| inviato il 29 Aprile 2019 ore 19:47
Tra qualche giorno sarò sulle montagne del pamir in Afghanistan e per 10 giorni sarò a cavallo e tenda, senza elettricità. Ho un drone dji mavic pro 2 con 2 batterie, il caricabatterie ha lo spinotto da muro classico, non usb. C'è tanto sole, avevo pensato a dei pannelli solari. Chiedo aiuto, non me ne intendo per nulla, secondo voi c'è un modo per riuscire a caricare le 2 batterie tutti i giorni?! |
| inviato il 29 Aprile 2019 ore 19:58
Pannellini solari per fare questo esistono sicuramente ma bisogna fare due conti con le potenze necessarie e vedere quanto sarebbe grande e pesante il marchingegno che poi caricherà una sua batteria interna. Con l'energia accumulata poi dovresti caricare la tua. A meno che non esista una roba che carichi direttamente la tua batteria. |
| inviato il 29 Aprile 2019 ore 20:02
POWERADD Powerbank Solare Apollo2 Caricabatteria Portatile Batteria Esterna con Pannello Solare iPhone, iPad, Smartphone e Tablet,12000mah con 2 Luci LED, Doppia Uscita USB, Accendisigari Integrato Con meno di 25 euro, con Amazon Prime e passa la paura, no? |
| inviato il 29 Aprile 2019 ore 20:14
Grazie mille ragazzi. Premesso che non me ne intendo per nulla, per me è proprio arabo, molti mi hanno detto che con quei pannellini solari la batteria del drone non si caricherà mai, perché è ben diversa da quelle del cellulare. |
| inviato il 29 Aprile 2019 ore 20:16
L'energia che basta per una batteria per i-phone certamente non basta per quella del drone. Hai una indicazione in mAh? |
| inviato il 29 Aprile 2019 ore 20:22
Queste le specifiche sul sito Specifiche Tipo di batteria: batteria LiPo a quattro celle Capacità nominale: 3850 mAh, 59,29 Wh (valore tipico) Tensione nominale: 15,4 V Tensione di carica limitata: 17,6 V E il carica batterie ha lo spinotto quello che va nel muro, non usb. |
| inviato il 29 Aprile 2019 ore 20:52
Nessuna roba USB arriva a 15-17 volt che a 4A circa fanno 60 W. Servirebbe un pannello solare che, attraverso adeguata elettronica, ricarichi una batteria seria. Francamente non so se sia il caso, forse è meglio portare una batteria in più per arrivare al momento di ricaricare a casa. |
| inviato il 29 Aprile 2019 ore 21:13
Se ha la spina per la presa da muro serve tensione a 220 V. Poi ci sarà un trasformatore che la riduce a 15 V. Penso che sia simile al caricatore della batteria di un PC portatile. Se è così temo non ci siano soluzioni a meno di qualcosa di estremamente specializzato. |
| inviato il 29 Aprile 2019 ore 21:24
Googlelando ho trovato questo www.mpptsolar.com/it/notebook-solare.html spiega come fare a ricaricare un portatile che ha la batteria a circa 15 V usando un pannello solare |
| inviato il 29 Aprile 2019 ore 21:24
Non ne so nulla, ma vedi se questo video ti può aiutare. Mi pare che io tizio faccia esattamente ciò che vuoi fare te |
| inviato il 29 Aprile 2019 ore 21:28
Eftee parla di un pannello da 10w, qui ne occorrono 60 |
| inviato il 29 Aprile 2019 ore 21:29
ma in teoria una batteria da 4 Ah potrebbe essere ricaricata a circa 400 mA. Solo che per caricarla servono 10 ore. insomma avendo il tempo di caricare, con un pannello da 24v 15w en orientato ne avresti a sufficienza. questo e' perfino grande: https://www.amazon.it/GIARIDE-Monocristallino-Flessibile-Impermeabile- E' compatibile con le tue necessita?. Altrimenti un piccolo generatore a manovella puo' erogare potenze di tutto rispetto. |
| inviato il 29 Aprile 2019 ore 21:31
Peppe hai ragione. Solo per spiegare il concetto. |
| inviato il 29 Aprile 2019 ore 21:32
Come la metti la metti non può essere una cosa pratica da portarsi dietro, meglio avere più batterie cariche secondo me. 10 giorni senza elettricità è dura ma forse non userai il drone tutti e 10 i giorni. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |