RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho comprato la Fuji xf10 su e.global e...sono contento!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Ho comprato la Fuji xf10 su e.global e...sono contento!





avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2019 ore 19:36

Ho venduto un po di roba nel corso degli ultimi mesi, fra cui anche la mia X100F.
Questa doveva essere la mia fotocamera da "passeggio", ma in realtà non l'ho è mai stata.
Compatta si, bellissima si, ma non da infilarsela in tasca e via, per cui rimaneva il più delle volte a casa...

Il dubbio era a questo punto fra la Ricoh GR II, e la XF10.
La GR III l'ho scartata subito, per via del prezzo troppo alto per la tipologia di macchina.
La GR II scartata per:

- Tecnologia di anni e anni fa (è praticamente la GR con il WIFI in più)
- Sensore vetusto a 16 Max
- Problemi polvere noti
- Tenuta alti ISO dubbia

La XF10, aveva a favore:

- Nuovo sensore Fuji
- Ottica 19mm 2.8 conosciuta già sulla X70, e nitida già a 2.8 e fino a 4.
- Profili film fuji che conosco bene
- Family feeling Fuji da sempre da me apprezzato

Ma...

- In rete non si trovava granché, anzi, le poche recensioni in giro ne parlavano bene sulla qualità, ma era bocciata in pieno sul sistema di messa a fuoco.

Per cui, ho deciso di provare comunque ad acquistarla, ma cercando di limitare i danni al massimo.
Ho scelto la strada e.global.

Fra un coupon e un altro, mi è venuta spedita 330 € (il prezzo di metà GR II e di un terzo della GR III).
Dopo 10 gg esatti dalla' ordine, la macchina era fra le mie mani. Protetto comunque da Paypal in ogni caso.
Al momento ottima esperienza con e.global. Il tracking praticamente è inesistente fino alla partenza dal deposito belga, ma da li in poi è aggiornato e preciso, e in Italia arriva a casa poi con BRT.

Ho utilizzato intensamente la XF10 per tre giorni al momento, e vi dico questo:

Appena arrivata, la prima cosa che ho fatto è aggiornare il firmware che, come letto da più parti, avrebbe messo apposto un po di errori di gioventù.
Ho impostato la messa a fuoco, come da mia abitudine, sempre scattato così, su punto singolo.
Che vi devo dire... non ne ha sbagliata una.
La messa a fuoco, è sempre stata precisa, per sicurezza ho impostato anche il controllo con il manuale con il peaking in rosso, ottima funzione !
Lo snap a 2m e 5m, funziona egregiamente, al momento non ho sentito la mancanza del mirino, e tutta l'esperienza d'uso al momento è quella che volevo: macchina sempre con me, punta e scatta, massima familiarità...

Per quanto riguarda la qualità immagine, nulla da dire. Non è l' Xtrans a cui ero abituato, ma il nuovo sensore Fuji è tanta tanta roba...

Ho tirato fuori anche dei profili jpeg che mi soddisfanno, con degli scatti giusto di prova, e ve li riporto sotto.

Insomma sono contento, e con 300 € mi ritrovo una APSC Fuji a cui gli è attaccata un' ottima ottica, ed è sempre con me !




























avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2019 ore 19:41

Ottima scelta

user14103
avatar
inviato il 31 Marzo 2019 ore 19:56

Felice x te... io ci ho preso un tc 2x stessa cosa risparmiato e avuto dopo 10gg ora vorrei prendere un 'ottica gf 45 mm il prezzo è buono ma surera i 1400 euro con la possibilità di usare un coupon da 45 euro ... ma per certe cifre non so ...e poi la garanzia?

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2019 ore 19:58

Anch 'io mi ci trovo benissimo

user14103
avatar
inviato il 31 Marzo 2019 ore 20:04

Si l'unico problema è la garanzia ...se funziona tutto a dovere ok ma se si hanno problemi ...

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2019 ore 20:42

Il corpo macchina (Canon EOS R) l'ho preso con la garanzia Canon pass di 4 anni, ma il 100 macro L l'ho preso da loro risparmiando un bel po' di danè;-)

avatarsupporter
inviato il 31 Marzo 2019 ore 21:17

Anche io ho preso la piccola Fuji (usata da un'utente del forum)
Per me una bomba!
La porto sempre con me. Gli ho tolto il laccetto da polso ed anche quello che tiene il copri obiettivo, per avere meno pendagli possibile.
La uso davvero con gusto e con soddisfazione.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2019 ore 21:32

É la fotocamera che ho SEMPRE con me e ci tiro fuori ottime foto. Dal punto di vista del valore si é già ripagata plurime volte già solo per le belle foto familiari che ci tiro fuori. Aggiungo che l'otturatore a foglia unito al flash incorporato fa meraviglie e che ci comando in slave multipli flash godox coi quali la versatilità é massima. Amo i 28mm equivalenti rispetto ai 35mm della x100f che inoltre in tasca non ci sta. Per quel che costa é una SIGNORA macchina. Il diaframma é bellissimo, lo sfocato ottimo e la resistenza in controluce notevole. 24MP consentono di lavorarci (secondo il principio che la miglior fotocamera é quella che hai con te) senza troppi problemi per stock, microstok, reportage. Credo sia la fotocamere che IN RAPPORTO AL PREZZO mi ha soddisfatto di più.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2019 ore 21:33

Ottimo Patrick. Quindi giri senza copriobiettivo ?

avatarsupporter
inviato il 31 Marzo 2019 ore 21:34

No no, uso il copri obiettivo ma ho tolto il filo che lo tiene legato al laccio da polso.
Praticamente quando tolgo il tappo posso metterlo in tasca e girare senza aggeggi appesi. Di contro è che lo puoi perdere MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2019 ore 21:47

@Karmal ma ti sei fatto una gfx???

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2019 ore 21:52

Io sono indeciso tra questa XF10 e la nuova GR III. A parte il prezzo quali sarebbero le differenze sostanziali tra le due? Utilizzo LR per lo sviluppo dei RAW e sapevo che LR con Fuji non andava molto d'accordo Confuso

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2019 ore 21:59

Dopo un anno mi si è rotta una fuji xt2 ( bloccata). Me l'hanno cambiata e rispedita nuova, in 2 mesi e mezzo però...
a parte una serie di mail iniziali, non ho avuto alcun problema. Spedizione con poste.it a mio carico (30 euro) in uk...

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2019 ore 22:03

@Damy la GR III costa tre volte la XF10, in più ha lo stabilizzatore, in meno il flash.
LR non va d'accordo con le Fuji con sensore XTrans. Questa ha un Bayer

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2019 ore 22:14

Grazie mille Mojitoclub della precisazione! Molto interessante questa Fuji ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me