| inviato il 19 Maggio 2019 ore 16:07
Ciao ragazzi, sono ancora in cerca di un obiettivo da macrofotografia. Mi piacciono molto gli ingrandimenti spinti; principalmente lo utilizzerei in casa per divertirmi. Chi mi consiglia un buon obiettivo per iniziare con la macro? Niente di stracostoso, giusto per divertimento. Ho adocchiato i vecchi olympus OM ma per questo dovrei comprare l'adattore per montarlo sulla mia m10 II, ne vale la pena o sono soldi buttati? |
user155906 | inviato il 20 Maggio 2019 ore 11:10
tra i 300 ed i 400 euro puoi prendere l'oly 60mm macro che è una signora lente, prezzo basso e risultati stupefacenti |
| inviato il 22 Maggio 2019 ore 13:41
“ tra i 300 ed i 400 euro puoi prendere l'oly 60mm macro che è una signora lente, prezzo basso e risultati stupefacenti „ 3-400€ sonon un po' troppo per divertirmi in casa.. diciamo che il budget dovrebbe essere circa 200€ Grazie comunque |
| inviato il 22 Maggio 2019 ore 13:43
Un Tamron macro Sp 90mm f2.5?? |
| inviato il 28 Maggio 2019 ore 21:15
Hai pensato a dei tubi di prolunga? |
| inviato il 29 Maggio 2019 ore 14:04
Onestamente non so se e quanto dei tubi prolunga possano essete utili. Al momento ho il 12-50mm ed il 40-150mm, volevo completare la gamma con un macro per divertirmi in casa (quindi spesa non troppo elevata). Facendo delle ricerche ho visto il tamron citato sopra a buon prezzo ma purtroppo spesso sono molto usurati. Che risultati potrei raggiungere utilizzando dei tubi prolunga? |
| inviato il 29 Maggio 2019 ore 15:08
La butto lì: se i tuoi obiettivi, come credo, hanno diametro filtro minimo 52mm potresti valutare le lenti addizionali macro Raynox. La 150 (che ho) oppure la 250 che dà maggiore ingrandimento. Con 50-60 euro avrai la possibilità di scattare close-up e vedere se ti appassiona il genere. Certo un obiettivo macro è meglio, ma i costi sono decisamente superiori. Ciao. Luca |
| inviato il 29 Maggio 2019 ore 16:51
“ Che risultati potrei raggiungere utilizzando dei tubi prolunga? „ Questa l'ho scattata con tubi di prolunga da una trentina di euro ed il 14-150, a 150mm, che dovrebbe essere inferiore al tuo 40-150:
 |
| inviato il 29 Maggio 2019 ore 18:21
a 250 euro prendi nuovo il 30mm macro Olympus f/3.5, dall'incredibile RR nativo di 1.25X: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=olympus_30macro trovi alcuni miei scatti in galleria, anche se io lo uso in maniera piuttosto anomala.... obiettivo economico e divertentissimo, sebbene non adattissimo per insetti (per via della focale relativamente corta). eppure qualcosa si riesce a fare anche in quel settore, senza eccessive pretese
 |
| inviato il 20 Giugno 2019 ore 15:58
i tubi prolunga sembrano abbastanza efficaci per le mie intenzioni.. non resta che decidere. Grazie a tutti |
| inviato il 20 Giugno 2019 ore 15:59
“ “ Che risultati potrei raggiungere utilizzando dei tubi prolunga? ? Questa l'ho scattata con tubi di prolunga da una trentina di euro ed il 14-150, a 150mm, che dovrebbe essere inferiore al tuo 40-150: „ potresti linkarmi i tubi prolunga che utilizzi? |
user17361 | inviato il 20 Giugno 2019 ore 16:04
Dei 50mm da invertire??? Tipo il Pentax A SMC 50mm f/1.7 |
| inviato il 20 Giugno 2019 ore 16:09
@pandamonium obiettivo economico e divertentissimo, sebbene non adattissimo per insetti (per via della focale relativamente corta) _________ Anche all'interno dei macro si differenziano in base a cosa fotografi? Spiegheresti per favore quale focale va bene per cosa e perché ?non sapevo di questa cosa |
| inviato il 20 Giugno 2019 ore 18:58
“ a 250 euro prendi nuovo il 30mm macro Olympus f/3.5, dall'incredibile RR nativo di 1.25X: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=olympus_30macro trovi alcuni miei scatti in galleria, anche se io lo uso in maniera piuttosto anomala.... obiettivo economico e divertentissimo, sebbene non adattissimo per insetti (per via della focale relativamente corta). eppure qualcosa si riesce a fare anche in quel settore, senza eccessive pretese „ @Pandamonium Lo metterò in lista ma prima sono curioso di provare i tubi prolunga che sembrano costare relativamente poco; magari giusto per iniziare ad avere consapevolezza degli utilizzi macro che farò in futuro e regolarmi in base a quante foto di insetti, piante, minerali farò. “ Dei 50mm da invertire??? Tipo il Pentax A SMC 50mm f/1.7 „ @Vincenzo Iacovoni potrebbe essere un'idea, come si inverte? serve un pezzo supplementare? |
user17361 | inviato il 20 Giugno 2019 ore 19:06
@Vincenzo Iacovoni potrebbe essere un'idea, come si inverte? serve un pezzo supplementare? Un anello adattatore, con filettatura del diametro dell'ottica da un lato e dall'altro l'attacco alla baionetta , si trovano a pochi euri su ebay All'atto pratico se ti prendi anche un adattatore normale ti guadagni 2 ottiche in 1 Però sarà tutto manuale |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |