RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho dovuto restituire il batis 18 2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ho dovuto restituire il batis 18 2.8





avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2019 ore 23:43

Ciao ragazzi , volevo chiedere se esiste qualche altro possessore del batis 18 2.8 zeiss , che come me é stato sfortunato e ha ricevuto un esemplare forse difettoso?
La lente a diaframma 2.8 é spettacolare di una nitidezza incredibile, i dolori vengono quando si inizia a lavorare con diaframmi come f8 o f11 , dove la lente dovrebbe dare il meglio di se , beh comparate al 16 -35 zeiss in mio possesso le foto con il batis venivano decisamente piu morbide ai bordi , e nel centro in alcune zone i colori tendevano a impastarsi un pó , sempre in confronto al mio 16-35 . Il batis essendo un fisso , dovrebbe eccellere in tutto rispetto al 16-35 in questione .....forse ho cercato il pelo nell uovo ma per 1000 euro +un rene , pretendo la perfezione. Le lenti le ho testate entrambe con a7rii .... Qualcun altro ha avuto il mio stesso problema?
Eppure nella scatola della lente, ci stavano tanto di certificati di controlli e test zeiss.... Ma sti controlli come li fanno?
Fortuna che ho comprato su amazon e ho potuto restituire l articolo.... Ora cerco di comprarne un altro esemplare...speriamo bene.....

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2019 ore 7:45

Beh una copia fallata probabilmente capita a tutti, questa storia di Amazon si ripete mi sembra spesso però di leggere.
Gente che compra e restituisce ma che fine fa questo materiale reso? verrà rimesso sul mercato?

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2019 ore 7:56

Ovviamente richiudono la scatola e lo rimettono sul mercato perché non è rotto, quindi tra un annetto ci saranno 10 Batis difettosi che in realtà sono sempre lo stesso.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2019 ore 8:54

Lo penso anche io

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2019 ore 9:43

credo che vengano messi su https://www.amazon.it/Amazon-Warehouse-Deals indicando chiaramente che sono usati / ricondizionati

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2019 ore 9:47

Non avendo il 16-35 in questione non posso fare paragoni, però ho notato che dopo f/8 inizia a subentrare la diffrazione per cui la nitidezza cala.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2019 ore 10:39

Quando li ricondizionano, ma una lente che ha un problema chiusa a f8 la rivendono tranquillamente, te lo dico perché è successo a due colleghi, stessa lente con lo stesso numero di serie a distanza di qualche mese.

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2019 ore 10:51

Beh ho notato che le sxatole delle lenti quando arrivano non hanno nessun tipo di sigillo.. lenti zeiss , sony , samyang , che ho comprato ultimamene mi son tutte arrivate senza sigillo.....quindi secondo me chiudono e tornano a vendere come nuovo... Che schifo

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2019 ore 11:22

tra un annetto ci saranno 10 Batis difettosi che in realtà sono sempre lo stesso.
, già, come l'af dei Sigma art

Se non hanno segni evidenti li rimettono tranquillamente in vendita, come fanno tutti. Era successo di uno che ha comprato un Canon 35/1.4 II nuovo e ha ricevuto un 35/1.4 old in ordine e palesemente non nuovo nella scatola del II. In pratica uno in possesso dell'old ha comprato il II e restituito l'old con la scatola del II, riprendendosi i soldi. Questi neanche se ne sono accorti e lo hanno rispedito al primo che lo ha comprato.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2019 ore 11:55

Ahahah genio!

user81826
avatar
inviato il 07 Marzo 2019 ore 12:17

Prenditi il Loxia e mettici una pietra sopra... al Batis.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2019 ore 12:23

Sono due ottiche diverse. Perchè mai, se uno preferisce o necessita di un 18 dovrebbe prendere un 21, o necessita o preferisce un af a un mf? E poi va veramente molto bene

user92023
avatar
inviato il 07 Marzo 2019 ore 13:37

Genio ASSOLUTO!!! G.MrGreenMrGreenMrGreen

user7851
avatar
inviato il 07 Marzo 2019 ore 15:53

"Prenditi il Loxia e mettici una pietra sopra... al Batis."

Per quale motivo, il mio (acquistato in un negozio fisico) va benissimo

user81826
avatar
inviato il 07 Marzo 2019 ore 16:00

Von, il Batis è splendido, coglierei però lo sfortunato accadimento per provare il Loxia che è ancora più splendido. È un consiglio spassionato, mica dicevo sul serio riguardo alla pietra.
Se ad uno serve l'AF passerà sopra il mio consiglio ovviamente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me