RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto nella scelta per un principiante.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Aiuto nella scelta per un principiante.





avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2019 ore 13:38

Buongiorno a tutti.
Leggo volentieri da ospite le vostre opinioni e mi sono deciso a esporvi le mie perplessità.
Sono un fotografo dilettante ( in altri tempi si diceva una pippa) e ho una fuji x-e2 con il classico 18-55 e il 50-230. Sono passato a fuji dopo aver usato per un paio d'anni prima una Sony next f3 poi una a5000, pensando di fare un passo in avanti soprattutto utilizzando il mirino che fino a quel momento era un oggetto sconosciuto.
Non faccio post produzione, non mi piace, adoro la filosofia fuji con i vari filtri e la qualità dei jpg già in macchina.
Il punto è con fuji mi trovo male per l'autofocus che è lentissimo in confronto alle macchine che avevo in precedenza. Col tempo ho capito che forse il live view di Sony mi aiutava molto, forse troppo, nello scatto e che con fuji mi sono scontrato con la mia poca preparazione.
Troppe foto mancate mi hanno portato alla decisione di cambiare, ora però sono al bivio: scegliere una xt 20 o una e3 che sembrano avere un af migliorato oppure ritornare a Sony con una a6000 o 6300 perdendo però la qualità jpg?
Nel frattempo seguo un corso di fotografia per principiante che più che farmi decidere per una o per l'altra mi ha confuso ulteriormente, ringrazio anticipatamente chi avrà la pazienza di leggere e di rispondermi.



avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2019 ore 14:02

Nelle macchine senza autofocus si sitma la distanza e si mette a fuoco lì. Facendo uguale con un autofocus lento lo si aiuta molto ad azzeccare il fuoco. Questo con soggetti semifermi. Con soggetti in moto una volta si anticipava la poro posizione e si focheggiava lì salvo poi pigiare di nuovo il pulsante di scatto e "rifinire" il fuoco quando il osggetto ci passava veramente. Ai tempi dei primi autofocus... ma a maggior ragione vale oggi. Spero che questo consiglio aumenti la tua percentuale di foto a fuoco , ciao!

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2019 ore 14:10

Se ti piace Fuji, resta con Fuji.
Non ho esperienza con questo marchio, ma credo che i nuovi corpi abbiano autofocus più performanti. Aspettiamo info dai fujisti.

Ciao. Luca

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2019 ore 14:27

Ma cosa fotografi .....anche io ho la x-e2 e il 18-55 , non e' un fulmine di guerra Sorriso (come diceva un noto sciatore) ma non e' una lumaca .
Certo basta che non fai foto sportive o avifauna o comunque dove ci sono soggetti veloci, perche' ci vuole altro.
Certe volte si pretende che i mezzi facciano cosa noi pensiamo,in realta' vanno capiti i loro limiti.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2019 ore 14:59

Già con l'AF della a6000 lentezze e fuori fuoco te li puoi praticamente dimenticare, hanno ulteriormente migliorato nella a6300, se ti serve però, per le foto che faccio io ad esempio non posso dire di sfruttarlo a pieno. Non so cosa facevano la nex e la 5000, ma per la serie 6xxx sui jpg la questione non è tanto oggettiva quanto soggettiva. Se poi ti segui anche un corso di p.p. base ai jpg in macchina non ci torni, ottieni quello che vuoi e ti diverti anche di più, e vale per tutti i brand.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2019 ore 15:06

Quoto Speeking: dipende da cosa fotografi. Pensa che c'è chi oggi fotografa ancora col fuoco manuale, oppure chi va di iperfocale, o chi si accontenta di un af lento, magari chiudendo un po' il diaframma. Io ho una x100s che dovrebbe avere più o meno lo stesso modulo AF della xe2 e non lo trovo particolarmente lento. Sicuramente è più che sufficiente per fare street, anche se spesso mi trovo a scattare in MF sfruttando lo splendido indicatore di distanza che c'è nel mirino

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2019 ore 16:54

Ho avuto la xe2 con il 1855 e non mi è mai sembrata così lenta in AF. Con il 60 macro si. Comunque sempre utilizzabile per la maggior parte delle mie necessità. Uso anche la X100 old e la Xpro1 senza troppi problemi...
Certo nella Xt3 le cose cambiano e penso che già una xe3 possa essere un passo avanti interessante.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2019 ore 18:26

Troppe foto mancate mi hanno portato alla decisione di cambiare

Io, ovviamente parlo per me, ho mancato tantissime foto ma non perché la fotocamera che avevo in quel momento fra le mani non avesse un AF al fulmicotone, le ho mancate perché io purtroppo così come altri non sono stato abbastanza reattivo a intuire la scena che avevo di fronte e a prepararmi a schiacciare il pulsante in tempo. Quindi sempre secondo il mio modesto parere se perdiamo le occasioni non darei la colpa all'AF quanto piuttosto a noi stessi. ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2019 ore 9:36

Phsystem sono totalmente d'accordo con te

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2019 ore 10:05

Quello che dice Phsystem è vero, però è anche vero che ci sono fotocamere ci aiutano di più e altre di meno.

Personalmente ho trovato abbastanza la quadra con il m4/3, con il quale ho un buon AF (non conosco quello Fuji) e un ottimo Jpeg.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2019 ore 10:29

Il 4/3, lo dico per esperienza diretta, utilizzando ottiche che a parità di angolo di campo sono più corte offre il vantaggio di una maggiore profondità di campo quindi la percentuale di foto sfocate con il 4/3 è inferiore all'APS-C

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2019 ore 11:18

Se sei un amatore-dilettante (io sono dilettante-dilettante), ti conviene veramente cambiare macchina e corredo o spendere 2000€ per una xt3? Con quel denaro vai in Giappone in vacanza una settimana e fai un bel po' di foto (sfocate) che in Europa non potresti fare...

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2019 ore 12:31

2000€ una settimana in Giappone?
Solo se voli su un boing737max, alloggi in periferia in un appartamento di 50mq e salti i pranzi

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2019 ore 12:40

Il tuo problema non è la macchina ma la tua presa di posizione sulla P.P.
Se investi il tuo tempo in quel settore avrai vantaggi incredibili. E non vorrai più sentir parlare di Jpeg.

Ma ovviamente non lo farai e continuerai a cambiare corredi senza nessun risultato.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2019 ore 12:59

Non è vero. Dipende dai nostri obiettivi.
Quando avevo Sony ero costretto ad usare il Raw per non avere foto acquarellate, ora vivo felice con il Jpeg limitandomi a intervenire sui livelli per ottenere il risultato finale che desidero.
Lascio il Raw a chi ha più tempo da dedicare a questo che per me è solo un hobby marginale, che mi costringerebbe oltretutto ad avere un archiviazione più complessa e un computer più dotato.
Capisco benissimo che una Ferrari è più veloce ma consuma di più e a ma basta una Punto, lascio la Ferrari a chi ha le possibilità di gestirla senza alcun rimpianto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me