| inviato il 11 Marzo 2019 ore 8:48
Ho una Nikon D750 con Tamron 15-30 f2.8 e un 50ino f1.8. Vorrei prendermi un'altro obiettivo inoltre adesso la D810 ( non la presi anni fa solo perché costava tanto) ha prezzi molto interessanti. Ma adesso è uscito il sistema Z, a quanto mi dicono gli obiettivi hanno più resa grazie all'attacco più grande che entra più luce, inoltre meno ingombri e peso ridotto come tutte le ML rispetto alle reflex. Quindi investire ancora su reflex oppure vendere tutto e cominciare con il sistema Z che probabilmente sarà il futuro di Nikon ? Secondo voi ?? |
| inviato il 11 Marzo 2019 ore 8:54
Perché vendere tutto? Puoi prendere la Z (se puntavi alla d810 per la risoluzione dovresti pensare alla Z7) ed utilizzare l'adattatore proprietario con le ottiche Nikon F, pensando di ampliare il corredo pian piano. Certo, una z7 oggi costa ben più di una D810. |
| inviato il 11 Marzo 2019 ore 8:57
Non hanno più resa per l'attacco più grande. Hanno più resa perchè fatti meglio con un potere di risolvenza maggiore, e hanno cambiato decisamente gli schemi costruttivi, un po come hanno fatto tutte le aziende che si sono affacciate al mondo mirrorless da Fuji a Canon e nikon non poteva essere certo di meno. |
| inviato il 11 Marzo 2019 ore 8:59
io anni fa salutai nikon ed entrai nel mondo fuji... sono ancora felicissimo del passaggio! ovviamente è una mia personalissima opinione, ma ora viaggio più leggero, ho un file che mi piace di più, ho dei fissi che mi fan girare sempre la testa, e il produttore non abbandona i corpi anzianotti lasciandoli senza aggiornamenti.  |
| inviato il 11 Marzo 2019 ore 9:02
@C3s4r3 Ok, siamo felici della tua esperienza in Fujifilm, ma cosa c'entra con il topic, esattamente? Io ho avuto Fuji: belle macchine, belle lenti, ma la differenza di resa rispetto a FF è concreta. |
| inviato il 11 Marzo 2019 ore 9:07
Si molto concreta, ma a parte le z, è tutta a favore di fuji IMHO e non sono C3s4r3 |
| inviato il 11 Marzo 2019 ore 9:09
la domanda è: Quindi investire ancora su reflex oppure vendere tutto e cominciare con il sistema Z che probabilmente sarà il futuro di Nikon ? Secondo voi ?? dato che io me la sono posta qualche nno fa.. ho riportato la mia esperienza. che poi ci sia differenza tra aps-c e ff è un dato di fatto... ma che la si possa colmare con un'ottica... non lo si può negare |
| inviato il 11 Marzo 2019 ore 9:19
Io ho preso la Z6 provenendo da D800, sicuramente la resa del 24-70 f4 è superiore a quella di zoom equivalenti in versione F, il peso è minore, ma non pensare che sia la metà, più che altro si riduce il volume totale. Tornando alla domanda iniziale, in effetti il mercato spinge per il passaggio a Z, la questione è se tu avresti problemi a tenerti le tue ottiche accettandone l'inevitabile svalutazione mano a mano che i sistemi Z si diffondono oppure no. Nella prima ipotesi potesti approfittare della promozione e prendere una Z6 in kit. Oppure prendere una D810 usata a buon prezzo ed aggiungere l'ottica che ti manca, sicuramente spendi di meno nell'immediato ma poi avrai un minor valore di rivendita tra qualche anno quando tutto il nuovo Nikon sarà su attacco Z. Aggiungo che sono uscite le immagini di una nuova Z1, mirrorless da 1500 euro ( si dice ) che dovrebbe attaccare la fascia più bassa del mercato. Secondo me questa è la conferma definitiva che Nikon sta abbandonando il settore reflex. La tua fortuna è che hai poche ottiche ed un solo corpo macchina, rispetto a chi ha corredi completi hai meno valore in attrezzatura da muovere. |
| inviato il 11 Marzo 2019 ore 9:19
Quello di viaggiare più leggeri è una tentazione per passare alle ML, poi secondo me è anche una questione di visibilità, quando tiri fuori una D8xx tutti ti guardano con una ML dai meno nell'occhio. |
| inviato il 11 Marzo 2019 ore 9:22
Personalmente sconsiglio la Z7, ha un gran sensore ma è destinata a svalutarsi tantissimo con l'uscita della Z pro o della prossima generazione di ml Nikon. Anche la Z6 è abbastanza cara ma almeno si resta di valori un po meno esagerati. E ricordo che le XQD da 64gb vengono sui 150 euro, avere un sensore meno denso è un bel plus in termini di autonomia. |
| inviato il 11 Marzo 2019 ore 9:23
La differenza tra FF e apsc non si colma con un'ottica, per diversi motivi. Un 85 1.4 su FF avrà sempre una resa diversa dal 56 1.2 di Fuji; ovvio che si possano fare bellissime cose, ma i limiti esistono e non parlo per sentito dire. La Z è sul mercato da ora, quindi porsi il problema prima era impossibile e le alternative mirrorless valide erano davvero poche. Secondo me l'ideale è aspettare ancora un po' per vedere l'uscita sul mercato della Z5, quindi di una ML economica, che sarà un'ottima macchina ad un prezzo più ragionevole, un po' come la Canon RP. |
| inviato il 11 Marzo 2019 ore 9:38
“ Quello di viaggiare più leggeri è una tentazione per passare alle ML, poi secondo me è anche una questione di visibilità, quando tiri fuori una D8xx tutti ti guardano con una ML dai meno nell'occhio. „ In termini numerici la differenza non è eclatante, specialmente rispetto ad una D750 che non è così pesante. Io ti dico che la differenza di peso durante i trekking si sente alla fine della giornata, poi ognuno deve fare la se personali valutazioni. Sulla visibilità dipende tanto anche dalla lente, con il 24-70 f4 passi, agli occhi dei non appassionati, per uno qualsiasi dato il minor ingombro, con un tele f2.8 dubito che sarebbe la stessa cosa. Non sei invece invisibile agli altri appassionati, notano subito il modello nuovo ed allungano l'occhio... |
| inviato il 11 Marzo 2019 ore 9:40
Dipende anche dall'obiettivo questo è vero |
| inviato il 11 Marzo 2019 ore 9:41
Seguo |
| inviato il 11 Marzo 2019 ore 9:48
Seguo..... Almeno non sono solo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |