| inviato il 15 Marzo 2019 ore 13:58
salve, avete mai avuto problemi dovendo trasportare il treppiede chiuso nel bagaglio di cabina? Intendo al check-in. Lo passano? i servizi sicurezza degli aeroporti non ne parlano, vi sono le solite liste di oggetti proibiti, e non offrono contatti diretti ma non vorrei vedermi bloccato e sequestrato il rollei perché un agente troppo zelante lo giudica "una mazza" impropria... Grazie a chi potrà rispondere. Luigi |
| inviato il 06 Maggio 2019 ore 21:01
Potrei avere lo stesso problema... |
| inviato il 06 Maggio 2019 ore 21:38
Argomento trattato parecchie volte... Interpretando rigorosamente il regolamento, non si possono portare a bordo oggetti che possono offendere come mazze e similari e, obiettivamente, un treppiede potrebbe tranquillamente essere usato come mazza per offendere. Nella maggior parte dei casi viene fatto passare senza che vengano fatte storie ma, se ti capitasse un controllore particolarmente zelante o uno che la sera prima ha scoperto di avere le corna ed è andato in servizio non esattamente con l'umore giusto, regolamento alla mano può bloccartelo... Personalmente, se lo porto con me, lo imbarco. E, se decido di andare senza bagaglio a mano, lo lascio a casa. |
| inviato il 06 Maggio 2019 ore 21:58
grazie mille . L'unica cosa che non capisco è : Personalmente, se lo porto con me, lo imbarco. Quindi mi chiedo : Ma se il controllore cornuto non te lo lascia imbarcare come fai ? |
| inviato il 06 Maggio 2019 ore 22:06
Lo saluti per sempre :-) Se non puoi imbarcarlo in stiva io ti consiglio di comprarne uno da pochi euro quando giungi a destinazione come usa e getta. Ti costerebbe molto meno che non la confisca di un buon treppiede in aeroporto. |
| inviato il 06 Maggio 2019 ore 22:15
ho capito, lo saluti per sempre, ma perdi il volo ! e che caxxo !!! a volte non si può rinunciare al volo... quoto il fatto che, per imbarcare come bagaglio a mano, conviene un treppiede economico " al limite "usa e getta. |
| inviato il 06 Maggio 2019 ore 22:24
beh, in genere se te lo rifiutano puoi tornare al banco check-in ed imbarcarlo nudo e crudo. Ovvio che devi pagare, quanto dipende dalla compagnia aerea. Se ne vale la pena dipende da quanto costa il treppiede, ma non te lo butta via nessuno. Al solito, basta pagare :/ |
| inviato il 06 Maggio 2019 ore 22:25
giusto. |
| inviato il 06 Maggio 2019 ore 23:30
“ L'unica cosa che non capisco è : Personalmente, se lo porto con me, lo imbarco. Quindi mi chiedo : Ma se il controllore cornuto non te lo lascia imbarcare come fai ? „ Scritto male io... intendevo dire che, se decido di portare il treppiede, lo metto nel bagaglio da stiva. E se il bagaglio da stiva non ce l'ho perché voglio viaggiare solo con quello a mano, il treppiede rimane a casa. Preferisco evitare di rischiare di buttare qualche centinaio di euro - tra treppiede e testa - a causa del potenziale cattivo umore di chi effettua i controlli. |
| inviato il 07 Maggio 2019 ore 7:48
“ ho capito, lo saluti per sempre, ma perdi il volo ! e che caxxo !!! a volte non si può rinunciare al volo... „ Non hai capito. Secondo chi becchi te lo confisca e basta. Quello che rischi di perdere non è il volo, ma il treppiede... Imbarcarlo all'ultimo secondo credo abbia anche il sovrapprezzo oltre al listino standard del bagaglio stiva. |
| inviato il 07 Maggio 2019 ore 7:53
Sembra che ultimamente ci sia un po' di sensibilità rispetto a noi fotografatori. Nell'ultimo viaggio ho visto entrare una tipa con bagaglio a mano più un Benro che chiuso sarà stato alto come lei. Balza però ha ragione. Lo 055 viaggia in valigia (smontato) e casomai mi porto in cabina solo il Rollei compact in carbonio, che sta dentro il bagaglio a mano o lo zaino, casomai l'avessi. E' venuto a Madrid, a Londra, ad Atene e a Reykjavík da un anno a questa parte, viaggiando con British, Vueling, Olimpic, Lufthansa, Icelandair, Air Dolomiti. Con Ryanair lo scorso anno (prendendo la premium) non mi hanno nemmeno guardato il bagaglio, ma lì non avevo comunque il treppiedi. |
| inviato il 07 Maggio 2019 ore 8:09
Io viaggio sempre (quando viaggio per per fare naturalistica) con un Gitzo serie 3 + testa cardanica (davvero ingombrante) e risolvo sempre smontandolo quasi tutto e riponendolo in stiva in bagaglio. E' la cosa migliore e inoltre se lo poni tra i vestiti e le cose che hai in bagaglio da stiva, non hai problematiche legate al trasporto a mano. Vedi cadute/ammaccature e annessi. E scocciature al check-in. |
| inviato il 07 Maggio 2019 ore 8:35
Oltre a quanto già scritto sopra vorrei aggiungere che portare il cavalletto in cabina o meno non dipende dalla compagnia di volo ma dalle disposizioni dell' autorità aeroportuale d'imbarco (che gestisce il punto di controllo sicurezza); nel mio caso, ad esempio, quando mi sono imbarcato a Milano - Orio (con RyanAir) mi hanno lasciato tranquillamente portare il cavalletto in cabina col bagaglio a mano (come molte altre volte) mentre al ritorno, da Santander (e sempre con RyanAir), non c'è stato verso: l'ho dovuto lasciare a terra (purtroppo avevo anche già imbarcato il trolley, altrimenti, me l'avrebbero anche lasciato spedire in stiva). |
| inviato il 07 Maggio 2019 ore 9:26
Correttissimo quanto dice Cosmosub: il primo consenso a farti portare il treppiede a bordo arriva dagli addetti ai controlli sicurezza che non dipendono in alcun modo dalla compagnia aerea con cui si viaggia. Sono loro a dirti "ok" o "questa cosa sull'aereo come bagaglio a mano non sale perché pericolosa" e questo a prescindere dalle dimensioni del treppiede. Per capirci: può anche essere molto piccolo, ma se ad esempio invece di avere i puntali in gomma dovesse montare i puntali in ferro appuntiti le probabilità che il treppiede non passi aumentano. Quello che poi possono fare le compagnie aeree (soprattutto lowcost), e non i controlli di sicurezza, è dirti, al momento dell'imbarco, "il treppiede è troppo grosso, lo imbarchiamo in stiva", facendoti pagare l'ovvio sovrapprezzo. Ma le questioni legate alla sicurezza e le questioni legate alle dimensioni sono due cose differenti, regolamentate da persone differenti, secondo logiche e regolamenti differenti. |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 13:10
Rileggendo questo topic mi sa che mi conviene fare come ho sempre fatto, ovvero stivare il treppiede. Stavolta volevo portarmelo in cabina dentro al trolley da cabina... a volte l'ho fatto senza problemi, ma stavolta vado col Gitzo e se me lo requisiscono potrei indispormi... @Cosmosub Ma quindi hai perso il treppiede ???? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |