| inviato il 24 Marzo 2019 ore 20:38
Ho un PC collegato a un impianto Audiofilo tramite un DAC USB Micromega e ascolto la musica via iTunes, ma lo vorrei usare come passerlla per tutti gli altri apparecchi di casa : smartphone, Pc di mia moglie, di mia figlia, ecc...in modo che possano inviare la musica direttamente dai loro apparecchi al PC collegato all'hi-fi che la diffonderebbe in casa...c'é qualche programma che lo permette? Ho già provato la condivisione familiare delle bibblioteche iTunes ma il problema é che si deve sempre operare dal PC collegato all'Hi-Fi invece vorrei che ognuno se la sbrigasse direttamente dal suo apparecchio, naturalmente col PC collegato acceso, senza occuparsi di quest'ultimo che servirebbe come semplice passerella ... |
user30556 | inviato il 24 Marzo 2019 ore 21:10
Potrebbe interessare anche me, visto che abbiamo la stessa configurazione. Noi, comunque, abbiamo risolto da tempo con cuffie bluetooth di qualita'. Ognuno si sente cio' che vuole. Lo "stereo" lo ascolto in santa pace, quando sono da solo a casa (sempre che mi ricordi di togliere la cuffia ). Magari si potrebbe provare con un accessorio di questo: https://www.amazon.it/dp/B00QQ7IVQG/ref=as_li_ss_tl?ref_=ams_ad_dp_ttl |
| inviato il 24 Marzo 2019 ore 21:32
Non voglio comprare niente solo creare una passerella con qualche sw se esiste |
| inviato il 24 Marzo 2019 ore 21:47
Ho provato Teamviewer un sw gratuito per pc e android che permette di prendere il controllo di un pc a distanza e quindi permette di pilotare il pc collegato all'hi-fi funziona ma è 'pesante" e complicata come soluzione ci dev'essere un metodo più semplice che fa unicamente da passerella per il suono dsll'uno all'altro |
| inviato il 24 Marzo 2019 ore 22:29
Con Spotify puoi |
| inviato il 24 Marzo 2019 ore 22:35
Spotify é un sito di musica come deezer, ecc...io voglio ascoltare la musica che ho su itunes in vari pc di casa su quello collegato all'hi-fi...che c'entra Spotify? |
| inviato il 24 Marzo 2019 ore 23:03
Avevo capito che usavi Apple music, comunque ti serve il Chromecast audio, 39 euro e passa la paura |
| inviato il 24 Marzo 2019 ore 23:19
Io attualmente ho ciò che tu chiedi di fare ma senza comprare nulla non credo che tu riesca. Ho realizzato ciò che tu chiedi con nas sinology collegato in USB all'ampli dello stereo tramite dac. Poi su qualsiasi dispositivo da cui voglio ascoltare la musica installo l'app dedicata "synology audio" sia in casa che fuori casa. Poi un pc non credo che sia indicato per fare ciò che chiedi, dovrebbe rimanere sempre acceso per essere raggiungibile con consumi e usura non adatti a quello scopo. |
| inviato il 25 Marzo 2019 ore 7:15
Si il crome cast ok funziona ma vorrei utilizzare il DAC Micromega che è fenomenale e non passare per il Chromecast che e di qualità inferiore Quanto al pc sempre acceso no, solamente quando serve.. www.streamwhatyouhear.com/fr/guide-de-demarrage/ ho trovato questo programmino ma non ho capito se é quello che mi serve, non capisco niente di "Media Renderer UPnP/DLNA" "Media Player UPnP/DLNA" e "supporti non DLNA" |
| inviato il 25 Marzo 2019 ore 9:43
Puoi usare mpd (https://www.musicpd.org/) su un PC (o su una scheda ARM tipo Raspberry PI) che lasci sempre acceso (o che accendi alla bisogna), mpd (che gira su Linux e Windows) è pilotabile da diversi client (iOS, Android, Linux, Windows, web, ecc...). Non è una soluzione immediata, bisogna installare mpd e configurarlo, per poi magari capire che non è la soluzione che fa per te (tutti i file musicali devono essere memorizzati su storage - dischi locali o condivisi o NAS - accessibili dalla macchina su cui ha installato mpd). |
| inviato il 25 Marzo 2019 ore 12:50
No non fà al caso mio, cerco solo un Sw che permette d'inviare per wi-fi il suono che si sta ascoltando un PC o Smertphone a un'altro PC che lo rivece e lo suona ...il progamma di cui ho messo il link sopra "sembra" che faccia proprio questo, ma non capisco come funziona malgrado la spiegazione in immagini... Al limite, al limite c'é effettivamente Chrome Audio cast che costa pochissimo il fatto é che vorrei passare dal DAC micromega che é collegato al PC che riceve perché é di ottima qualità. |
| inviato il 25 Marzo 2019 ore 15:33
Dalle specifiche il Chromecast audio ha un'uscita digitale ottica ("Jack da 3,5 mm con uscita audio digitale ottica e analogica"), se il tuo DAC ha un ingresso ottico dovresti poterlo usare (previa verifica della compatibilità). In alternativa potresti cercare un receiver bluetooth che abbia un'uscita digitale compatibile con uno degli ingressi del tuo DAC. |
| inviato il 25 Marzo 2019 ore 15:39
“ Io attualmente ho ciò che tu chiedi di fare ma senza comprare nulla non credo che tu riesca. „ Credo anch'io. Non lo so con sicurezza, forse con Plex riesci a farlo, ma dovresti prendere la versione a pagamento. Io avevo una vecchia Apple Airport Express collegata allo stereo, ora sostituita da Yamaha WXAD-10, che tra l'atro, suona discretamente meglio. |
| inviato il 25 Marzo 2019 ore 16:24
“ Dalle specifiche il Chromecast audio ha un'uscita digitale ottica ("Jack da 3,5 mm con uscita audio digitale ottica e analogica"), se il tuo DAC ha un ingresso ottico dovresti poterlo usare (previa verifica della compatibilità). „ Si se non trovo un programma adatto al mio uso infine faro cosi... |
| inviato il 25 Marzo 2019 ore 18:18
Ma é mai possibile che con whatapp si scambiano video e suono fra due telefonini a migliaia di km di distanza e io a casa non posso neanche ascoltare un pezzo musicale da un pc a l'altro?...ci dev'essere un programma che lo fa... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |