RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

topaz Sharpen AI







avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2019 ore 18:46

Vi ricordate i miracoli del topaz Gigapixel che rende facile l'upsampling anche oltre il 200%?
Topaz sputa fuori questo, lo sharpen AI, che con la stessa tecnologia aliena dell'altro dovrebbe fare miracoli con due click invece delle 12 azioni richieste in media su photoshop..

Allora io l'ho scaricato in versione prova e testato su un file della a7r3 col 24 70 2.8ii..
qua lo screen 100% su 4k con a sin il prima e a dx il dopo.. tempo di lavoro.. LUNGO sul mac, ma ricordo che sul macbookpro del 2018 un resize da 15 a 60 mpx richiedeva 4 minuti, sul mio laptop con gtx 1060 solo 20 secondi..




e' roba aliena ? MrGreen


avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2019 ore 21:12

Bhè... il risultato mi sembra decisamente interessante.

Più che altro perchè nonostante l'aumento di nitidezza, il cielo continui a rimanere pulito.

Mi chiedo se.... un upsampling del 200% con gigapixel ed un downscaling alla risoluzione originale, non ottenga lo stesso effetto.


avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2019 ore 21:44

Bisogna vedere se a differenza di gigapixel sui dettagli fini (scritte, etc.) non faccia del lavoro "creativo".

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2019 ore 21:47

Beh ai giga pixels è ottimo....
Denoise è per distacco il miglior algoritmo di riduzione rumore sul mercato..... Direi che si può decisamente provare!

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 1:51

A cosa serve peró?
Per recuperare una foto non nitida (micromosso, errore) ?

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 10:39

A me pare che sulle linee diagonali, dove c'è contrasto chiaro scuro, ci siano parecchi artefatti: colonnine nel rosone (chiare su scuro), bordo del tetto (scuro su chiaro), bordi degli ombrelloni (scuro su chiaro).
Su linee verticali od orizzontali il problema mi pare molto mitigato, quasi assente

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 10:46

Signori, prima di fare valutazioni simili aspettate che carico prima e dopo su prodibi.. quello e' uno screen 100% di un 4k.. inutile che zoommiate..

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 11:00

liscia (sharpening base da LR)
ulysseita.prodibi.com/a/48r40xdzeg4l56/i/jd7kwjo5l9xgq7v

pompata su sharpen AI senza cambiare altro se non un pulsante premuto.
ulysseita.prodibi.com/a/48r40xdzeg4l56/i/d1q8o067vo1xj6o

user170782
avatar
inviato il 01 Marzo 2019 ore 11:05

Orrendo e inutile.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 11:09

Andrà meglio dell'ormai quasi dimenticato (è venuto a mancare l'ingegnere che lo sviluppava) Piccure+ - che peraltro sul mio computer non funziona più, richiedendomi inopinatamente l'attivazione nonostante fosse stato acquistato e già regolarmente registrato?

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 11:19

Beh, tira fuori parecchio dettaglio in più.
Gli artefatti cui mi riferivo ci sono già nella versione di partenza (quella generata da LR), per cui devo dire che è stato molto bravo a non amplificarli, anzi mi pare siano un poco mitigati.

user170782
avatar
inviato il 01 Marzo 2019 ore 11:33

Con A7R III il dettaglio è già più che sufficiente come esce dalla macchina, con minimi interventi sul raw. Pomparlo ulteriormente è follia.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 11:37

ci sono parecchi artefatti, ad esempio guardate l'antenna della tv sul campanile. E le linee in alcuni punti sembrano doppie. E' da usare con una opacità più bassa, oppure variarne l'intensità a secondo delle zone secondo me.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 11:39

ma continuo a non capire quando bisognerebbe utilizzarlo Sorry
megapixel...ok se devo fare delle pubblicità...ma questo non so

user170782
avatar
inviato il 01 Marzo 2019 ore 11:47

Quando pensi che una foto inutile diventi migliore se pompi il dettaglio senza ritegno.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me