RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta tra Sony a7rII o Sony a7rIII


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Scelta tra Sony a7rII o Sony a7rIII





avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2019 ore 8:54

Buongiorno a tutti, sono in procinto di cambiare attrezzatura. Arrivo da una canon 6D e sono intenzionato a passare a Sony. Il mio dubbio è tra due camere, la Sony a7rII e la Sony a7rIII, vorrei capire secondo voi se la differenza tra le due è talmente netta da valere quei 1000 e passa euro in più. In termini di qualità d'immagine dovrebbero essere identiche giusto? Le vere innovazioni tra le due non dovrebbero essere molte, ma ne vale davvero la pena passare direttamente alla 7rIII?
Con i soldi che risparmierei dall'acquisto del corpo potrei valutare anche all'acquisto di un'ottica decorosa.

Voi che ne pensate?

Ps:il reparto video poco mi interessa per cui la valutazione si baserebbe solamente per il lato fotografico

Grazie in anticipo,
Paolo

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2019 ore 9:34

Soprattutto cambia l'AF ( tanto, soprattutto l'eyeAF), raffica, velocità operativa, doppia scheda, ergonomia migliorata... Secondo me li vale.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2019 ore 10:06

Dalle foto che fai (paesaggio) a mio avviso non li vale, sforneresti le stesse identiche foto!;-)

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2019 ore 11:06

In termini di qualità d'immagine dovrebbero essere identiche giusto?


Giusto.

Il resto cambia tutto e dall'elenco che fa J.Pedro noterai che si tratta di una macchina completamente diversa. Aggiungereri anche la batteria (molto) più performante, il pixel shift e, con l'ultimo firmware, la 3 è stata dotata di intervallometro e Animal Eye AF.

Le differenze sono molte e sostanziose ma solo tu ne puoi stabilire il valore.

Bisognerebbe anche capire il budget complessivo e che corredo vorresti costruire...

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2019 ore 11:20

Si dice che il solo bilanciamento del bianco fatto dalla fotocamera valga la differenza di prezzo tra serie 2 e 3 (lo devo ancora verificare)

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2019 ore 11:21

con la 3 puoi dimenticarti del corpo per 10 anni.
con la 2 avrai sempre il pensiero. A meno che appunto non farai comunque e sempre paesaggi e allora basta la r2...

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2019 ore 11:26

Direi che per il tuo stile fotografico potresti prendere la Rll e i soldi risparmiati investirli in ottiche native...o adattare le tue...tanto l'autofocus per i paesaggi non è indispensabile che sia fulmineo...

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2019 ore 11:45

Innanzitutto vi ringrazio delle risposte.
Scusate ma non ho specificato che lo stile fotografico che sto prendendo nell'ultimo periodo sta modificandosi, e il profilo Juza non è aggiornato(in effetti dovrei farlo MrGreen )
Ultimamente mi sto avvicinando anche ad altri generi come il ritratto e storytelling.
Se la differenza sotto il punto di vista di autofocus e funzionalità varie è nettamente superiore punterei alla r3.
Il pensiero che avevo fatto in parole spicce era: meglio la r3 con in ottica in meno o un r2 con l'ottica in più?

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2019 ore 11:51

Io anche per paesaggistica ho preferito la R3. Sia perchè se è vero che il sensore è lo stesso, è migliorato ed ha anche quasi 1 stop di gamma dinamica in più. Oltretutto ha una miglior batteria ed un miglior EVF. Poi per altri generi, credo che non ci sia proprio paragone :)

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2019 ore 11:55

io ho la R2 e non ho sentito la necessità di fare il passaggio alla 3. Diverso per la a73 che per velocità e AF ho affiancato nel corredo per le foto sportive al campo di calcio di mio figlio

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2019 ore 11:59

Le ho entrambe.

Il file finito è praticamente identico.

Le vere differenze a favore della mk 3 sono:

1. AF più reattivo e molto più sensibile con poca luce (oltre alla funzione EYE AF, a chi interessa, ed il continuo aggiornamento del firmware);
2. batteria capiente circa il doppio abbondante;
3. pulsanti più personalizzabili (tra cui quello per APS-C che può essere comodo).

Ma alla fine sono molto, molto simili come resa finale le due 7R.
L'AF è la vera differenza, al resto si rimedia senza problemi.

P.S.
La A7R.3 ha a mio parere un difetto (può sembrare un pregio, ma non lo è).
Si ricarica on board solo con un cavetto USB C, e non con la solita MICRO USB. Quindi a meno di avere MAC dell'ultima generazione, occorre stare attenti a portarsi dietro il cavetto apposito (ovviamente io ho già dimenticato di portarlo dietro qualche volta, se scrivo ciò ...).

Sorriso

Diciamo, concludendo, che la mk 2 è stata una vera rivoluzione con il suo BSI, la mk 3 un affinamento.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2019 ore 12:47

Il pensiero che avevo fatto in parole spicce era: meglio la r3 con in ottica in meno o un r2 con l'ottica in più?


Dipende dall'ottica in più (o in meno). Se vuoi una macchina con un sacco di mp dovresti pensare soprattutto alle ottiche se no rimane una scelta sbilanciata.
I cambi di corredo sono spesso onerosi e scegliere (per quale ragione?) una macchina con molti mp ha delle conseguenze. Da una parte dovresti rinunciare a un corpo "moderno" e potresti ritrovarti con prestazioni non lontane da quelle che hai attualmente, dall'altra dovresti rinunciare a un'ottica di qualità (secondo me) necessaria.

Io partirei dalla scelte delle ottiche che ti servono e dopo penserei al corpo macchina più adeguato.

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2019 ore 13:05

Per quanto riguarda il parco ottiche di cui necessito sono principalmente due il 35mm(pensavo di prendere il sigma art con cui mi trovavo benissimo sulla 6D) e un 50mm che prenderei pero successivamente non avendo subito i soldi in caso scegliessi la r3 (sulla canon avevo il bellissimo 50 f1.2).
Come grand'angolo pensavo a un Samyang 14mm e in caso avessi avuto bisogno di un intermezzo(tipo 24) cropperei dati i megapixel che me lo permettono.
Ho anche la possibilità di farmi prestare l'obiettivo da kit 16-70 da un amico

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2019 ore 13:14

personalissimo parere, a7 r ii senza pensarci aspettando tra qualche anno la r IV per eventuali veri miglioramenti non tanto mpx quanto EVF, AF, GD e rumore ... decisamente preferibile un obbiettivo BUONO in più ...

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2019 ore 13:22

Sisi infatti come genere fotografico le mie due lenti che utilizzerei principalmente sono il 35 e il 50(premetto che prediligo i fissi, non sono mai stato un amante degli zoom)
La decisione ora sta in:
- Sony a7r3 + 35mm art
- Sony a7r2 + 35mm art + 50mm non saprei quale forse sempre sigma + samyang 14mm

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me