JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve. Penso che a molti sarà capitato di guardare foto con il classico salto in alto con le gambe piegate di una ragazza sulla spiaggia o su un prato come da foto . In passato ho cercato di racimolare notizie su questo effetto fotografico ma non ho trovato nulla di esaustivo su Internet se non marginali suggerimenti come: -fare accovacciare il soggetto sulla sedia in ginocchia ed eliminare la sedia con la post produzione; (ci manca anche la sedia da portarsi dietro oltre cavalletto e zaino); -fare saltare il soggetto ed effettuare scatti a raffica; (mi chiedo a volte vedo salti di soggetti a tre-4 metri in alto non credo sia questa la soluzione; -tecnica del green screen - stendere a terra il telo verde e sopra si inginocchia il soggetto da fotografare e con la post produzione si elimina il verde rendendolo trasparente (pero' non mi convince perchè i capelli se lunghi del soggetto non sono alzati nella dinamica del salto nel saliscendi rimanendo statici).
Chiedo lumi a qualche esperto che mi possa dare qualche suggerimento utile visto che a maggio farò uno shoot a una ragazza aspirante modella sulla spiaggia e vorrei fare questo effetto. Spero che l'argomento anche se banale sia interessante perché ci sono diverse tecniche e mi piacerebbe conoscere le vostre personali esperienze. Grazie
Divertiti con la ragazza, falla saltare e spiegale come vorresti la posizione delle gambe... devi solo fare una leggera raffica, utilizzando tempi rapidi. Più stai tu in basso, più il salto sembra più alto
Grazie Alex221. La raffica l'avevo menzionata ma mi sfuggiva la chicca di stare abbassati per allungare lo spazio della distanza terra-aria. Ottimo Ma non credo che si possa portare le gambe piegate al massimo nel salto. Ho visto anche salti di spose in altezza con vestito che pesa almeno 5 kg un paio di metri sicuramente c'è della PP. Cmq in questi giorni proverò il tuo suggerimento.
Molto semplicemente fai saltare la ragazza, premesso che sia abbastanza agile da saltare con una posa aggraziata quanto quella dell'esempio. Non è necessario un fondale uniforme se sai scontornare in Photoshop. Neanche che sia un salto molto alto, potendo scegliere a che altezza posizionare la ragazza poi. Questo se vuoi elaborare in PS. Altrimenti con una ragazza abbastanza agile basta semplicemente scattarla con tempi rapidi ed una precisa messa a fuoco. Niente di più. Puoi farlo tranquillamente sia con la post che senza. Ecco un salto da campionato del mondo.
Spettacolare. Quindi si potrà cambiare anche il piano terra mettendoci la battigia della spiaggia ottimo già sogno questo effetto. In modalità l'AF in AIservo (AF-C) tempi rapidi che diamine 4 fotogrammi al secondo la devo pure beccare qualcuna fuoco. Domani provo con mia figlia. Ora si puo dire di avere almeno un po di farina nel sacco.
Lo so mai usato la raffica e poi visto gli anni della 6d sarebbe una raffichina. appena 4 foto e mezzo al secondo meno male che non ne faccio utilizzo. Mi sa che imposto la raffica in jpg e non in raw per non avere problemi di buffer. Mah domani provo a fare una verifica a mia figlia se non ha impegni con il salto vediamo cosa esce fuori.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.