| inviato il 24 Marzo 2019 ore 9:21
Ciao a tutti! Sono un nuovo possessore della mk2, il salto con la old nn é stato difficile ma nel 2019 sono certo che qualcuno di voi che la possiede da più tempo saprà indicarmi la configurazione migliore x sfruttarla al meglio.. Nel lato AF ho capito che é molto modulabile,ma probabilmente esiste un setting migliore x un uso "standard"... Altre tracce nel complesso menù che devono SEMPRE essere settate ci sono?? Io ho cercato di riportare il setting che avevo nella mk1 sulla mk2,ma il menù anziché semplificarlo lo hanno reso ancora più incasinato!! Ho cercato delle discussioni simili qui sul forum ma son tutti vecchi,nel mentre ci sono stati aggiornamenti software che hanno migliorato i primi problemi di af-c su soggetti statici e cmq una sorta di riepilogo come quello bellissimo che aveva fatto Melody x la mk1 nn esiste.. Grazie x ogni considerazione/consiglio ... |
| inviato il 24 Marzo 2019 ore 16:37
Seguo che sono in una situazione simile anche io. |
| inviato il 24 Marzo 2019 ore 16:52
Seguo |
| inviato il 24 Marzo 2019 ore 16:54
Stessa situazione, in Olympus da oltre 1 anno e mezzo con Pen-f e Em5mk2 e svariate ottiche premium e pro, da una settimana con Em1mk2 ho settato le varie cose che più mi interessavano come le sorelle per avere uniformità nell'uso ma anche a me piacerebbe avere consigli o guide su come settarla al meglio. La mia ha come firmware il 2.1 ho visto che siamo al 2.3, vale la pena aggiornare? ci sono cambiamenti decisivi? |
| inviato il 24 Marzo 2019 ore 17:26
Si aggiorna sempre il Firmware IMHO |
| inviato il 24 Marzo 2019 ore 18:07
Ma alcune volte peggiora la situazione ed ha bisogno di nuovo firmware per correggere |
| inviato il 24 Marzo 2019 ore 20:45
Credo quest'ultimo sia solo x correggere un problema di compatibilità con un obiettivo ( il 200 panaleica mi sembra..), cmq aggiornato alla 2.3 ed é tutto ok.. |
| inviato il 24 Marzo 2019 ore 20:52
Ok grazie, ora aspettiamo che si faccia vivo qualcuno per i setting |
| inviato il 24 Marzo 2019 ore 22:27
Ciao, io ho messo tutto a zero , salvo nitidezza -1 e contrasto -1 se fotografo in Jpeg, se fotografo in Raw tutto a zero. Poi il Setting dipende da cose , come fotografi e con che ottica IMHO |
| inviato il 25 Marzo 2019 ore 14:05
Appunto, non esiste “il” settaggio ottimale. Deve essere calibrato in funzione del tipo di fotografia che interessa: paesaggio,street, caccia fotografica ecc. |
| inviato il 25 Marzo 2019 ore 14:37
Qui siamo all'ABC della fotografia........................ Meno forum e più foto, con tutto il rispetto per Juza che ammiro e seguo da anni IMHO |
| inviato il 25 Marzo 2019 ore 15:19
seguo... a me piacerebbe capirci di più sull'AF-S e AF-C... |
| inviato il 25 Marzo 2019 ore 16:03
Azz raga ... settare una E-M1m2 è peggio che preparare una tesi di laurea Ci sono moltissimi parametri che si influenzano tra di loro, va provato e riprovato il setup, modificando una cosa alla volta e verificare se si adatta al nostro modo di scattare. Io al momento sono in questa configurazione, parlando di AF: La leva Fn è configurata per switchare tra le due modalità di MAF; in tutti e 3 i setup custom ho impostato in modo che sulla posizione 1 sia AF-S e sulla posizione 2 sia AF-C. Fatto questo, ho così configurato i tre modi custom: C1: maf abbinata alla pressione del tasto di scatto, riconoscimento volto/occhio, punto singolo spot, esposizione matrix C2: maf abbinata alla pressione del tasto Af-On, riconoscimento volto/occhio, punto singolo grande in AF-S e 5 punti a croce in AF-C, esposizione matrix C3: maf abbinata alla pressione del tasto di scatto, punto singolo spot, esposizione spot legata al punto di maf |
| inviato il 25 Marzo 2019 ore 17:04
Ottimo dab,grazie x la condivisione! Nn mi é ben chiaro la sensibilità AF che va da -2 a +2...o meglio, nelle prove "pratiche" questa sensibilità come si può gestire al meglio.. PS come faccio a settare l'esposizione legata al punto di maf? Credevo nn si potesse... Devo proprio arrendermi e leggere il manuale |
| inviato il 25 Marzo 2019 ore 17:34
@Luizzo95 “ a me piacerebbe capirci di più sull'AF-S e AF-C „ Che cosa in particolare? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |