le casse, a voler fare le cose per bene sarebbero da ricoprire con la membrana insonorizzante, ma ti costerebbe quattro volte tanto il kit di cui sopra.

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2019 ore 22:40


Quindi ti si sono rovinati i woofer o i full range. Cerca una coppia di pari dimensioni (per poterli montare agevolmente) e pari impedenza.
Sbattitene del resto.
Ciao


Si sono rovinati woofer e full range, non sono riuscito ancora a individuarne con queste caratteristiche, per questo ho chiesto aiuto, grazie.

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2019 ore 22:45



Sostituisci gli altoparlanti anteriori con un kit compatibile come questo:

https://www.amazon.it/Alpine-SPG-17CS-2-vie-280W-altoparlante/dp/B003V

Di sicuro la qualità è superiore ai componenti Fiat.
Il problema principale della Punto Classic è la costruzione economica delle portiere, che non offrono un ambiente ideale per le casse, a voler fare le cose per bene sarebbero da ricoprire con la membrana insonorizzante, ma ti costerebbe quattro volte tanto il kit di cui sopra.



Scusami ma questi che mi hai consigliato sono da 14.1 cm e non 16,5 cm e soprattutto sono di 70w e non di 40 w(max); mi servirebbe l'amplificatore per poterle usare?
Se si, preferisco orientarmi a dei woofer di massimo 40w.
Grazie.

avatarsupporter
inviato il 25 Maggio 2019 ore 23:12

No sono da 165, leggi le specifiche sul sito Alpine:

italy.alpine-europe.com/p/Products/SingleView/SPG-17CS

E sono studiati apposta per essere mossi da un'autoradio qualsiasi, io le monto su una Fiesta MY 2012 con autoradio originale senza aver installato alcun amplificatore dedicato.

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 1:04

scusami ma essendo un neofita, ti vorrei chiedere, il libretto dell'autoradio dice max 40w, ce la fa a supportare 70w senza problemi??


Come già detto mi servirebbero questi 2 prodotti:

-2 diffusori woofer da 165 mm della potenza max 40w

-2 diffusori full-range posteriori da 100m e con potenza di 30w max

Grazie a tutti coloro mi aiuteranno a districare in questo nuovo mondo per me e a imparare le nozioni basi in modo da non dover più chiedere e disturbare nessuno.

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 1:16

Ciao,
sono appassionato di audiofilia e nella mia macchina mi sono fatto da me un bell'impiantino che si sente un amore...cablaggi dedicati, fusibili, amplificatore e subwoofer Alpine, diffusori Ciare.

Ti consiglio con tutto il cuore la Ciare!
Ma comunque anche Alpine, Hertz, Coral, JBL ecc. sono ottime.

Il discorso della potenza non è così semplice.
Il valore della potenza massima indicata sugli altoparlanti prendiamo ad esempio i tuoi 40w è un'indicazione di massima appunto...ovvero che se a quegli altoparlanti ci colleghi una sorgente (quindi amplificatore o stereo) da 1000w è facile che dopo poco tempo quegli altoparlanti si sfondano.
Al contrario con un autoradio originale non posso muovere dei altoparlanti da 1000w o meglio li muovi pure ma dopo poco tempo ti partono i finali di potenza dell'autoradio perché sotto pesante sforzo.
Fatte salve queste situazioni estreme, su un autoradio originale puoi tranquillamente montare altoparlanti di wattaggio superiore agli originali. E comunque il valore da considerare è sempre quello dei watt RMS e non la potenza massima sia per gli altoparlanti che per le sorgenti.

Spero di esserti stato utile e resto a disposizione per qualsiasi dubbio o approfondimento.
Ciao ciao.
Rik



avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 1:43

Fatte salve queste situazioni estreme, su un autoradio originale puoi tranquillamente montare altoparlanti di wattaggio superiore agli originali. E comunque il valore da considerare è sempre quello dei watt RMS e non la potenza massima sia per gli altoparlanti che per le sorgenti


Perdona l'ignoranza ma credevo che andando oltre i 40w per i woofer
e i 30w per i full range si dovesse per forza dotare l'impianto di amplificatore.

L'autoradio la cambierò con una bluetooth così da poter utilizzare le casse anche per ascoltare l'audio del telefono.

Se non ti scoccia e mi dai qualche link con i prodotti che possono andare bene, mi daresti davvero una grossa mano.

Non voglio spendere una fortuna ma, voglio essere in grado di ascoltare tutti suoni registrati su un cd, senza far fatica.

Le casse di serie della punto, seppure di cartone già mi permettevano di avere un decente ascolto.

Grazie.



user72446
avatar
inviato il 26 Maggio 2019 ore 1:49

Consiglio?

Stereo 1 din alpine

Casse esclusivamente Focal per il front ed il rear. (avevo il modello 6 k3p)

Subwoofer JBL W 12 GTI

Amplificatori Audison Serie (avevo Sr4) oppure amplificatori di marca Steg

E abbonamento a carglass

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 1:58

niente impianti con amplificatori...grazie.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 6:05

Per quanto riguarda gli altoparlanti mi astengo perché non sono aggiornato sul mercato. Per quanto riguarda l'autoradio tieni conto che esistono prodotti da 1 din con schermo estraibile quindi se non vuoi rinunciare al display hai diverse possibilità.

avatarsupporter
inviato il 26 Maggio 2019 ore 9:45

Come ti è stato spiegato degli altoparlanti da 70W RMS possono tranquillamente essere mossi senza amplificatore dedicato, soprattutto se hai intenzione di installare una autoradio nuova, sulle quali generalmente sono montati degli amplificatori mosfet 4x50W.

Il link te l'ho indicato, poca spesa, resa sicuramente superiore alle installazioni originali, e piena compatibilità.

Questi fanno una gran buona accoppiata:

https://www.amazon.it/Alpine-CDE-193BT-Autoradio-Bluetooth-frontale/dp

https://www.amazon.it/Alpine-SPG-17CS-2-vie-280W-altoparlante/dp/B003V

https://www.amazon.it/Alpine-10C2-2-vie-180W-altoparlante/dp/B002XCNPM

Probabilmente serviranno degli anelli adattatori per centrarli con le predisposizioni Fiat, anche quelli li trovi o su Amazon o in un negozio car audio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me