| inviato il 15 Aprile 2019 ore 14:48
Ciao a tutti, Mi servirebbe un obiettivo adatto alla riproduzione di quadri, quindi mi interessa che sia più nitido e con meno distorsione possibile. Tra il 56 f1.2, il 60 f2.4 macro ed il 50 f2, quale mi consigliate? Ho anche letto che il 90 f2 è molto nitido ma è troppo lungo l'utilizzo che devo farne, quindi preferirei una focale intorno al 50. Grazie in anticipo |
| inviato il 15 Aprile 2019 ore 14:53
Anche il 35 f1,4 mi sembra adatto, a quanto ti necessita. |
| inviato il 15 Aprile 2019 ore 14:59
“ Anche il 35 f1,4 mi sembra adatto, a quanto ti necessita. „ Si anche, ma avevo pensato di non scendere troppo con la focale per via della distorsione. Oppure la gestisce bene? |
| inviato il 15 Aprile 2019 ore 15:16
Il 35 non ha distorsione, è del tutto corretto già otticamente. Come il 56 e il 50, che mi pare abbiano picchi di nitidezza maggiore, ma non li ho mai avuti. Il 60, che ho, lo trovo molto adatto. Ha una resa uniforme tra centro e bordi, cosa che ti può servire |
| inviato il 15 Aprile 2019 ore 15:17
Secondo me il 60mm... Usato lo trovi ad un buon prezzo, molto nitido, più corretto degli altri. |
| inviato il 15 Aprile 2019 ore 15:20
Io ho fotografato dei quadri per la madre di un mio amico col 35 1,4 .Nessun problema di distorsione. Chiaramente su cavalletto con obiettivo perpendicolare ben allineato, e sul centro del quadro.Luce naturale e compensazione dell'esposizione o in manuale,e uso di un tablet con l'app di fuji per vedere bene che le ombre e i colori fossero all'incirca uguali a quelle del quadro appeso. |
| inviato il 15 Aprile 2019 ore 17:13
Avevo visto alcune comparative ed il più nitido mi sembrava il 56 |
| inviato il 15 Aprile 2019 ore 18:07
Poi dipende uno che obiettivo ha. Va valutato anche in che ambiente ci si trova.Se qualcuno ha il 90 e una stanza enorme va bene pure quello.Si tratta sempre di una superficie piana da fotografare |
| inviato il 15 Aprile 2019 ore 19:31
Io direi 60 macro e poi il resto da spendere in luci e gestione del colore. |
| inviato il 17 Aprile 2019 ore 19:17
Se mi dite tutti che il 35 non ha distorsione potrei prendere quello, che magari potrebbe essere utile per opere di grandi dimensioni. Tra il 35mm 2 e quello 1.4 quale mi consigliate? Considerandolo solo dal punto di vista della nitidezza? Non considerando af ecc. |
| inviato il 17 Aprile 2019 ore 20:17
Prendi l'1.4. Ho entrambi i 35mm e entrambi mi piacciono come resa, ma l'f2 non lo userei mai per riproduzione. Gli angoli della foto risentono della correzione via software e non sono mai nitido come nell'1.4 |
| inviato il 17 Aprile 2019 ore 20:26
Con gli stessi soldi prendi una compatta sigma quattro dp2 o dp3 |
| inviato il 23 Aprile 2019 ore 11:26
Grazie ancora Ultima cosa, qualcuno ha qualche idea/consiglio per avere l'obiettivo perfettamente perpendicolare al quadro? Oltre ad utilizzare la griglia e controllare i bordi ovviamente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |