RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Liquido per pulizia lenti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Liquido per pulizia lenti





avatarsupporter
inviato il 01 Aprile 2019 ore 19:18

Scusate la domanda ma... il Vetril o i comuni liquidi venduti per la pulizia delle finestre vanno bene per pulire le moderne lenti senza danneggiare il rivestimento antiriflesso? ovviamente parlo di una pulizia preceduta da una bella soffiata con la pompetta ad aria e fatta con i panni in microfibra o la carta di riso.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 19:32

pensa che il classico sapone per lavarsi le mani rovina l'antiriflesso delle lenti degli occhiali

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 19:36

Si; tutti quelli che comprano una boccettina di liquido per lenti che è 20 o 30 volte meno del vetril pagandola 20 o 30 volte di più sono tutti degli sciocchi!MrGreen
O forse no?;-)

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 19:57

Semplice liquido spray per occhiali.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 20:24

Una bottiglietta per ottiche fotografiche di 30 ml dura dei decenni visto che per pulire una lente se ne usa meno di una goccia e anche se costa più del vetril hai la certezza che non lascia aloni e non fa danni.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 20:40

Vecchio trucco da motociclista.... Panno intriso d'acqua! Leva tutto e non rovina nulla!

avatarsupporter
inviato il 01 Aprile 2019 ore 20:53

@Diebu

Si; tutti quelli che comprano una boccettina di liquido per lenti che è 20 o 30 volte meno del vetril pagandola 20 o 30 volte di più sono tutti degli sciocchi!MrGreen
O forse no?;-)


Sono rimasto senza liquido (flaconcino perso) e volevo pulire con qualcosa che ho in casa... mi limiterò a soffiare con la pompetta stasera... :-)

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 21:21

rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre=https%3A%2F%2Fwww.ebay.it%2Fulk%2Fitm%

Con 100 ml ci pulisci le lenti per il resto della vita (meglio se diluito al 50% con acqua distillata).

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 22:00

Pulizia professionale.
www.ilfotoamatore.it/p/green-clean-optic-cleaning-kit.asp#

user170878
avatar
inviato il 01 Aprile 2019 ore 22:04

Liquido zeiss e vai sul sicuro ;).

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 22:20

Sono già intervenuto in un altro thread su argomento analogo.
L'impiego di prodotti, anche seri, per pulire occhiali, schermi di TV, ecc. è SCONSIGLIABILE perché quasi sempre contengono sostanze utili per lo scopo cui sono destinati, ma DANNOSE per le ottiche fotografiche.
Mi riferisco, in particolare, agli ANTIAPPANNANTI.
Il liquido idoneo per gli obiettivi fotografici è una semplice miscela 50%-50% di acqua distillata e alcool isopropilico. Entrambi i componenti devono essere della massima purezza (grado laboratorio d'analisi).
Occhio anche alle cartine ottiche di carta di riso. Quelle per occhiali contengono siliconi (sempre a scopo antiappannante) e quindi NON vanno bene per gli obiettivi.
Per vs/ info: il famoso liquido Eclipse, un "must" per pulire i sensori, venduto a peso d'oro, non è altro che alcool metilico (puro al 100%). Naturalmente è di purezza 99,9%, cioè grado da laboratorio d'analisi, quindi più costoso di quello normale.

user7851
avatar
inviato il 02 Aprile 2019 ore 7:57

Quito per l'isopropilico puro, lo trovi in rete ma in confezioni da almeno 500 ml, va benissimo la diluizione al 50%, però con acqua demineralizzata di qualità, in caso contrario calcare e sali rischiano di lasciare aloni.
Con 10 € ci fai 10 anni di uso intenso.

https://www.amazon.it/TermoPasty-Isopropilico-isopropanolo-pulizia-tel

avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2019 ore 8:10

Grazie a tutti, la cosa dell'alcool isopropilico non la sapevo.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 8:14

Ottime informazioni, grazie anche da parte miaMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 8:19

Soluzione casalinga a costo 0:
Straccetto in microfobra per occhiali inumidito con l'acqua demineralizzata del ferro da stiro. L'aggiunta dell'alcol serve anche per far evaporare il liquido usato, ma in alternativa si può asciugare con altro panno di microfibra asciutto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me