JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Avevo già comprato la D7000 quando era già da mesi uscita di produzione... È più una questione di debolezza spicologica che una reale esigenza, legata a stress quotidiano... La mia D7000 l'unico limite che ha ora sono le foto a teatro, dove in condizioni di scarsa luce alzo gli iso e la grana è assicurata.
ma...ma... prenderesti una macchina cosi.. boom, per il compleanno, pagandola sicuramente troppo per poi magari accorgerti che ha uno Zerovirgola di differenza rispetto a ciò che trovi gia testato sul mercato?.... per fare... una foto che qualunque macchina riesce a fare.... Ognuno ha le sue idee
Si forse dovrò "ripiegare" su una D750 o D810, potrà sembrare un po' anacronistico prendere una Reflex mentre il mondo fotografico ormai sta guardando alle ML, aggiungo io anche con un po' di ritardo, ma mi piacerebbe avere o meglio possedere una bella reflex digitale ff prima di passare oltre, essendo nato con le Reflex a pellicola sono un po' le mie radici!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.