RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ghiera obiettivo che appiccica e si scioglie: come risolvere?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ghiera obiettivo che appiccica e si scioglie: come risolvere?





avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2019 ore 19:00

Ho un Canon 10-22 che, tirato fuori dopo molto tempo di non uso, presenta la ghiera della messa a fuoco molto appiccicosa, come se la gomma si stesse sciogliendo.
Ho provato a passarla con del silicone, ma il problema è rimasto.
C'è qualcuno che saprebbe dirmi qualche altro sistema per rendere di nuovo dura la gomma?

Grazie.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2019 ore 20:23

C'è il ricambio in internet che costa poco ma lievita con le spese di spedizione. Ultima spiaggia togliere la gomma e usarlo senza. Ho avuto dei problemi analoghi (gomma attaccaticcia) con altre apparecchiature con parti in gomma e purtroppo ho dovuto eliminare le parti in gomma la cui mancanza però non ha compromesso il buon funzionamento.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2019 ore 20:26

Purtroppo non puoi farci nulla, è proprio la mescola della gomma che si sta scomponendo.
Mi è appena successa la stessa cosa con le manopole della bici, sembravano di pongo.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2019 ore 20:31

Comfermo si tratta di gomma di scarsa qualità che si sta disgregando. L'unica è rimuoverla e poi valutare se il pezzo di ricambio vale la spesa. Mi è capitato anche a me su vecchie cose anni '80 '90

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2019 ore 20:40

Idem con patate, sempre con il 10-22 Canon. L'obiettivo era avvolto nel pluriball, ho anche pensato che la gomma della ghiera avesse potuto fare reazione con quest'ultimo. Non sapevo si trovassero ricambi on-line, la sostituzione fai da te è semplice?

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2019 ore 23:03

L'obiettivo era avvolto nel pluriball, ho anche pensato che la gomma della ghiera avesse potuto fare reazione con quest'ultimo.


Non la escluderei come ipotesi.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2019 ore 23:57

Qui un po di tentativi www.nikonclub.it/forum/lofiversion/index.php/t389567.html e qui it.hobby.fai-da-te.narkive.com/J0FMMhLz/gomma-del-binocolo-appiccicosa

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2019 ore 10:22

Grazie mille a tutti per le risposte.
Pennellandolo col silicone e lasciandolo all'aria aperta per qualche giorno, ora appiccica un po' meno, poco meno, ma si può usare.

Dai link postati da Gianni05 sembra che la miscela 60% acqua + 40% ammoniaca funzioni: proverò anche con quella.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2019 ore 11:23

Io non pennellerei roba strana sull'obiettivo
Proverei a sentire l'assitenza se inviano il ricambio, LTR per Nikon lo fa, e sostituirlo direttamente

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 13:50

Buongiorno,
rispolvero questo post perché, avendo tirato fuori dall'armadio i miei vecchi obiettivi Canon, per fotografarli per la vendita, ho notato che il rivestimento del canon 85mm 1.2 e la ghiera di messa a fuoco del 15mm 2.8 fisheye, sono diventati appiccicosi.
Ho letto di tutto: acetone, diluente, glicerina, borotalco, silicone, sgrassatore, wd40....
Alla fine cosa conviene utilizzare per eliminare l'appiccicosità (nuovo termine! Cool) ma senza asportare altro materiale?

Grazie

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 14:09

Una pappina di Acqua e bicarbonato, spazzoli e risciacqui.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 14:26

Ecco questo anche avevo letto, ma non l'avevo scritto tra le opzioni.
Quindi mi consigliate questa come soluzione al problema?

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 14:31

Io l'ho usata ed ha funzionato.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 15:25

Gli oggetti che comunemente sono definiti come in gomma possono essere realizzati con una gran quantità di diversi materiali di prestazioni ed origine diversa che più correttamente sono definiti elastomeri . L'esperienza positiva di qualcuno sul rivestimento di un obbiettivo non è affatto detto che dia il medesimo buon risultato su un obiettivo diverso che non sarà necessariamente fatto con lo stesso materiale e degradato per la medesima ragione . Per di più se un elastomero ha perso le sue caratteristiche è molto difficile che esista un trattamento casalingo per portarlo alla condizione iniziale , motivo per cui concordo che la miglior soluzione sia quella di eliminare la parte danneggiata eventualmente sostituendola con un ricambio o con un materiale alternativo

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 15:31

Non si sta parlando di uranio impoverito, si tratta di usare acqua e bicarbonato: se non funziona amen, non ha speso soldi e non ha rischiato nulla.
Nella peggiore delle ipotesi non funziona, nella migliore, risolve.
Prima di buttare soldi in ricambi costosissimi, può tentare, non ti pare?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me