| inviato il 08 Marzo 2019 ore 22:05
io non sono svitato!!!! al massimo tiltato |
| inviato il 08 Marzo 2019 ore 22:08
Tilta oggi Tilta domani , prima o poi qualcosa si svita |
| inviato il 08 Marzo 2019 ore 22:12
ho il torcicollo. prendo un momendol |
| inviato il 08 Marzo 2019 ore 22:19
prevedo chiusura del topic in 3..2..1 se non facciamo in bravi quindi torniamo in topic! oggi ho provato delle foto dall'auto in viaggio. non è proprio ICM, nel senso che ok la camera si muove ma perchè si muove tutta l'automobile (e qui ci sta proprio una bel gioco di parole, movimento di MACCHINA intenzionale ), in ogni modo si ottengono risultati molto astratti e particolari! |
| inviato il 08 Marzo 2019 ore 22:43
io dall'auto ho fotografato solo in namibia. ma col tele. se mi ricordo questo weekend provo e poi scrivo le mie considerazioni. volevo provare questa sett ma uscito sempre tardi da ufficio |
user86925 | inviato il 08 Marzo 2019 ore 23:26
bel post, seguo... |
| inviato il 08 Marzo 2019 ore 23:55
1, 2, 3, ... Nove Perfetto, si puO' cominciare |
| inviato il 08 Marzo 2019 ore 23:57
prometto che nel weekend ci darò di ICM |
| inviato il 09 Marzo 2019 ore 0:39
1,2,3.. Nove...82 Direi che i numeri li abbiamo già dati e siamo solo alla prima pagina. Mi ricorda quella volta che c' eravamo io e merlino82... |
| inviato il 09 Marzo 2019 ore 11:23
ecco un esperimento fatto ieri dall'auto. nonostante il sobbalzamento e la mobilità a mano libera, lo sfondo viene piuttosto omogeneo per la velocità. solo le luci disegnano i movimenti della fotocamera (alcune erano davvero simpatiche perchè avevano come degli ideogrammi cinesi uno dietro all'altro, purtroppo ho scattato col 50ino canon che ha una messa a fuoco manuale pessima e ogni tanto si starava, bastava sfiorare inavvertitamente la ghiera, e in af era notte e non mi agganciava niente sia per il buio che per la velocità, e quindi non le ho pubblicate) www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3108155&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3108156&l=it |
| inviato il 09 Marzo 2019 ore 12:10
interessante articolo grazie!!! “ «È necessario usare una fotocamera digitale e bisogna muoverla durante lo scatto, anche piuttosto energicamente, per sottolineare alcune caratteristiche della scena. Così, scarnificata dalla luce, con i dettagli che scompaiono, l'immagine risulta sfumata e la realtà ridotta ai suoi elementi essenziali». „ vero, ed è questa fondamentalmente l'essenza di questo tipo di fotografia. ed è un po' la stessa cosa che dice la fotografa nel primo articolo che ho linkato: "The principles all these aforementioned painters use is the same as the artistic intention of intentional camera movement. We can reduce or remove the detail as much as we need, so the remaining object is not necessarily what we see, but what we imagine related to the scene. In this respect, we are moving from the place of recording reality to the place of recreating reality. We rely on different rules when we do this, so to avoid the connotations one would normally make with known shapes or objects. This creates an open space for imagination to fill in the gaps with each viewer's version of the story." |
| inviato il 09 Marzo 2019 ore 18:49
Ma che bello, oggi sono stata in giro a fare i miei primi esperimenti ICM e a casa trovo questa bella sorpresa :) Brava Morgana! Per il momento, ho solo scaricato su pc le foto di oggi, ci lavorerò domani, ma sono abbastanza soddisfatta. Ho provato sia a mano libera che con cavalletto e mi trovo molto meglio col cavalletto, le immagini mi paiono più omogenee. E ho voluto provare a fare delle panoramiche ICM, ne ho letto non so più dove e domani spero di avere qualche buon risultato. |
| inviato il 09 Marzo 2019 ore 18:57
sono curiosissima di vedere le foto fatte col cavalletto! io per ora ho sempre fatto a mano libera, e sinceramente il risultato è ancora piuttosto random ma sono testarda e prima o poi lo trovo sto benedetto bandolo della matassola |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |