JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Togliendo la modalità automatica del bilanciamento del bianco e scegliendo te la temperatura colore (kelvin) più appropriata o cmq che ti convince di più.
Anche una letta al manuale di istruzioni della tua macchina non sarebbe male
Col settaggio manuale dovrei intervenire non dico sul singolo scatto ma quasi. Intendevo qualcosa di più 'automatico'... Una sorta di 'shift' dal valore attualmente utilizzato dalla macchina nelle sue logiche di setting
Ah, in questo caso non saprei se esiste qualcosa che lo permetta direttamente in macchina (se c'è lo trovi sul manuale d'uso)
In ogni caso puoi farlo in post e potresti usare un azione che dia a tutte le foto un delta kelvin in più o in meno in base ai tuoi gusti. Non l'ho mai fatto ma penso sia possibile con la maggior parte dei programmini di fotoritocco.
Scusate se intervengo pur non possedendo la amcchina in oggetto, mi sto documentando sulla a7 M3 non R e sto seguendo questo forum. @ Runnermhr: i RAW sono RAW scusa il bisticcio, non hanno temperatura di colore incorporata è il programma che usi per svilupparli che in base al profilo macchina o al profilo che utilizzi e alle impostazioni di ripresa sviluppa e gli assegna questi valori; una domanda, tu vedi le immagini fredde sia nel monitor della macchina che su quello del computer? Che impostazioni usi sulla macchina? Hai provato a vedere le immagini su un'altro PC? Ho un'amico che aveva il monitor del PC impostato con colori caldi (convinto che gli si affaticava meno la vista) e vedeva .....il mondo con colori freddini, poi gli ho prestato il sensore per calibrazione e pur non avendo fatto miracoli (usa un portatile, il 99% hanno monitor pessimi) ha migliorato la qualità delle immagini. Come vedi i fattori possono essere molti e generalmente sono a valle della macchina fotografica, l'utilizzo di un monitor calibrato ti da una certa garanzia sulla affidabilità del risultato.
Ciao, il problema non è di monitor ma di setting base con cui di norma viene sviluppato il raw. Bastano pochi click per regolare la temperatura desiderata ma mi piacerebbe trovare un modo per avere il file pronto all'uso fin da subito (salvo esigenze e situazioni specifiche)
so che qualcuno usa l'impostazione "vivace" che generalmente tende a raffreddare per questo te l'ho chiesto. Sto seguendo questo ed altri forum su FF ML Sony da un po di giorni (da quando mi sto interessando alla a 7 III) e devo dire che non ho letto di questo tipo di problema, non riesci a postare qualche foto?
Da che mondo è mondo tutte le regolazioni che si possono impostare sono operative sul formato jpg ed il risultato è quello che vedi sullo schermo.... Il Raw per sua natura è la base per potere poi apportare le proprie scelte a posteriori.... va da sé che non lo si possa modificare di default per scelta personale... La potresti impostare nel programma che usi abitualmente... ma anche in questo caso... non essendo paragonabili le varie situazioni che ti si possono presentare man mano... come fai a priori quale possa essere la temperatura "universale"...!!!? Nel complesso mi sembra una cosa senza senso..... Impostati il jpg come lo preferisci... scatta nei due formati... se quello "caldo" ti aggrada te lo tieni... e male che vada hai il Raw su cui lavorare...
Menu 1/11 (sulla a9 ma sulla tua sarà nei paraggi..: bilanciamento bianco. Selezioni ad esempio AWB e poi col padre premi a destra e puoi regolare la tinta, oppure scendi (soleggiato, nuvoloso, ecc.. E vai sul personalizzato per impostare una temperatura colore
“ Da che mondo è mondo tutte le regolazioni che si possono impostare sono operative sul formato jpg ed il risultato è quello che vedi sullo schermo.... Il Raw per sua natura è la base per potere poi apportare le proprie scelte a posteriori.... va da sé che non lo si possa modificare di default per scelta personale... „
No, ma se la macchina è tarata in modo da bilanciare il bianco in una certa maniera, poi ti ritrovi la stessa impostazione di default nel RAW, se il bilanciamento del bianco scelto da software è quello "come scattato".
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.