user183452 | inviato il 24 Maggio 2019 ore 12:17
Da almeno una decina d'anni si sente dire che le ML sostituiranno le reflex, eppure i leader di mercato, e non solo loro, continuano imperterriti a produrre nuovi modelli di reflex. E' di tutta evidenza che se continuano a sfornare nuove reflex è perchè si vendono molto meglio delle ML. C'è addirittura chi sostiene che le ML siano una moda passeggera e che presto spariranno dal mercato. Sarei curioso di leggere l'opinione di qualche esperto (vero e non presunto) per sapere SE le reflex sono destinate a sparire e in quali anni potrebbe essere annunciato l'ultimo modello. |
| inviato il 24 Maggio 2019 ore 12:20
più che un esperto servirebbe un veggente... |
| inviato il 24 Maggio 2019 ore 12:24
bah io non sono ne un esperto ne un veggente ma mi vien da dire....chi se ne frega, una foto bella è una foto bella...da cosa è stata scattata me ne frega ben poco |
user183452 | inviato il 24 Maggio 2019 ore 12:25
Alabamasmith, concordo con te, ma considerate le montagne di previsioni che abbiamo letto in questi anni sulla fine delle reflex, mai avvenuta , a distanza di tanti anni è forse più facile fare qualche previsione attendibile. |
| inviato il 24 Maggio 2019 ore 12:28
“ Sarei curioso di leggere l'opinione di qualche esperto (vero e non presunto) per sapere se le reflex sono destinate a sparire e in quali anni potrebbe essere annunciato l'ultimo modello. „ Un esperto (vero, non presunto) può spiegarmi come ottenere il patentino di esperto (vero e non presunto) in modo da poter rispondere alla domanda? E' urgente, grazie. PS: Nel frattempo vado a recuperare bibite e popcorn, credo che a seguire questo thread mi divertirò. |
user172437 | inviato il 24 Maggio 2019 ore 12:28
Ora che sono scese in campo le due teste di serie, le Reflex hanno i giorni contati, ma ovviamente non lo ammetteranno mai apertamente! EDIT: Di esperti non ce n'è! Siamo tutti degli ottimi chiaroveggenti!!! |
| inviato il 24 Maggio 2019 ore 12:31
ora che anche i due maggiori produttori hanno iniziato spingengere l'acceleratore sulle mirrorless immagino che le reflex gradulamente lasceranno sempre più spazio a queste. le reflex non spariranno a breve, ma si stanno avviando ad essere una nicchia di mercato come lo sono le fotocamere a telemetro |
| inviato il 24 Maggio 2019 ore 12:31
A mio avviso il cambio generazionale prenderà una piega decisa nel momento in cui CaNikon presenterà un paio di corpi dalle caratteristiche superiori alle attuali ed il numero di lenti proprietarie sarà un po' più consistente dell'attuale. Con queste sul mercato, più le lenti attuali adattabili, la cosa diventerà molto più concreta. Se guardo sul fondo del mio bicchiere di whisky mi sbilancio e dico che questo avverrà entro max 2 anni. |
user183452 | inviato il 24 Maggio 2019 ore 12:32
Balza, esperti non ci si improvvisa, solitamente servono decenni di costante dedizione allo studio ed analisi di un settore. “ PS: Nel frattempo vado a recuperare bibite e popcorn, credo che a seguire questo thread mi divertirò. MrGreen „ Te lo auguro |
| inviato il 24 Maggio 2019 ore 12:33
Quoto zeppo! I due big presenteranno non più di un ultimo modello reflex pro. Dopodiché chiuso. Va detto però che tali modelli solitamente stanno a listino 4-5 anni. Forse resteranno modelli entry entry da 200€. Ma nel prossimo decennio è matematico che gradualmente chi debba sostituire una reflex finirà per comprare una MirrorLess... |
| inviato il 24 Maggio 2019 ore 12:33
Inutile cercare di prevedere, decideranno in base alle vendite di mercato. Certamente spingeranno sulle ml, visto che per loro è un risparmio incredibile, ma non è detto che la cosa sia veloce. Non sono esperto, ma prima che escano di produzione del tutto 15 anni ci vogliono. |
| inviato il 24 Maggio 2019 ore 12:37
@ Daniele Non è un risparmio, ma un nuovo mercato. Quello attuale è più che saturo. Quindi nuovi corpi che con i nuovi bocchettoni chiedono nuove lenti. E piano piano si ricomincia da capo |
| inviato il 24 Maggio 2019 ore 12:37
Credo molto meno di 10 anni, anche se una buona fotocamera continuerà a far foto molto più a lungo. |
user183452 | inviato il 24 Maggio 2019 ore 12:38
ZEPPO: “ EDIT: Di esperti non ce n'è! Siamo tutti degli ottimi chiaroveggenti!!! MrGreen „ Fidati, chi ha trascorso i suoi ultimi 20 o 30 anni a studiare ed analizzare il mercato, saprebbe fare previsioni molto più attendibili rispetto a fotografi e fotoamatori. |
| inviato il 24 Maggio 2019 ore 12:45
“ Non è un risparmio, ma un nuovo mercato. „ Mi riferisco ai costi di produzione. Vuoi mettere per una come Canon quanto si semplifica (e si risparmia) eliminare tutta la meccanica dello specchio e del pentaprisma? Mica spingono sulle ML per contentare noi. E' il mercato che cambia, non un nuovo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |