|  
 |  | inviato il 24 Aprile 2019 ore 8:42 
 #oasi #aree_di_riequilibrio #capanni #punti_di_osservazione #bolognese #ferrarese #percors #geofoto #maps #streetmap
 
 
 
  
 mappa aggiornata 06-08-22
 
 post in continuo aggiornamento ....
 
 l le oasi che ho visitato fino ad oggi in ordine di preferenza( del tutto personale) su maps , trovate tutte le geofoto 360 che ho fatto
 
 lungo i percorsi delle oasi
 
 
 Aggiungo il link per vedere le zone per attività venatorie nel bolognese (speriamo che scompaiano col tempo ) è le zone di protezione faunistica
 cartografia.cittametropolitana.bo.it/tutela-fauna/
 qui si trovano quasi tutte le zone SIC/ZSC dell'Emilia
 ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/parchi-natura2000/rete-natura-20
 -----------------------------------------------------------------
 Lungofiume Idice a Castwnaso
 Percorso sulle due sponde di qualche chilometro.
 Nessun capanno
 Percorso boscoso.
 Animali tra i 5 metri ed i 30
 Martin pescatore (lungo tutto il fiume ) Gruccioni (tanti, ma attenzione ai nidi, sono delicati) picchio verde, picchio rosso, parrocchetti, Cinciallegra, Codibugnolo, falco biancone, falco Pecchiaiolo, rigogolo, scoiattolo, capriolo.
 Nei giardini di Castenaso centro , assiolo, gufo comune,allocco, forse barbagianni,
 
 Non c'è una mappa.
 
 maps.app.goo.gl/7zKdf6KJ52EiGsF37
 
 
 aggiungo anche il parco fluviale di Castenaso
 non è ufficialmente un parco, ma una camminata
 ci abitavo vicino ed ho avuto modo di controllarlo abbastanzaa fondo.
 
 ha due entrate e due percorsi
 percorso 1
 si entra ( o si esce) dalla Bassa Benfenati , sotto al cavalcavia,
 altra entrata( o uscita) dai cementisti Baccaro , oltre la sbarra
 
 percorso 2
 si entra ( o si esce) dal ponte in centro , accanto alla tabaccheria Baldazzi
 si entra ( o si esce ) dai laghetti di madonna di castenaso in via fiumana destra ( dopo la sbarra)
 si entra ( o si esce ) salla strada provinciale 31 di fronte a via colunga
 44.48238884032635, 11.442621669820625
 
 la fauna, non è visibilissima, essendo che non vi è alcun capanno e non è foraggiata,
 bisogna avere pazienza ed impegno
 
 www.google.com/maps/@44.4996281,11.4637202,17.5z?hl=it-IT
 
 per me un posto estremamente pieno
 
 FAUNA DA SEGNALARE :
 Falco lodaiolo,Falco Pecchiaiolo,,Poiana,Gheppio,Picchio verde,Picchio rosso maggiore,ghiandaia,gazza ladra,corvidi,Martin pescatore,Gruccioni,Upupa,Merlo,Zigolo,Rigogolo,cinciallegra,cinciarella,codibugnolo,Verzellino,regolo,Scricciolo,Spatola
 Cormorano,gallinella d'acqua,Airone cenerino,Airone bianco maggiore,Airone guardabuoi,tarabusino,nitticora,garzetta
 gabbiani comuni,sterna,Parrocchetti dal collare,lepre,cerbiatti,lupi ( mi dicono),Cinghiali ( mi dicono),Civetta,Gufo ( vista... la foto è di una altra zona di castenaso),Barbagianni (sentito ... la foto è di una altra zona ),Assiolo
 
 goo.gl/maps/Xa5bCWDKXeEuY7cR7
 
 www.google.com/maps/place/Parco+Fluviale+di+Castenaso/@44.4996281,11.4
 
 
 
 
 
 .
 -----------------------------------------------------------------
 
 Vasche ex zuccherificio Crevalcore (Bo)
 .
 www.google.it/maps/@44.7135966,11.1880803,16z
 .
 paratie lungo tutto il percorso.
 4 capanni
 animali tra i 30 e 100 metri
 percorso 1 km
 solo il primo capanno adatto per le sedie a rotelle
 Acqua poco profonda e profonda a zone
 .
 4 capanni liberi ( 3 su 3 laghi e uno in bosco foraggiato ), divieto di accesso ai cani , tavoli pic nic , percorso con nidi di vari animali nel
 
 boschetto .didascalie varie, tanti animali ,
 visti il falco di palude, aironi, marzaiole, morette tabaccaie, folaghe, martin pescatore, cenerini, spatole, guardabuoi, sparviero,
 
 pellegrino,germani reali , garzette.....
 .
 -----------------------------------------------------------------
 Oasi del Manzolino - Tivoli (san giovanni in Persiceto Bo)
 .
 www.google.it/maps/@44.6086026,11.1299864,16.38z
 www.juzaphoto.com/destinazioni.php?l=it&view=&show=&o=&d=tivoli_manz
 .
 paratie lungo tutto il percorso.
 5 capanni 1 torretta
 animali tra i 5 e 50 metri
 percorso 3 km (escluso capanni nel bosco)
 percorribile in buona parte con sedia a rotelle su prato
 Acqua poco profonda e profonda a zone
 .
 oasi artificiale divisa in 3 parti ( due su 2 oasi, una in bosco), ma ben realizzata e pulito, ci sono diversi capanni liberi e ben attrezzati ,
 
 accessibile a tutti, divieto ai cani, gli animali possono essere
 
 molto vicini . uno dei posti migliori per fare foto grazie alla distanza degli animali.tantissime specie di animali, una volta il parco era
 
 foraggiato, ora non sò.
 .
 -----------------------------------------------------------------
 Torrile e Trescali (Pr)
 .
 www.google.it/maps/@44.9255598,10.3110727,16.09z
 .
 percorso a pagamento 5€ in semi nascosto
 7 capanni a 2 altezze
 animali tra i 10 e100 metri
 percorso lineare 2km A/R
 percorribile in sedia, ma solo alcuni capanni e non facilmente usufruibili
 Acqua poco profonda e profonda a zone
 .
 una delle oasi più famose
 tanti animali in base al periodo , sgarza ciuffetto , avocetta, cavaliere, martino(intravisto più volte),aironi, ibis, garzette, alzavola.
 punto ristoro WC e bazar nell'oasi
 .
 -----------------------------------------------------------------
 Oasi di Argenta (Fe)
 Divisa in 4 parti semidistinte:
 .
 Oasi di Valle santa e Bosco del traversante
 .
 www.google.it/maps/@44.5946774,11.8263782,14.53z
 .
 percorso in vista solo con guida
 5 capanni a pagamento (bosco e laguna) foraggiati + 1 torretta + 1 punto di osservazione
 animali tra i 5 e 15 metri
 percorso 14 km in auto
 percorribile con sedia a rotelle su prato pianeggiante
 Acqua profonda e poco profonda a zone
 .
 bosco e oasi accessibile solo tramite guida .diversi e stupendi capanni foraggiati e gestiti professionalmente da un grande fotografo
 
 Sergio Stignani ,da non perdersi le visite programmate da
 
 prenotare sul sito .
 visti martin pescatore, poiana , picchio , diversi passeriformi, sparviero , diversi aironidi......
 c'è anche la parte riguardante le strutture di contentimento delle acque del XX secolo
 .
 .
 .
 Oasi di Campotto
 .
 www.google.it/maps/@44.5700287,11.8399404,15.03z
 .
 prcorso in vista
 1 capanno + 1 torretta
 animali tra i 25 e 250 metri
 percorso principale 4 km ad anello
 percorso pianeggiante, ma non adatto alle sedie a rotelle .
 Acqua profonda.
 .
 la parte in libero accesso , ha una torretta di osservazione ed un capanno dall'altra parte del lago, possono accedervi i cani , non vi è
 
 alcuna paratia per protezione degli animali.
 .
 .
 .
 Pieve di San Giorgio
 .
 www.google.it/maps/@44.6063435,11.8145422,1734m/data=!3m1!1e3
 .
 prcorso in vista
 1 punto di osservazione
 animali tra i 25 e 150 metri
 percoro 8km A/R lineare dalla Pieve fino al museo delle valli
 punto di osservazione raggiungibile in auto , percorso erboso pianeggiante .
 Acqua profonda
 .
 -----------------------------------------------------------------
 Bentivoglio (Bo)
 oasi divisa in 3 parti distinte :
 .
 Oasi LA Rizza
 .
 www.google.it/maps/@44.664204,11.4447772,16.25z
 www.juzaphoto.com/destinazioni.php?l=it&view=&show=&o=&d=oasi_la_riz
 .
 percorso in vista
 2 capanni
 animali tra i 25 e 70 metri
 percorso 3 km ad anello
 percorribile con sedia a rotelle su prato
 Acqua profonda e poco profonda
 .
 I nidi delle cicogne sono a strettisismo contatto con l'uomo, e non si spaventano.
 Posto da visitare, bellissimi i due capanni di avvistamento soprattutto quello in cemento degli Olmi, che ha anche una parte sott'acqua (
 
 anche se oggi non c'era nulla, ma ottima l'idea)
 Facile per i bambini , e con qualche piccolo sforzo penso sia usufruibile anche dai diversamente abili .
 purtroppo possono entrare in riserva anche i cani (fanno rumore)
 Buono il ristorante adiacente
 .
 .
 .
 Casone del Partigiano
 .
 www.google.it/maps/@44.6815536,11.4385243,17.7z
 .
 percorso in vista
 1 punto di osservazione
 animali tra i 20 e 100 metri
 percorso 0.5 km lineare
 percorribile con sedia a rotelle su prato
 Acqua poco profonda
 .
 nulla da segnalare
 .
 .
 .
 Oasi mezza Cà ( Bentivoglio Bo)
 Ormai inesistente
 .
 www.google.it/maps/@44.6558138,11.4202601,17.13z
 www.juzaphoto.com/destinazioni.php?l=it&view=&show=&o=&d=capanno_rov
 .
 percorso in vista
 1 capanno + 1 in forse
 animali tra i 5 e 70 metri
 percorso ad anello 2km
 capanno al fianco del parcheggio , percorribile in sedia arotelle
 Acqua poco profonda , può andare in secca
 .
 un laghetto , con un capanno adatto per il porciglione, l'altro capanno del martino il piu famoso , purtroppo demolito per probelmi
 
 comunitari, si è in piena vista degli animali sul percorso
 .
 
 Oasi del Saletto
 Non ci sono mai stato ...ma so che esiste
 -----------------------------------------------------------------
 Oasi di Cronoville
 .
 www.google.it/maps/@44.6523306,10.4134002,16z
 i.imgur.com/gnngmfC.jpg
 .
 percorso nascosto
 6 capanni 3 a est , e 3 a ovest ( +1 nel bosco, ma chiuso)
 animali tra i 15 e 200 metri
 percosro lineare a T 4.5 km A/R
 in parte percorribile con sedia a rotelle, il capanno più a nord, ha anche la salita a scivolo
 acqua a profondità mista
 .
 
 Per andare dai capanni esta a ovest, bisogna passare in mezzo ai campi, quindi al buon cuore del contadino , ci sono comunque du
 
 entrate, una a NORD e una a SUD , i capanni più belli sono quelli a ovest (entrata da SUD) , il posto è interessante e tranquillo , con
 
 tante specie diverse ( io sono però arrivato verso le 11, con un gran caldo) MArtino presente ( sentito solo) aironi , folaghe, sterne,
 
 garzette, e altro
 
 -----------------------------------------------------------------
 Oasi di Marmirolo
 .
 www.google.it/maps/@44.6621824,10.7230125,17.75z
 i.imgur.com/LQ6synu.jpg
 .
 percorso nascosto , controllare gli orari di apertura
 3 capanni in due vallette + 1 nel bosco
 animali tra 10 metri e 150
 percorso ad anello 1km
 percorribile in toto in carrozzella
 acqua a prfondità mista ( oasi grande, profonda, quella piccolo bassa)
 .
 oasi tenuta molto bene , carina e ben gestita, unica attenzione sono gli orari di apertura ( solo pomeriggio dalle 14:30 alle 19:00 di sabato e dalle 9 alle 19:00 la domenica , chiuso lugio , agosto e da novemnre al 15 febbraio)
 diverse specie, visto il martino, sgarzette, rigogolo , cicogna, aironi
 
 -----------------------------------------------------------------
 
 oasi di Bando (Argenta Fe)
 .
 www.google.com/maps/@44.661045,11.9211159,16.5z
 .
 percorso a pagamento in vista
 3 capanni +1 in costruzione
 animali tra i 30 e 300 metri
 percorso 3km ad anello
 percorribile in partre con sedia a rotelle su prato pianeggiante.
 Acqua profonda .
 .
 3 capanni (uno nel centro dell'oasi) ed uno in costruzione lungo l'argine , il percosro è tutto attorno alla laguna ad in parte al fianco del
 
 fiume , oasi molto curata e pulita , chiude alle 18 , e
 
 normalmetene costa 2 euro l'entrata, il percorso non è coperto, ma con la vegetazione ci si nasconde abbastanza bene, cè la casa del
 
 custode, in cui si possono affittare binocoli e vari gadget.
 ci sono stato solo per geotaggare l'oasi, ho visto Falco di Palude, Poiana, airone guardabuoi, aironi bianchi , oche , diverse papere, ci sono nidi di cicogne , e dovrebbe esserci il martino.
 Ingresso 2€ a persona
 chiamare il 335 236673 per sapere se effettivamente l'oasi è aperta ( giugno e luglio 10-18 , agosto chiusa)
 .
 -----------------------------------------------------------------
 oasi la bisana e bosco dei panfili (Cento Fe)
 .
 www.google.com/maps/@44.7769568,11.3867834,15.5z
 .
 percorso in vista
 1 capanno 3 punti di osservazione
 animali tra i 15 e 70 metri
 percorso 3 km ad anello
 percorribile con sedia a rotelle su prato .
 senza acqua , solo bosco .
 .
 
 1 capanno che da su un prato non foraggiato , non ci ho visto però nulla ( ma secondo me potrebbe essere interessante), trovati cervi e
 
 picchio verde . bosco ottimo per passeggiate, accessibile ai
 
 cani.
 .
 -----------------------------------------------------------------
 Oasi di Zavalea (Comacchio Fe)
 .
 www.google.it/maps/@44.6563206,12.1181455,16.33z
 .
 percorso in vista
 1 torretta
 animali tra i 25 e 200 metri
 percorso 3 km lineare a/r
 percorribile (non la torretta) con sedia a rotelle su prato con salite e discese.
 SEGNALATI FURTI
 Acqua profonda
 .
 Praicamente un lembo di terra tra una parte di laguna salmastra e il canale Fosse.
 il posto è interessante, ha una sola torretta di osservazione, ma ci ho trovato una colonia di Fenicotteri , il martino lungo il canale (non
 
 sono riuscito a fotografarlo , in quanto in piena vista)
 
 Pantane , avocette, cavalieri , volpoca , gabbiani , un falco di palude (come al solito stavo gia mettendo via la macchina)..........tante
 
 zanzare e tanti escrementi di nutria....ma è la natura
 Come sempre , attenzione ai ladri , ci sono stati furti.
 -----------------------------------------------------------------
 Cannavie (Volano Fe)
 .
 www.google.it/maps/@44.8089945,12.2446925,16.69z
 .
 percorso in vista
 4 capanni
 animali tra i 15 e 100 metri
 percorso lineare 5 km a/r
 non percorribile con sedia a rotelle
 Acqua profonda
 .
 bellissima passeggiata con percorso in vista in mezzo alla laguna , 4 capanni di osservazioni in mezzo alla laguna , bar e ristorante alle
 
 estremità. divieto di accesso ai cani .
 .
 
 -----------------------------------------------------------------
 
 Oasi delle Mandriole...(Ra)
 Percorso con siepe
 Alcuni punti di attraversamento della siepe
 Animali tra i 5 e 300 metri
 Acqua bassa
 .
 .
 Tanti fenicotteri, se ci si va di mattina presto e con bel tempo, sono anche vicino ai piedi della torrette (non agibile)
 
 Di sera e con il brutto tempo, stanno dall'altra parte del lago
 
 Torre di avvistamento valle Mandriole lato Lamone
 maps.app.goo.gl/jYgQAEmBrHaCaknLA
 
 -----------------------------------------------------------------
 Saline di Comacchio (Fe)
 .
 www.google.it/maps/@44.6667904,12.2182225,17.64z
 .
 percorso con paratie
 diversi punti di osservazione
 animali tra i 5 e 100 metri
 percorso in auto 2 km a/r
 punti di osservazione al fianco della strada, ma fori posizionati in alto .
 SEGNALATI FURTI
 Acqua poco profonda
 .
 percorso con paratie percorribile in auto, vari punti di osservazione , famoso per le colonie di fenicotteri .
 .
 -----------------------------------------------------------------
 "LA BORA" San Giovanni in Persiceto (Bo)
 .
 www.google.it/maps/@44.6306077,11.2025825,17z
 .
 percorso con paratie laguna/bosco
 4 capanni su laguna
 percorso 1.4 km lineare A/R
 animali tra i 25 e 200 metri
 Acqua profonda
 .
 ci sono 4 capanni che danno tutti verso il laghetto, paratia lungo tutto il sentiero , quando ci sono stato però causa del tempo e
 
 dell'orario c'era poco , potrebbe essere interessante
 percorribile con sedia a rotelle su prato pianeggiante
 .
 -----------------------------------------------------------------
 Le vallette di Ostellato (Fe)
 .
 www.google.com/maps/@44.7421405,11.9698204,14.75z
 .
 i.imgur.com/kudvCDr.jpg
 i.imgur.com/aDytFrr.jpg
 .
 percorso con fitta vegetazione pagamento all'entrata 5€
 2 capanni .
 percorso a T 3km tot
 non adatto ai diversamente abili
 Acqua profonda
 .
 la zona è prevalentemente per pesca e barbeque.
 le due prime valli, hanno solo questo scopo, e sono percorribili in auto, mentre la terza è solo pedonale ...
 c'è un capanno a SUD , ma non ci ho visto granchè , poi c'è ne è uno a NORD, non tenuto benissimo , in cui si vedela valle dau n punto
 
 un pò migliore
 ma bisogna passare davanti a2 metri al massimo a una decina di arnie ( anche se secondo l'addetto, non ci dovrebbero essere
 
 problemi) non ho trovato cartellonistica all'interno della terza valle, quindi ti trovi un po' perso, e sono kilometri a piedi, in mezzo alla
 
 boscaglia, quindi senza nulal da fotografare ( eccetto l'airone rosso , che mi è comparso sopra la testa)
 o io non ho capito come usare questa valle ( e puo essere), o non è molto adatta alla fotografia...
 teoricamente il percorso dovrebbe essere ad anello , ma è chiuso in alcuni punti, quindi è a T
 
 
 
 
  
 
 www.google.it/maps/@44.7362705,12.0110577,3a,75y,192.64h,81.39t/data=!
 
 mi immaginavo poi una strada anche a nord ( disegnata in azzurro) che si congiungesse con l'altra ( in rosso) ....ma no l'ho vista.....sarebbe brutto arrivare fin dove è chiusa , e poi scoprire che devi tornare indietro....diventerebbero anzichè 5 km ...8 con il peso della macchina...
 
 .
 -----------------------------------------------------------------
 Molino Grande nei pressi di San Lazzaro (Bo)
 .
 www.google.it/maps/@44.4366254,11.4344409,16z
 .
 percorso in vista con vegetazione
 0 capanni 0 punti di osservazione
 animali tra i 10 e 40 metri ??
 percorso lineare 4 km A/R
 non adatto alle sedie a rotelle
 Acqua profonda , fiume
 .
 Si tratta di un percorso lungo il fiume.
 diversi canti di uccelli ( non sono stato a fare un riscontro) , sicuramente dei picchi, per ora non ho esplorato la fauna, ma solo il
 
 percorso.
 Si è esposti alla vista agli animali in quanto non ci sono punti di osservazione, ma lungo il fiume , ci sono diversi punti in cui ci si
 
 affaccia, e si è nascosti dalla vegetazione, potrebbe essere
 
 interessante ( dovrebbe esserci il martino, ed il gruccione e potrebbero essere buone zone)
 piacevole la visita del percorso,ma transitano anche ciclisti, con tutto il rumore che ne consegue,immagino sia difficile il birdwatching ,
 
 all'interno c'è una parte riservata del WWF, in cui ci si può
 
 accedere solo tramite guida.
 non accessibile ai diversamente abili
 .
 -----------------------------------------------------------------
 Riserva statale sacca di Bellocchio (lido di Spina Fe)
 .
 www.google.it/maps/@44.6362837,12.258044,16.06z
 .
 percorso in vista
 1 torretta
 animali tra i 70 e 300 metri
 percorso lineare 3 km A/r
 percorribile con sedia a rotelle su prato pianeggiante
 SEGNALATI FURTI
 Acqua poco profonda
 .
 oasi bella per una passeggiata , sopratutto il bosco, purtroppo per birdwatching è tutto molto lontano. c'è una torretta di osservazione
 
 che dà verso la laguna , possono accedere i cani
 
 -----------------------------------------------------------------
 oasi di Torrazzuolo (Nonantola Mo)
 .
 www.google.it/maps/@44.6904309,11.0938264,16.25z
 .
 percorso in vista
 1 terrazza di osservazione + 1 capanno forse
 animali tra i 50 e 300 metri
 percorso lineare 2.5 km A/R
 percorribile in parte con sedia a rotelle su prato pianeggiante
 Acqua profonda
 .
 personalmente non mi è piaciuta . l'unico capanno è irragiungibile a causa di lavori , gli uccelli sono molto lontani, quindi c'è poco da
 
 fotografare, potebbe valere la passeggiata nel bosco limitrofe, si
 
 è in piena vista degli animali sul percorso
 il percorso è libero anche ai cani, quindi si trovano deiezioni.
 .
 -----------------------------------------------------------------
 Area di riequilibrio ambientale di Baricella (Bo)
 .
 www.google.com/maps/@44.6387704,11.5724815,16.5z
 .
 percorso in vista
 2 capanni + 2 mini torrette fatiscenti
 animali tra i 50 e 150 metri
 percorso 3 km non lineare
 percorribile con sedia a rotelle su prato pianeggiante.
 Acqua poco profonda può andare in secca
 .
 poco di interessante, ci sono sicuramente lepri, volpi, picchi ( ho sentito il suono) alzavola, diversi altri tipi di volatili acquatici.
 ci sono 4 punti di osservazione, due rialzati ( ma non andateci, perché hanno i gradini marci e pericolosi , alcuni rotti , oltre che ci
 
 potreste trovare grossi nidi di vespe o calabroni ) e due capanni
 
 uno di fronte all'altro, di cui uno dà sul prato , e l'altro sul piccolo laghetto ( mi hanno raccontato che alcune volte si è totalmente
 
 prosciugato, facendo morire gli animali ).
 personalmente non ci tornerò anche se ci abito vicino.
 -----------------------------------------------------------------
 Oasi Di Punta Alberete (06/08/22)
 .
 www.google.it/maps/@44.5106275,12.2154276,1812m/data=!3m1!1e3
 .
 percorso in vista
 1 capanno ( segnati 6..ma non li ho visti)
 animali tra i 10 e 150 metri
 Percorso tipo fiume , con laghi poco profondi , ora in secca
 percorso 3 km ad anello
 percorribile in parte con sedia a rotelle nella prima parte vicino al parcheggio (la piu interessante)
 .
 Ho preso coraggio (pensando ai furti) e sono andato a visitare l'oasi
 4 punti di accesso (uno nel parcheggio due dalle piazzole di sosta lungo la SS e uno dal ristorante)
 un altro punto di accesso, che non ho seguito
 ho visto MARTIN PESCATORI ovunque e tanti TARABUSI , piu qualche altro airone , picchio verde mi è volato sulle scarpe e gruccioni
 ovviamente ero senza macchina fotografica
 il percorso è molto bello
 c'è un capanno ( mi pare che ne vengano segnati 6) che non ho visto , ma dà solo su un prato, forse non era il momento giusto
 da rivisitare , parcheggiando nelle piazzole o nel ristorante
 
 -----------------------------------------------------------------
 Oasi di Sant'Alberto e Boscoforte
 .
 www.google.it/maps/@44.5518773,12.1443188,1141m/data=!3m1!1e3
 .
 percorso in vista
 0 capanni
 animali tra i 100 e 3000 metri
 percorso 3 km lineare
 non percorribile con sedia a rotelle , ma si può vedere l'oasi dalla strada sulla sponda del lago
 Acqua poco profonda
 
 tantissimi fenicotteri , e aironi
 l'oasi di Boscoforte si può visitare solo su prenotazione
 -----------------------------------------------------------------
 -----------------------------------------------------------------
 -----------------------------------------------------------------
 -----------------------------------------------------------------
 NON SONO IN REGIONE, MA SONO IN UN BEL POSTO
 .
 parco di sesto fiorentino (Fi)
 .
 www.google.it/maps/search/piano+di+sesto+fiorentino/@43.8241631,11.171
 .
 i1.wp.com/wildperegrine.com/wp-content/uploads/2018/01/21248350_185677
 .
 percorso in nascosto aperto sabato e domenica , il resto ai tesserati
 8 capanni 5 alla piana (3 di acqua e 2 di bosco) e 3 alla querciola
 animali tra i 10 e100 metri e 1 km la querciola
 percorso lineare 1km la piana e
 percorribile in sedia su sterrato .
 Acqua poco profonda e profonda a zone
 stupendi i due capanni da bosco che si fronteggiano , con upupa e picchio verde , rigogolo, e altri uccelli di bosco.
 all'abbeverata passano a volte anche il martino.
 
 
 .
 -----------------------------------------------------------------
 .
 torbiera del Sebino (lago di Iseo Bs) - non è in emilia, ma l'ho visitato...e merita
 .
 www.google.it/maps/@45.6441478,10.0291114,14.94z
 .
 percorso a pagamento in vista con punti di osservazione
 vari punti di osservazione 1 torretta
 animali tra i 10 e 300 metri
 percorso 8 km ad anello
 parti nuove percorribili su sedia a rotelle su passerella
 Acqua profonda e poco profonda a zone
 .
 bellissimo percorso attorno a tutta la torbiera diviso in 3 parti ,tantissimi animali, stupendo il percorso centrale , diversi punti di
 
 osservazione , diversi ristoranti nei dintorni , divieto di accesso ai
 
 cani. tanti animali liberi
 INGRESSO A PAGAMENTO ( 1€ PERSONA AL GIORNO)
 .
 -----------------------------------------------------------------
 
 
 di seguito alcune mappe
 
 Vallette di Ostellato
 www.google.com/maps/@44.7421405,11.9698204,14.75z
 
 
  
 
 Valli di Comacchio
 
 
  
 
 boscoforte
 
 
  
 
 molino grande
 
 
  
 
 zuccherificio di crevalcore
 
 
  
 
 valli di comacchio
 
 
  
 
 Valli di Ostellato
 
 
  
 
 Oasi di Cannavie
 
 
  
 
 Torrile
 
 
  
 
 LA Bora
 
 
  
 
 TORRAZZUOLO BOSCO
 
 
  
 
 Manzolino Tivoli
 
 
  
 
 Torrazzuolo
 
 
  
 
 Sacca di Goro
 
 
  
 
 Cannavie
 
 
  
 
 Bacino di Bando
 
 
  
 
 Argenta
 
 
  
 
 Riserva naturale Bosco della Mesola
 
 
  
 
 Argenta
 
 
  
 
 Zavalea
 
 
  
 
 ----------------------------------------------------------------------------
 alcune delle probabili prossime gite
 
 
  
 
 Cronovilla
 KnicoK mi segnala che la planimetria non è aggiornata, in quanto ci sono 3 capanni funzionanti
 
 
  
 
 novellare di reggiuolo
 
 
  
 
 Celestina
 
 
  
 
 Marmirolo
 
 
  
 
 Chiesuole
 
 
  
 
 bianello
 
 
  
 
 Mortizzuolo valli mirandolesi
 
 
  
 
 
 
 
 aggiunta anche oasi di Sant'Alberto, ma non ho fatto foto 360>
 
 non c'è un vero percorso , ma un argine da seguire
 tantissimi fenicotteri
 l'oasi di Boscoforte annessa è a prenotazione , deve essere interessante .
 
 www.google.it/maps/@44.5491574,12.1536732,3a,83.2y,357.57h,91.46t/data
 
 
 
  
 
 
 
 -------------------------------------------------------------------------------
 
 Ho preso coraggio (pensando ai furti) e sono andato a visitare l'oasi di Punta Alberete.
 Un oasi a cerchio chiuso di 3 km
 non accessibile ai diversamente abili
 4 punti di accesso (uno nel parcheggio due dalle piazzole di sosta lungo la SS e uno dal ristorante)
 un altro punto di accesso, che non ho seguito
 ho visto MARTIN PESCATORI ovunque e tanti TARABUSI , piu qualche altro airone , picchio verde mi è volato sulle scarpe e gruccioni
 ovviamente ero senza macchina fotografica quindi vi fidate .
 il percorso è molto bello
 c'è un capanno ( mi pare che ne vengano segnati 6) che non ho visto , ma dà solo su un prato, forse non era il momento giusto
 da rivisitare , parcheggiando nelle piazzole o nel ristorante
 
 MAPPA:
 
 
  
 
 CARTELLI ESPOSTI
 
 
  
 
 
  
 
 
  
 
 
  
 
 
  
 
 
  
 
 
  
 
 
  
 
 
 
 
 | 
 
 |  | inviato il 25 Aprile 2019 ore 12:34 
 Parli di Emilia Romagna ed hai inserito le Torbiere del Sebino che sono in provincia di Brescia.
 Perchè invece non hai inserito l'Oasi Torrile che è in provincia di Parma?
 | 
 
 |  | inviato il 30 Aprile 2019 ore 8:38 
 ciao Fausto47 , perche alla torbiera ci sono stato ( anche se non in Emilia) a Torrile, ci devo ancora andare ( ma è in programma)
 comunque cosa dici della mia lista?
 oltre Parma, c'è qualche altra oasi che valga la pena visitare?
 
 | 
 
 |  | inviato il 30 Aprile 2019 ore 14:48 
 Cavoli che lavoro!
 Davvero interessante.
 Grazie.
 
 Per quanto riguarda le Saline di Comacchio, chiedendo il permesso è possibile entrare proprio nelle saline, oltre il cancello che c'è in fondo alla strada. Lì, anche se il percorso è in vista, ci sono molti più animali e, con un po' di pazienza, si riescono a fare buone foto.
 | 
 
 |  | inviato il 30 Aprile 2019 ore 15:22 
 grazie.
 | 
 
 |  | inviato il 30 Aprile 2019 ore 15:59 
 Grazie. Prima o poi mi cimenterò.
 | 
 
 |  | inviato il 30 Aprile 2019 ore 16:30 
 Molto utile per programmare uscite Grazie
 | 
 
 |  | inviato il 02 Maggio 2019 ore 12:27 
 Il tuo lavoro è senz'altro molto utile per tutti quelli che abitano nella tua zona.
 Io in Emilia conosco solo l'Oasi del Torrile che in passato mi aveva dato tante soddisfazioni, ma che sinceramente in questi ultimi tempi mi ha lasciato un pò di amaro in bocca. Ci tornerò comunque sperando di ritrovare l'atmosfera dei primi tempi (parlo di 6-7 anni fa).
 | 
 
 |  | inviato il 02 Maggio 2019 ore 12:58 
 I luoghi che hai elencato sono ad accesso libero h24?
 | 
 
 |  | inviato il 02 Maggio 2019 ore 14:21 
 mi unisco nei complimenti per il lavoro che hai fatto..davvero utilissimo!
 
 nel primo che hai messo non sono mai stato quindi mi documento!
 | 
 
 |  | inviato il 10 Maggio 2019 ore 9:34 
 Roywolf ciao, quelli accessibili quasi sicuramente H24 , forse il capanno Rossi di Bentivoglio (mezza cà) , bisana, zavalea , campotto ( la parte libera) , bellocchio , molino grande
 | 
 
 |  | inviato il 10 Maggio 2019 ore 9:55 
 
   | 
 
 |  | inviato il 10 Maggio 2019 ore 10:28 
 comunque ....più per che per la lista , è per le foto grotaggate
   
 | 
 
 
 |  | inviato il 10 Maggio 2019 ore 13:13 
 Seguo
 | 
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |